Infineon presenta un nuovo sensore radar altamente integrato

BGT60UTR11AIP è la sigla di un nuovo sensore radar XENSIV a 60 GHz di Infineon Technologies. Le dimensioni di questo componente sono particolarmente compatte (16 mm²) ed è stato specificamente progettato per l’integrazione nei dispositivi più piccoli. Ciò lo rende particolarmente interessante per il rilevamento di parametri vitali (frequenza cardiaca e respiratoria) e dispositivi sanitari come baby monitor e rilevatori del sonno. È adatto anche per l’elettronica di consumo come laptop, TV e fotocamere, nonché per dispositivi intelligenti per la casa e l’edilizia come condizionatori d’aria, termostati e campanelli smart. Il sensore radar può essere utilizzato anche in applicazioni industriali, come per esempio la robotica e la misurazione del livello dei serbatoi.
Il circuito integrato monolitico a microonde (MMIC) si basa sulla tecnologia B11 SiGe BiCMOS di Infineon. Il chip è caratterizzato da una larghezza di banda di 5,6 GHz e una velocità di rampa di 400 MHz/µs. Le antenne integrate forniscono un campo di ±60°. Inoltre, una macchina a stati integrata consente l’acquisizione dei dati in tempo reale senza l’interazione del processore. Questo MMIC include anche un convertitore analogico-digitale (ADC) a 12 bit con una frequenza di campionamento fino a 4 MSPS .
La modalità di trasmissione integrata dell’MMIC consente di sincronizzare più chip.
Il radar XENSIV 60 GHz BGT60UTR11AIP inizierà a essere disponibile nel quarto trimestre del 2023.
Contenuti correlati
-
Infineon Technologies presenta un peripheral controller USB a 10 Gbps
Infineon Technologies ha presentato EZ-USB FX10, un dispositivo che offre connettività per interfacce USB 10Gbps e LVDS. Dal punto di vista dall’architettura, EZ-USB FX10 è dotato di CPU dual core ARM Cortex-M4 e M0+, una memoria flash...
-
Infineon presenta i MOSFET di potenza OptiMOS 7 a 15 V
Infineon Technologies ha presentato la sua nuova famiglia OptiMOS 7, una serie di MOSFET di potenza trench a 15 V che si rivolge principalmente alla conversione DC-DC ottimizzata per server, computing, data center e applicazioni di intelligenza...
-
DIGISEQ e Infineon Technologies presentano un anello NFC pre-certificato
DIGISEQ ha annunciato di aver ottenuto la certificazione Mastercard per il suo anello pre-certificato che integra la soluzione di sicurezza SECORA Connect S SLJ37 di Infineon Technologies. L’integrazione di chip NFC sicuri in dispositivi con form factor...
-
Certificazione NIST CAVP per Infineon Technologies e ETAS
Infineon Technologies ed ETAS, fornitore di soluzioni per Software Defined Vehicles (SDV), hanno certificato la loro suite di algoritmi crittografici. Il certificato è stato convalidato nell’ambito del Cryptographic Algorithm Verification Program (CAVP) del National Institute of Standards...
-
2024: buone prospettive per i semiconduttori
Il mercato globale dei semiconduttori si trova in una fase di solida inversione di tendenza. Questa è l’opinione degli analisi di WSTS, che hanno rivisto al rialzo i dati relativi alla crescita del 2° trimestre 2023 rispetto...
-
Infineon Technologies: i risultati del progetto PROGRESSUS
Infineon Technologies ha guidato il progetto di ricerca europeo PROGRESSUS, al cui termine 22 partner, provenienti dall’industria e dalla ricerca, hanno presentato i risultati a Bari. PROGRESSUS si è concentrato su tre temi centrali: conversione efficiente dell’energia,...
-
Infineon integra i LED nelle carte di pagamento
La soluzione di sicurezza SECORA Pay di Infineon Technologies ora supporta anche l’integrazione di LED nelle carte di pagamento. I LED integrati forniscono un feedback visivo quando la carta viene avvicinata al terminale POS (point-of-service) per una...
-
Un nuovo microcontroller con elevate performance SNR e basso consumo da Infineon
Infineon Technologies ha annunciato PSoC 4000T, un microcontroller a bassissimo consumo che offre prestazioni particolarmente elevate in termini di rapporto segnale/rumore (SNR). Gli MCU PSoC 4000T espandono la famiglia di prodotti PSoC 4 basati su Arm Cortex-M0+,...
-
Ricavi e utili record nell’anno fiscale 2023 per Infineon
Infineon Technologies ha riportato i risultati del quarto trimestre e dell’intero anno fiscale, entrambi chiusi il 30 settembre 2023. I dati per l’anno fiscale 2023 indicano ricavi pari a 16,309 miliardi di euro, in aumento del 15%...
-
Infineon Technologies: nuove soluzioni AIROC
Infineon Technologies ha annunciato l’estensione della sua offerta di prodotti della gamma AIROC con la soluzione AIROC CYW5551x Wi-Fi 6/6E e Bluetooth 5.4. Questa famiglia offre connettività Wi-Fi 6/6E (802.11ax) 1×1 oltre alla connettività Bluetooth a bassissimo...