Innodisk: SSD Blockchain per applicazioni edge
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Innodisk ha annunciato che rilascerà un SSD Blockchain in grado di garantire l’assoluta integrità dei dati nelle applicazioni edge.
La nuova soluzione annunciata da Innodisk sfrutta la tecnologia blockchain per proteggere i dati importanti negli scenari applicativi IoT più recenti, come i sistemi POS installati nei negozi privi di personale, i contatori intelligenti e le carte d’identità digitali.
I dati importanti scritti sulle memorie SSD creeranno una stringa hash crittografata che corrisponde al set di dati specifico, mentre la stringa hash crittografata viene diffusa sulla rete blockchain.
Il processo consiste nel fare in modo che la stringa di hash criptata sia “incatenata” sulla rete blockchain. Se avviene una manomissione, i dati collegati sono controllati con una stringa di hash crittografata sulla rete, mettendo in luce chiaramente qualsiasi eventuale discrepanza.
La soluzione di Innodisk permette una facile configurazione della blockchain per le applicazioni edge, che non dipende dal software utilizzato, e nel frattempo connette numerosi dispositivi alla rete blockchain.
Ciò rende l’SSD InnoBTS particolarmente adatto per realizzare applicazioni di intelligenza artificiale, come quelle per smart city, veicoli intelligenti, smart factory e sistemi di sorveglianza intelligenti.
Contenuti correlati
-
Lexar presenta un nuovo SSD ad alte prestazioni
Lexar ha presentato la nuova unità SSD Lexar Professional NM800 PRO M.2 2280 PCIe Gen4x4 NVMe. Questo drive a stato solido integra un dissipatore di calore ed è stato progettato per applicazioni dove sono necessarie elevate prestazioni,...
-
DM Management & Consulting: blockchain per le industrie
La blockchain è una tecnologia sempre più al centro dell’attenzione e, sebbene non sia più una novità, rimangono ancora molti dubbi e domande a cui dare una risposta. Come alcuni sapranno, la prima blockchain decentralizzata è stata...
-
Nuove soluzioni SSD NVMe Gen 4 da Advantech
Advantech ha presentato due nuove soluzioni SSD SQFlash PCIe Gen 4, siglate rispettivamente SQF 930 e SQF ER-1. Queste soluzioni sono realizzate con l’obiettivo di massimizzare l’efficienza dei sistemi e di adattarsi ai diversi tipi di condizioni...
-
KIOXIA presenta la famiglia di SSD NVMe Enterprise con tecnologia PCle 5.0
KIOXIA Europe ha iniziato le consegne dei primi SSD NVMe Enterprise della serie CM7. Questa gamma di SSD è stata ottimizzata per le esigenze specifiche di alte prestazioni, server e memorie ad alta efficienza. Progettata con tecnologia...
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Innodisk
Mouser Electronics ha siglato un nuovo accordo di distribuzione globale con Innodisk, e quindi l’offerta del distributore è stata ampliata con una vasta gamma di prodotti, tra cui le più recenti schede di espansione I/O industriali. Queste...
-
Le cinque ragioni principali che causano problemi quando si sceglie la memoria flash non idonea
Le SSD NAND Flash sono di solito considerate dispositivi di archiviazione standard e universali. Ciononostante, scegliere una SSD sbagliata per la propria applicazione può causare numerosi fastidi. In questo breve articolo vengono presentate le principali aree problematiche...
-
Intel vende le attività SSD e NAND a SK hynix
Intel Corporation ha annunciato di aver completato la prima fase della vendita alla coreana SK hynix (l’accordo è stato annunciato il 19 ottobre 2020) delle sue attività relative a NAND SSD, con la cessione delle attività SSD...
-
La nuova serie di memorie di Innodisk per temperature elevate
Il modulo di memoria DRAM DDR4 Ultra Temperature di Innodisk si distingue per l’ampio range di temperature operative che vanno da -40 °C a +125 °C. La classificazione Ultra Temperature estende infatti la temperatura massima degli standard...
-
Da Kingston un’unità SSD PCIe 4.0 NVMe di nuova generazione
Kingston Digital Europe ha realizzato un nuovo SSD NVMe M.2 2280. Questa unità, siglata KC3000, si collega tramite bus PCIe 4.0 su PC desktop e portatili. KC3000 offre prestazioni di livello elevato grazie al controller NVMe 4×4...
-
Il nuovo SSD portatile di Kingston Digital
Kingston Digital Europe ha annunciato la distribuzione dell’SSD portatile XS2000. Si tratta di un’unità esterna compatta che utilizza la connettività USB 3.2 Gen 2×2 e che consente velocità di trasferimento fino a 2.000 MB/s, XS2000 offre capacità...
Scopri le novità scelte per te x
-
Lexar presenta un nuovo SSD ad alte prestazioni
Lexar ha presentato la nuova unità SSD Lexar Professional NM800 PRO M.2 2280 PCIe Gen4x4 NVMe. Questo...
-
DM Management & Consulting: blockchain per le industrie
La blockchain è una tecnologia sempre più al centro dell’attenzione e, sebbene non sia più una novità,...
News/Analysis Tutti ▶
-
Gerhard Edi lascia il consiglio di amministrazione del gruppo congatec
congatec ha comunicato che Gerhard Edi, amministratore delegato e Chief Strategy Officer del gruppo,...
-
Gli attacchi alla sicurezza nel 2022 rilevati dai Nozomi Networks Labs
Un recente report sulla sicurezza OT/IoT di Nozomi Networks Labs indica che, nel 2022,...
-
Altair è diventata partner del Distretto Aerospaziale della Campania
Altair Engineering è diventata partner del DAC (Distretto Aerospaziale della Campania). Questo distretto aerospaziale...
Products Tutti ▶
-
Southco: fissaggi per i nuovi modelli di chassis per server
Southco ha ampliato la sua linea di fissaggi ad accesso rapido DZUS per gabbie...
-
Amphenol SOCAPEX migliora la cybersecurity con una soluzione di blocco per i connettori
Amphenol SOCAPEX ha sviluppato una soluzione di blocco per i connettori e cappucci della...
-
Nuovo lettore di codici a barre a montaggio fisso da Cognex
Cognex Corporation ha realizzato il nuovo lettore di codici a barre DataMan 580 a...