Infineon: moduli intelligenti CIPOS Mini con PFC

Infineon Technologies AG ha realizzato CIPOS Mini, un modulo di potenza intelligente (IPM) che combina in un unico package uno stadio boost PFC single switch e un inverter a tre fasi.
L’integrazione del PFC nel modulo inverter permette di ridurre le dimensioni del sistema e il numero di componenti.
Gli IPM CIPOS Mini sono disponibili con correnti per l’inverter di 4A, 6A, 10A e 15A, e i progettisti possono scegliere tra frequenze di switching per il PFC di 20 kHz oppure 40 kHz.
Questi moduli di Infinenon sono stati concepiti per il controllo di motori a induzione e motori sincroni a magneti permanenti con PFC a fase singola nei variable speed drive. Questo tipo di componenti è utilizzato solitamente per applicazioni come condizionatori e drive per motori fino a 2 kW.
Per quanto riguarda la disponibilità, gli IPM CIPOS Mini con PFC integrato in versione da 10A e 15A saranno disponibili in volume a giugno 2017, mentre le versioni a 4A e 6A saranno disponibili durante il terzo trimestre del 2017.
Contenuti correlati
-
MathWorks e Green Hills Software collaborano per lo sviluppo con AURIX TC4x
MathWorks e Green Hills Software, per aiutare lo sviluppo e progettazione applicazioni di sicurezza per la famiglia di microcontrollori Infineon AURIX TC4x per il settore automobilistico utilizzando Simulink, hanno annunciato l’integrazione dei loro prodotti. Gli ingegneri che...
-
Un nuovo IGBT con tecnologia Toshiba di ultima generazione
Il nuovo GT30J65MRB è un IGBT discreto da 650V a canale N di Toshiba Electronics Europe concepito per l’impiego nei circuiti di correzione del fattore di potenza (PFC) nei condizionatori d’aria, negli elettrodomestici, negli alimentatori per apparecchiature...
-
Infineon annuncia l’acquisizione di GaN Systems
Infineon Technologies ha siglato un accordo definitivo per acquisire la canadese GaN Systems, azienda specializzata in soluzioni GaN-based, per 830 milioni di dollari, rafforzando il suo portafoglio GaN e accelerando in modo significativo la relativa roadmap. “La...
-
Progettazione analogica: l’ingrediente chiave per “alimentare” il mondo digitale
Questo articolo si concentrerà sull’importanza della progettazione e dei semiconduttori analogici. Tratterà alcune delle funzioni circuitali analogiche più utilizzate, tra cui la conversione da analogico a digitale e i moduli di rilevamento Leggi l’articolo completo su EO...
-
Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri
La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...
-
La “sensor fusion” della prossima generazione
Per i sensori e le funzioni di guida della prossima generazione, gli approcci integrati alla “sensor fusion” come la “griglia dinamica” permettono di superare i limiti delle soluzioni attuali consentendo l’implementazione delle future funzioni di guida Leggi...
-
Gli strumenti di iSYSTEM per AURIX TC4x
iSYSTEM , con il suo IDE winIDEA e gli analizzatori on-chip BlueBox, supporta la nuova famiglia AURIX di Infineon con le sue funzionalità avanzate di debug e tracciamento per accelerare lo sviluppo di funzioni per le auto...
-
Più libertà e flessibilità grazie all’hardware open source
In risposta alla crescente complessità strutturale dei processori standard, dieci anni fa venne creata presso l’Università della California, a Berkeley, un’architettura di set di istruzioni aperta e notevolmente ridimensionata. Ora è alla sua quinta generazione e offre...
-
Misura della corrente continua: i concetti di base
La crescita dell’elettrificazione è inarrestabile. Laddove un tempo i dispositivi erano alimentati dalla rete elettrica e quindi da correnti alternate, oggi sono spesso alimentati a batteria. Inoltre i livelli di potenza elettrica richiesti stanno diventando nel frattempo...
-
Come ottenere la massima efficienza nella conversione AC-DC con i controllori per PFC totem pole “bridgeless”
L’energia elettrica viene fornita dalla rete sotto forma di corrente alternata (AC) ma, poiché un gran numero di dispositivi di uso quotidiano richiede una potenza in corrente continua (DC power), gli alimentatori AC/DC preposti a effettuare questa...