Innodisk: dischi allo stato solido NVMe per il settore industriale
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Innodisk ha realizzato dischi a stato solido NVMe (Non-Volatile Memory Express) per applicazioni industriali, disponibili nei formati M.2 2242 e 2280, CFexpress e NanoSSD, con interfacce PCIe Gen. 3 e Gen. 4 (in arrivo). La capacità arriva fino a 2 TB e i nuovi dischi a stato solido offrono caratteristiche di sicurezza, un design progettato per un ampio range termico e prestazioni stabili e durature.
I dispositivi di archiviazione flash NVMe di Innodisk offrono inoltre una doppia modalità operativa, stabile (stable) e potenziata (top performance).
Le prestazioni nella duplice modalità operativa di questi dispositivi di archiviazione flash NVMe sono ottenibili anche in ambienti caratterizzati da un ampio intervallo termico, garantendo velocità elevate e stabili anche a temperature estreme.
Contenuti correlati
-
KIOXIA presenta la famiglia di SSD NVMe Enterprise con tecnologia PCle 5.0
KIOXIA Europe ha iniziato le consegne dei primi SSD NVMe Enterprise della serie CM7. Questa gamma di SSD è stata ottimizzata per le esigenze specifiche di alte prestazioni, server e memorie ad alta efficienza. Progettata con tecnologia...
-
KIOXIA XFMEXPRESS XT2 in fase di campionamento
KIOXIA Europe ha iniziato la fase di campionamento dei primi dispositivi XFMEXPRESS XT2. Si tratta di unità di archiviazione NVMe collegabili tramite PCIe, rimovibili e compatibili con XFM Ver.1.0. Le capacità disponibili inizialmente sono di 256 GB...
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Innodisk
Mouser Electronics ha siglato un nuovo accordo di distribuzione globale con Innodisk, e quindi l’offerta del distributore è stata ampliata con una vasta gamma di prodotti, tra cui le più recenti schede di espansione I/O industriali. Queste...
-
Le cinque ragioni principali che causano problemi quando si sceglie la memoria flash non idonea
Le SSD NAND Flash sono di solito considerate dispositivi di archiviazione standard e universali. Ciononostante, scegliere una SSD sbagliata per la propria applicazione può causare numerosi fastidi. In questo breve articolo vengono presentate le principali aree problematiche...
-
Intel vende le attività SSD e NAND a SK hynix
Intel Corporation ha annunciato di aver completato la prima fase della vendita alla coreana SK hynix (l’accordo è stato annunciato il 19 ottobre 2020) delle sue attività relative a NAND SSD, con la cessione delle attività SSD...
-
La nuova serie di memorie di Innodisk per temperature elevate
Il modulo di memoria DRAM DDR4 Ultra Temperature di Innodisk si distingue per l’ampio range di temperature operative che vanno da -40 °C a +125 °C. La classificazione Ultra Temperature estende infatti la temperatura massima degli standard...
-
Da Kingston un’unità SSD PCIe 4.0 NVMe di nuova generazione
Kingston Digital Europe ha realizzato un nuovo SSD NVMe M.2 2280. Questa unità, siglata KC3000, si collega tramite bus PCIe 4.0 su PC desktop e portatili. KC3000 offre prestazioni di livello elevato grazie al controller NVMe 4×4...
-
Il nuovo SSD portatile di Kingston Digital
Kingston Digital Europe ha annunciato la distribuzione dell’SSD portatile XS2000. Si tratta di un’unità esterna compatta che utilizza la connettività USB 3.2 Gen 2×2 e che consente velocità di trasferimento fino a 2.000 MB/s, XS2000 offre capacità...
-
I moduli DRAM DDR5 di Innodisk
Innodisk ha presentato i moduli DRAM DDR5 per applicazioni industriali che offrono una serie di importanti miglioramenti delle prestazioni e per il risparmio energetico legate al nuovo standard. Le memorie DDR5 possono offrire una capacità per circuito...
-
I moduli CAN Bus di Innodisk per sistemi intelligenti a guida autonoma
Innodisk ha recentemente presentato nuovi moduli CAN Bus che supportano un ampio intervallo di temperatura di funzionamento, una tensione di isolamento da 2,5 kV e i protocolli di alto livello SAE J1939 e CANopen necessari per garantire...
Scopri le novità scelte per te x
-
KIOXIA presenta la famiglia di SSD NVMe Enterprise con tecnologia PCle 5.0
KIOXIA Europe ha iniziato le consegne dei primi SSD NVMe Enterprise della serie CM7. Questa gamma di...
-
KIOXIA XFMEXPRESS XT2 in fase di campionamento
KIOXIA Europe ha iniziato la fase di campionamento dei primi dispositivi XFMEXPRESS XT2. Si tratta di unità...
News/Analysis Tutti ▶
-
Appuntamento con il SEMI MEMS & Imaging Sensors Summit 2022
Il 6-7 settembre 2022 si terrà, presso il World Trade Center (WTC) di Grenoble,...
-
PEI-Genesis espande le attività operative in Germania
Il produttore di connettori PEI-Genesis ha ampliato le proprie attività creando un’entità legale tedesca...
-
TTI Europe distribuisce gli alimentatori configurabili CoolX 600W di Advanced Energy
TTI Europe ha annunciato la disponibilità della serie CoolX 600 di alimentatori modulari configurabili...
Products Tutti ▶
-
I nuovi OSA di Yokogawa
Yokogawa ha presentato due nuovi analizzatori di spettro ottico (OSA) in grado di misurare...
-
LEMO presenta il nuovo connettore a tenuta di vuoto HY
LEMO ha ampliato la sua famiglia di connettori serie M con un nuovo modello...
-
Da Renesas MPU 64 bit con supporto RTOS
Renesas Electronics ha introdotto il gruppo di microprocessori (MPU) RZ/A3UL che consente di realizzare...