Innovazione in EMEA oltre la pandemia: quali saranno i vantaggi competitivi?

Il 2020 è stato un anno impegnativo, con la pandemia COVID-19 che ha imposto cambiamenti radicali alla nostra vita personale e professionale. Questi cambiamenti hanno tuttavia rappresentato anche un’opportunità colta sia dai nostri clienti che dai nostri partner fornitori. Abbiamo visto i clienti adattarsi rapidamente e innovare per combattere l’impatto della pandemia, progettando e costruendo ventilatori, dispositivi touchless, apparecchiature di test e monitoraggio e molto altro. Le linee di produzione di aziende nei settori più disparati si sono adattate ai prodotti medicali e i fornitori sono stati attenti alla produzione nonostante le sfide uniche.
Insieme abbiamo sopportato e imparato molte cose lungo il cammino, che crediamo ci rafforzeranno in futuro. Si sono avvertiti alcuni positivi segnali di crescita e slancio in mercati come IoT, 5G, infrastrutture IT, comunicazioni, robotica, IA, automazione industriale, domotica e trasporti. I fornitori continueranno ad affrontare nuove sfide e i tempi di consegna per alcuni prodotti saranno più lunghi. Detto questo, Digi-Key e altre aziende al mondo si sono evolute sulla scia della pandemia, portando in campo alcuni importanti fattori di differenziazione che produrranno vantaggi competitivi nell’economia mondiale.
Partnership per la supply chain
Alla luce della pandemia COVID-19, molti aspetti della supply chain sono diventati ancora più importanti. Uno su tutti è l’importanza di stringere forti partnership nella supply chain.
Noi in Digi-Key abbiamo sempre ribadito l’importanza di avere solidi partner logistici che ci aiutino a tener fede ai nostri impegni di consegna rapida entro 48 ore ai nostri clienti in Europa. Grazie a queste forti collaborazioni, già in atto molto prima che iniziasse la pandemia, siamo stati in grado di consegnare agli ingegneri componenti elettronici critici affinché potessero costruire più velocemente prodotti salvavita innovativi.
Forte posizione di magazzino
Partner affidabili con una forte posizione di magazzino si sono dimostrati importanti, perché gli ingegneri di tutto il mondo avevano bisogno di sviluppare rapidamente i prototipi per contribuire a mitigare gli effetti della crisi COVID.
In Digi-Key, abbiamo capito l’importanza di questa iniziativa in prima persona quando siamo stati i primi ad essere chiamati da un partner alla ricerca dei pezzi per un nuovo ventilatore Coventor open-source che avrebbe contribuito alla lotta globale contro la pandemia. Nella concezione iniziale dei dettagli del progetto, i medici dell’Università del Minnesota si sono affidati al team di ingegneri di Digi-Key per identificare i componenti e risolvere i problemi della supply chain, compresa l’identificazione dei fornitori che potevano garantire la fornitura dei componenti necessari entro un paio di settimane. Il ventilatore Coventor è stato approvato tempestivamente dalla FDA statunitense e, con una mossa senza precedenti nel mercato dei dispositivi medici, il team si è assicurato che rimanesse un dispositivo open-source, in modo che altri produttori di tutto il mondo potessero copiarlo. La capacità di Digi-Key di assegnare rapidamente un team di ingegneri al progetto e di identificare i componenti in magazzino rimane un contributo significativo per le persone in tutto il mondo che si stanno riprendendo dal virus.
Trasformazione digitale
La pandemia è stata un acceleratore anche per la trasformazione digitale. Già prima della pandemia, Digi-Key si era resa conto che la trasformazione digitale, l’automazione e l’efficienza sarebbero stati aspetti molto importanti per la crescita della nostra attività e della nostra clientela. Abbiamo lavorato sodo per trovare i modi più efficaci e reciprocamente vantaggiosi per concludere gli affari.
Tra i vari modi che agevolano le transazioni con Digi-Key vi è la nostra nuova struttura di distribuzione che aprirà quest’anno e che in una superficie di 204.000 m2 offrirà ampio spazio di magazzino, oltre alla spedizione più efficiente dei prodotti ai clienti. Abbiamo anche incrementato i vantaggi offerti agli utenti registrati, con una migliore funzionalità di ricerca, preventivi self-service, soluzioni digitali leader, tra cui API, EDI e PunchOut, spedizioni programmate nella valuta locale, servizi a valore aggiunto, programmi di qualità e tracciabilità.
Siamo sempre stati molto attivi in ambito digitale da quando Digi-Key si è lanciata nel mondo digitale ormai qualche decennio fa. Da allora abbiamo sviluppato una suite di soluzioni per i nostri clienti globali, tra cui EDI, PunchOut, ordini e fatturazione XML, migliorando continuamente l’interazione con tutti i nostri strumenti per fornire ai nostri clienti la migliore esperienza utente. Stiamo anche investendo molto nelle API, in modo che i clienti possano essere sempre più connessi alle nostre offerte e ottenere dati precisi in tempo reale. Proprio nel 2020, Digi-Key ha lanciato l’API per la supply chain e l’API per la gestione degli ordini. La panoramica sulle API sul sito web di Digi-Key offre persino una calcolatrice dei risparmi che consente di stimare quanto potranno risparmiare i clienti con l’utilizzo delle API. La pandemia ha certamente fatto capire alle aziende a sostegno degli innovatori nel mondo che non possono più sottovalutare la necessità di razionalizzare l’esperienza di acquisto digitale.
Anche se è stato un anno impegnativo, Digi-Key ha continuato a investire in solide partnership per la supply chain, nell’espansione dell’inventario e nella trasformazione digitale, al fine di supportare i nostri clienti con tutti i prodotti di cui hanno bisogno rapidamente, in genere entro 48 ore. Siamo fiduciosi di poter continuare a sostenere i nostri clienti anche in futuro. Vogliate accettare i nostri migliori auguri per il nuovo anno. Continuate a innovare – il nostro mondo ha più che mai bisogno delle vostre grandi idee!
Ian Wallace è Direttore, EMEA Business Development presso Digi-Key Electronics, responsabile dell’espansione globale dell’azienda e del sostegno di clienti nuovi ed esistenti e partner fornitori nella regione. Ian ha 30 anni di esperienza nel settore dei componenti elettronici. Digi-Key è uno dei principali distributori full-service al mondo di componenti elettronici, con oltre 9,6 milioni di prodotti di cui oltre 1,9 milioni in magazzino e disponibili per la spedizione immediata, provenienti da oltre 1.200 produttori di marchi di qualità.
Ian Wallace, Director, EMEA Business Development, Digi-Key Electronics
Contenuti correlati
-
Il nuovo sincronizzatore di sistema di Renesas è conforme ai requisiti O-RAN S-Plane
Renesas Electronics ha progettato una soluzione sia di sincronizzazione che software per la piattaforma di sviluppo AMD RFSoC DFE ed il progetto di riferimento O-RU 5G. Si tratta del sincronizzatore di sistema 8A34001 per IEEE 1588 che...
-
VIAVI acquisisce Jackson Labs per le soluzioni PNT
VIAVI Solutions ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Jackson Labs Technologies, leader nelle soluzioni di posizione, navigazione e temporizzazione (PNT) per infrastrutture critiche utilizzate in applicazioni sia militari che civili. Jackson Labs sviluppa e fornisce moduli,...
-
L’alimentatore: una scelta cruciale per un mondo sempre più green
eMergy Tech ha realizzato un white paper che descrive due fra i numerosi sistemi per i quali l’azienda si occupa della consulenza e fornitura di componentistica. Si tratta della generazione di energia per la ricarica degli EV...
-
Una panoramica sulle potenzialità delle reti 5G private da Mouser
Mouser Electronics ha rilasciato il quinto capitolo del programma Empowering Innovation Together. La nuova puntata è dedicata ai casi d’uso aziendali delle reti 5G non pubbliche per applicazioni legate all’IoT Industriale, che possono essere controllate, gestite e...
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e WALLIX per soluzioni avanzate di cybersecurity
Nozomi Networks e WALLIX hanno annunciato la loro collaborazione focalizzata sull’offerta di soluzioni in grado di garantire sicurezza nelle reti OT. Combinando le soluzioni WALLIX e Nozomi Networks, è possibile ottenere visibilità e tracciabilità end-to-end per la...
-
FWA: prestazioni più spinte grazie al 5G
Anche se ampiamente collaudato, il servizio basato sulla tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), ha subito una profonda trasformazione con l’avvento del 5G al punto da garantire livelli di prestazione confrontabili con quelli delle connessioni in fibra a...
-
Le migliori applicazioni per l’IoT nel nuovo mondo degli IC di power management: una panoramica
Questo articolo analizza la tecnologia delle batterie per l’Internet of Things (IoT). Descrive alcuni dei problemi di alimentazione che i progettisti devono affrontare e fornisce le soluzioni proposte da Analog Devices. Queste soluzioni sono altamente efficienti e...
-
Digi-Key è nell’elenco dei migliori datori di lavoro per gli innovatori
Digi-Key Electronics è stata inserita nell’elenco dei 100 migliori datori di lavoro per gli innovatori stilato da Fast Company per il 2022. È il quarto anno che l’organizzazione compila questo elenco e Digi-Key vi compare per la...
-
Keysight consente a MICAS di ottenere una delle prime certificazioni O-RAN per O-RU
Keysight Technologies ha annunciato che le soluzioni Keysight Open Radio Access Network Architect (KORA) hanno consentito a MICAS di ottenere una delle prime certificazioni O-RAN per la sua unità radio 5G Open RAN (O-RU). MICAS è una...
-
Qorvo e Mouser presentano nuovi contenuti per i progettisti
Mouser Electronics ha rilasciato, in collaborazione con Qorvo, una raccolta completa di risorse per progettare applicazioni di alimentazione, a banda ultralarga, Wi-Fi e 5G. Ciascuno stream di contenuti offre una raccolta di eBook, video, infografiche e informazioni...