Infineon: progetto di ricerca europeo per l’efficienza energetica
Infineon Technologies lancia un progetto di ricerca europeo centrato sull’efficienza energetica. È stato lanciato a Dresda e l’obiettivo del progetto triennale eRamp è quello di rafforzare ed espandere la Germania e l’Europa come centri di competenza per la fabbricazione di elettronica di potenza.
A oggi sono già 26 i partner di ricerca provenienti da sei Paesi differenti che hanno aderito al progetto. Reinhard Ploss, ceo di Infineon Technologies, incontrerà rappresentati di governo, della ricerca, durante un kickoff dedicato al progetto.
L’attività di ricerca eRamp si concentrerà sull’introduzione di nuove tecnologie di produzione e l’ulteriore esplorazione delle tecnologie di confezionamento di chip per semiconduttori di potenza. Per capire cosa succederà, una volta introdotte le nuove tecnologie, i partner di ricerca tedeschi utilizzeranno linee pilota esistenti e know-how di produzione globale presso Dresda (Infineon: semiconduttori di potenza basati su wafer da 300 mm), Reutlingen (Bosch: semiconduttori di potenza, potenza intelligente e sensori basati su wafer da 200 mm) e Ratisbona (Infineon: tecnologie di confezionamento di chip per semiconduttori di potenza).
Infineon, Osram e Siemens lavoreranno in stretta collaborazione per ricercare e costruire apparecchiature di prova per la valutazione delle tecnologie nell’ambito dei chip di nuova concezione.
sb
Contenuti correlati
-
Infineon: elettronica di potenza e AI per una trasformazione digitale sostenibile
Per cercare di contrastare in maniera efficace in cambiamenti climatici, Infineon Technologies ha avviato due importanti progetti di ricerca co-finanziati dal programma KDT-JU (Key Digital Technologies Joint Undertaking) dell’Unione Europea e dai 18 Paesi partecipanti. I due programmi,...
-
Infineon inaugura i lavori per il nuovo stabilimento di Dresda
Infineon Technologies ha ufficialmente avviato i lavori per il suo nuovo stabilimento di Dresda alla presenza della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del cancelliere federale tedesco Olaf Scholz, del primo ministro della Sassonia Michael...
-
Nuovo gate driver Infineon da Rutronik
MOTIX 6ED2742S01Q è un nuovo gate driver SOI-based da 160V di Infineon, disponibile tramite Rutronik. Questo componente è stato progettato specificamente per applicazioni di azionamento di motori BLDC trifase. Ha una tensione di bootstrap (VB node) di...
-
Infineon e Delta Electronics collaboreranno per i veicoli elettrici
Infineon Technologies e Delta Electronics stanno espandendo la loro cooperazione a lungo termine e hanno firmato un memorandum d’intesa che punta a fornire soluzioni più efficienti per il mercato in rapida crescita dei veicoli elettrici (EV). L’accordo...
-
MathWorks e Green Hills Software collaborano per lo sviluppo con AURIX TC4x
MathWorks e Green Hills Software, per aiutare lo sviluppo e progettazione applicazioni di sicurezza per la famiglia di microcontrollori Infineon AURIX TC4x per il settore automobilistico utilizzando Simulink, hanno annunciato l’integrazione dei loro prodotti. Gli ingegneri che...
-
Infineon: nuovo MCU con USB-C PD e controller di carica buck-boost
Infineon Technologies ha rilasciato il microcontrollore EZ-PD PMG1-B1, una soluzione a chip singolo che integra un controller PD USB-C, un controller di carica della batteria buck-boost, circuiti di protezione ad alta tensione e un microcontrollore. Questo componente...
-
Accordo fra Infineon e UMC per i microcontrollori eNVM a 40 nm
Infineon Technologies e United Microelectronics Corporation (UMC) hanno annunciato un accordo di cooperazione strategica a lungo termine per incrementare la capacità di produzione dei microcontroller automotive di Infineon. Questi microcontroller sfruttano la tecnologia proprietaria eNVM di Infineon...
-
Infineon annuncia l’acquisizione di GaN Systems
Infineon Technologies ha siglato un accordo definitivo per acquisire la canadese GaN Systems, azienda specializzata in soluzioni GaN-based, per 830 milioni di dollari, rafforzando il suo portafoglio GaN e accelerando in modo significativo la relativa roadmap. “La...
-
Nuova memoria da Infineon per dispositivi compatti
Infineon Technologies ha presentato la memoria NOR flash SEMPER Nano, ottimizzata per dispositivi elettronici alimentati a batteria con fattore di forma ridotto. Questa memoria è disponibile in configurazioni da 256 Mbit e 1,8 V e può essere...
-
5 miliardi di euro per la nuova fabbrica di Dresda di Infineon
Infineon Technologies sta iniziando la costruzione della sua nuova fabbrica per circuiti integrati a segnale misto e semiconduttori di potenza. L’investimento previsto è di 5 miliardi di euro, il maggiore nella storia dell’azienda, e dovrebbe contribuire alla...