Innovazione nelle applicazioni diagnostiche medicali a ultrasuoni con algoritmi ultraveloci

Dalla rivista:
EO Medical

La tecnologia di imaging ultraveloce rappresenta un cambio di paradigma, che passa dalla normale acquisizione sequenziale all’acquisizione parallela completa dell’intera superficie, utilizzando onde sferiche o piane: ciò permette di ottenere immagini focalizzate in modo ottimale in ogni punto e migliaia di immagini al secondo, con conseguenti alti livelli di qualità dell’immagine, precisione e profondità di scansione
Leggi l’articolo completo su EO Medical 24
Subh Bhattacharya, Lead, Healthcare, Medical Devices & Sciences - AMD
Contenuti correlati
-
La tecnologia di AMD per il sistema LiDAR di nuova generazione di DENSO
La piattaforma LiDAR di nuova generazione di DENSO, la cui introduzione è prevista per il 2025, sfrutterà il SoC adattivo AMD Xilinx Automotive Zynq UltraScale+ e la sua suite di strumenti di sviluppo per la sicurezza funzionale...
-
Da TI un chipset per la pulizia automatica a ultrasuoni degli obiettivi di telecamere e sensori
Il nuovo chipset ULC di TI (Texas Instruments) è stato realizzato appositamente per la pulizia automatica a ultrasuoni (ULC, Ultrasonic Lens Cleaning) degli obiettivi. Con questi componenti diventa possibile a telecamere e fotocamere il rilevamento e la...
-
AMD amplia la gamma di prodotti UltraScale+
Sulla scia del successo ottenuto con gli MPSoC Zynq e gli FPGA Artix, Amd (che ha acquisito Xilinx alcuni mesi fa) ha di recente ampliato la propria famiglia UltraScale+ con l’introduzione di due nuovi dispositivi. AU7P (FPGA) e...
-
Da AMD il primo SoC adattivo completamente certificato per applicazioni di sicurezza funzionale automotive
AMD ha completato la certificazione di sicurezza funzionale dei domini di alimentazione FPD (Full-Power Domain) e PL (Programmable Logic) dei Zynq UltraScale+ che diventano quindi i primi SoC adattivi del settore ad essere completamente certificati per l’uso...
-
Architetture eterogenee: più core, migliori prestazioni
Per migliorare l’efficienza dei processori una delle soluzioni più interessanti dal punto di vista dell’architettura consiste nell’adozione di core diversi fra loro e ottimizzati: ecco alcuni esempi Leggi l’articolo completo su Embedded 85
-
Studiare la comunicazione intrabody per pacemaker cardiaci senza fi li
I pacemaker cardiaci senza fi li (Leadless Cardiac Pacemakers, LCP) sono diventati una tecnologia all’avanguardia per la gestione del ritmo cardiaco. MicroPort CRM utilizza la simulazione numerica per ottimizzare la comunicazione tra sistemi LCP multinodo Leggi l’articolo...
-
Il test dei defibrillatori eseguito secondo gli standard internazionali
Una guida alle prove di funzionamento, alla misura dell’alimentazione e al controllo della sincronizzazione per defibrillatori Leggi l’articolo completo su EO Medical 24
-
Le alternative ai touchscreen nell’era post COVID
Il COVID ha cambiato il nostro mondo. Per sempre. Nel momento in cui le persone inizieranno ad adattarsi alle nuove realtà, scopriranno che in molti settori sono avvenuti cambiamenti a volte anche radicali Leggi l’articolo completo su EO Medical...
-
Circuiti stampati flessibili di lunghezza illimitata: una soluzione di interconnessione “intelligente” per applicazioni mediche avanzate
Il processo di fabbricazione brevettato Improved Harness Technology (IHT) di Trackwise, basato sulle riduzioni di ingombro, peso e costo dei circuiti stampati flessibili (FPC, flexible printed circuit), permette di risolvere i problemi di interconnessione tipici delle applicazioni...
-
Come effettuare un riconoscimento facciale con mascherina
Lo Starter Kit VIA SOM-9X35 fornisce una piattaforma completa che facilita lo sviluppo di applicazioni di visione “intelligente” per dispositivi Edge AI Leggi l’articolo completo su EO Medical 24