Infineon consente ad Anker una maggiore efficienza per i suoi caricabatterie

Pubblicato il 30 agosto 2022

Infineon Technologies ha combinato il controller ibrido flyback (HFB) XDPS2201 e lo stadio di alimentazione integrato CoolGaN (IPS) 600 V (IGI60F1414A1L) per il design di caricabatterie e adattatori ad alta efficienza ed elevata densità di potenza.
Questo controller HFB di nuova generazione di Infineon e il CoolGaN IPS sono stati scelti da Anker per la realizzazione di caricabatterie veloci con potenze superiori a 100 W.

“Combinando il controller ibrido flyback di Infineon con un dispositivo CoolGaN integrato nella nuova linea di ricarica di Anker, abbiamo ottenuto un’eccezionale efficienza a livello di sistema di oltre il 95 percento”, ha affermato Adam White, Presidente della Divisione della Divisione Sistemi di alimentazione e sensori di Infineon.

“Questa architettura riduce la perdita di energia del 21% rispetto ad altre soluzioni di ricarica. È la prima volta che il controller HFB di Infineon e i dispositivi CoolGaN IPS vengono combinati e utilizzati commercialmente nel mercato dell’elettronica di consumo”.
“Il GaN ha completamente cambiato il modo in cui carichiamo i nostri dispositivi elettronici offrendo un’efficienza di trasferimento di potenza superiore, velocità di ricarica più elevate e una migliore portabilità dei nostri caricabatterie”, ha affermato Steven Yang, CEO di Anker Innovations.



Contenuti correlati

  • Power Innovation
    Un nuovo switch flyback GaN da 900 V da Power Integrations

    Power Integrations ha ampliato la sua famiglia di switch flyback InnoSwitch3 al nitruro di gallio (GaN) da 900 volt con un nuovo componente. Il nuovo modello, basato sulla tecnologia PowiGaN di Power Integrations, eroga fino a 100...

  • EPC presenta un progetto di riferimento per convertitori di alimentazione USB PD 3.1

    EPC9177 è la sigla di un nuovo progetto di riferimento di EPC per la realizzazione di convertitori DC-DC buck sincroni a controllo digitale e a uscita singola. Il progetto è basato su un circuito integrato eGaN che...

  • Infineon: nuovo MCU con USB-C PD e controller di carica buck-boost

    Infineon Technologies ha rilasciato il microcontrollore EZ-PD PMG1-B1, una soluzione a chip singolo che integra un controller PD USB-C, un controller di carica della batteria buck-boost, circuiti di protezione ad alta tensione e un microcontrollore. Questo componente...

  • Accordo fra Infineon e UMC per i microcontrollori eNVM a 40 nm

    Infineon Technologies e United Microelectronics Corporation (UMC) hanno annunciato un accordo di cooperazione strategica a lungo termine per incrementare la capacità di produzione dei microcontroller automotive di Infineon. Questi microcontroller sfruttano la tecnologia proprietaria eNVM di Infineon...

  • Infineon annuncia l’acquisizione di GaN Systems

    Infineon Technologies  ha siglato un accordo definitivo per acquisire la canadese GaN Systems, azienda specializzata in soluzioni GaN-based, per 830 milioni di dollari, rafforzando il suo portafoglio GaN e accelerando in modo significativo la relativa roadmap. “La...

  • Nuova memoria da Infineon per dispositivi compatti

    Infineon Technologies  ha presentato la memoria NOR flash SEMPER Nano, ottimizzata per dispositivi elettronici alimentati a batteria con fattore di forma ridotto. Questa memoria è disponibile in configurazioni da 256 Mbit e 1,8 V e può essere...

  • 5 miliardi di euro per la nuova fabbrica di Dresda di Infineon

    Infineon Technologies sta iniziando la costruzione della sua nuova fabbrica per circuiti integrati a segnale misto e semiconduttori di potenza. L’investimento previsto è di 5 miliardi di euro, il maggiore nella storia dell’azienda, e dovrebbe contribuire alla...

  • Infineon e TrustSEC insieme per una piattaforma per smart card

    TrustSEC, azienda specializzata in sicurezza delle informazioni e nelle smart card, ha presentato, in collaborazione con Infineon Technologies, il suo nuovo sistema operativo avanzato per smart card BIO-SLCOS. Il sistema operativo utilizza il recente SLC38 Secure Element...

  • Ottimizzare i progetti di alimentazione a batteria con prodotti innovativi

    Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di dispositivi specializzati ad alta integrazione sviluppati dai principali fornitori di semiconduttori è ora possibile integrare senza particolari problemi le batterie nei sistemi Leggi l’articolo completo su EO Power 30

  • Infineon Technologies
    Infineon: al via l’iniziativa europea PowerizeD

    Oltre 100 rappresentanti di 39 aziende e 23 istituti di ricerca si sono riuniti a Monaco presso la sede di Infineon Technologies, per il lancio dell’iniziativa di ricerca europea PowerizeD che intende portare la sostenibilità e la...

Scopri le novità scelte per te x