Infineon Technologies acquisisce International Rectifier

È ormai ufficiale. Infineon Technologies ha concluso con successo l’acquisizione dell’americana International Rectifier.
“L’acquisizione di International Rectifier è un passo importante per Infineon, che andrà a consolidare la propria posizione, già ai vertici del mercato globale dei semiconduttori di potenza. Siamo certi che International Rectifier e i suoi dipendenti daranno un grande contributo e che insieme si potrà condividere un futuro ricco di successi. Le due società, insieme, saranno una combinazione ‘potente’” afferma Reinhard Ploss , Ceo di Infineon. “Siamo in grado di offrire ai nostri clienti un portafoglio di prodotti senza pari . La nostra estrema attenzione alle esigenze dei clienti ci permette di offrire le migliori soluzioni possibili ed estremamente competitive”.
La nuova realtà è guidata da Reinhard Ploss, Ceo, da Arujai Mittal, membro del consiglio di direzione delle regioni, vendite, marketing, sviluppo della strategia e all’M&A, così come da Dominik Asam, Cfo. Il presidente di International Rectifier e Infineon North America è Robert LeFort.
Secondo i responsabili, International Rectifier è complementare a Infineon e la nuova società incrementerà il proprio portafoglio di prodotti e potrà affacciarsi a nuove aree geografiche con clienti di piccole e medie imprese negli Stati Uniti e in Asia.
La fusione delle due società permetterà di aumentare ulteriormente le conoscenze nel segmento Power, andrà ad ampliare il know-how nei semiconduttori di potenza, anche integrando competenze di alto livello nei semiconduttori composti. Inoltre, l’acquisizione migliorerà le economie di scala in produzione, rafforzando la competitività della nuova realtà.
Nella foto, da sinistra a destra: Arunjai Mittal, membro del consiglio di direzione delle regioni, vendite, marketing, sviluppo della strategia e all’M&A Infineon; Reinhard Ploss, Ceo Infineon; Dominik Asam, Cfo Infineon
AP
Contenuti correlati
-
EET Group si espande in Europa con Tridis e Config
Dopo l’acquisizione di Config, distributore specializzato nel networking, EET Group ha acquisito il distributore belga Tridis. EET Group quindi continua la sua espansione rafforzando la propria struttura in diversi Paesi e continuando con la politica di acquisizioni...
-
Microtest acquisisce Test Inspire
Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha annunciato la conclusione dell’operazione di acquisizione di Test Inspire, azienda olandese che opera nel medesimo settore. Questa...
-
Infineon inaugura i lavori per il nuovo stabilimento di Dresda
Infineon Technologies ha ufficialmente avviato i lavori per il suo nuovo stabilimento di Dresda alla presenza della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del cancelliere federale tedesco Olaf Scholz, del primo ministro della Sassonia Michael...
-
Hewlett Packard Enterprise acquisisce OpsRamp
Hewlett Packard Enterprise ha concluso un accordo definitivo per l’acquisizione di OpsRamp, un’azienda specializzata nell’ IT operations management (ITOM) che monitora, osserva e gestisce l’infrastruttura IT, le risorse cloud, i carichi di lavoro e le applicazioni per...
-
Infineon e Delta Electronics collaboreranno per i veicoli elettrici
Infineon Technologies e Delta Electronics stanno espandendo la loro cooperazione a lungo termine e hanno firmato un memorandum d’intesa che punta a fornire soluzioni più efficienti per il mercato in rapida crescita dei veicoli elettrici (EV). L’accordo...
-
Infineon: nuovo MCU con USB-C PD e controller di carica buck-boost
Infineon Technologies ha rilasciato il microcontrollore EZ-PD PMG1-B1, una soluzione a chip singolo che integra un controller PD USB-C, un controller di carica della batteria buck-boost, circuiti di protezione ad alta tensione e un microcontrollore. Questo componente...
-
Accordo fra Infineon e UMC per i microcontrollori eNVM a 40 nm
Infineon Technologies e United Microelectronics Corporation (UMC) hanno annunciato un accordo di cooperazione strategica a lungo termine per incrementare la capacità di produzione dei microcontroller automotive di Infineon. Questi microcontroller sfruttano la tecnologia proprietaria eNVM di Infineon...
-
Nuova memoria da Infineon per dispositivi compatti
Infineon Technologies ha presentato la memoria NOR flash SEMPER Nano, ottimizzata per dispositivi elettronici alimentati a batteria con fattore di forma ridotto. Questa memoria è disponibile in configurazioni da 256 Mbit e 1,8 V e può essere...
-
5 miliardi di euro per la nuova fabbrica di Dresda di Infineon
Infineon Technologies sta iniziando la costruzione della sua nuova fabbrica per circuiti integrati a segnale misto e semiconduttori di potenza. L’investimento previsto è di 5 miliardi di euro, il maggiore nella storia dell’azienda, e dovrebbe contribuire alla...
-
Infineon e TrustSEC insieme per una piattaforma per smart card
TrustSEC, azienda specializzata in sicurezza delle informazioni e nelle smart card, ha presentato, in collaborazione con Infineon Technologies, il suo nuovo sistema operativo avanzato per smart card BIO-SLCOS. Il sistema operativo utilizza il recente SLC38 Secure Element...