Infineon: al via l’iniziativa europea PowerizeD

Oltre 100 rappresentanti di 39 aziende e 23 istituti di ricerca si sono riuniti a Monaco presso la sede di Infineon Technologies, per il lancio dell’iniziativa di ricerca europea PowerizeD che intende portare la sostenibilità e la resilienza della energy chain europea, dalla generazione all’applicazione, a un nuovo livello e rafforzare la sovranità tecnologica dell’Europa.
I partner di ricerca coinvolti in questo progetto sono 62 e provengono da 13 Paesi europei, con un volume complessivo di 72 milioni di euro. Infineon Technologies ha avviato il progetto, è un partecipante attivo con diverse divisioni aziendali ed è anche il coordinatore generale del progetto.
“Dobbiamo fare un uso altamente efficiente dell’energia se vogliamo raggiungere gli obiettivi di protezione del clima net zero. La digitalizzazione può aiutare qui come leva particolarmente decisiva per una maggiore efficienza energetica”, ha dichiarato Constanze Hufenbecher, Chief Digital Transformation Officer di Infineon. “Siamo lieti di poter unire i nostri punti di forza con quelli di così tanti eccellenti partner della ricerca e delle imprese per rendere insieme l’ambiziosa iniziativa di ricerca europea PowerizeD un successo”.
“L’elettronica di potenza è la chiave per la trasformazione dell’energia e viene utilizzata ovunque e ovunque l’elettricità venga generata, trasferita e utilizzata in modo efficiente”, ha affermato il Dr. Rutger Wijburg, Chief Operations Officer di Infineon. “L’ampio spettro di applicazioni dell’elettronica di potenza rende molto importante collaborare con i partner oltre i confini delle entità e delle organizzazioni aziendali per promuovere insieme l’Europa come motore dell’innovazione”.
Contenuti correlati
-
Infineon inaugura i lavori per il nuovo stabilimento di Dresda
Infineon Technologies ha ufficialmente avviato i lavori per il suo nuovo stabilimento di Dresda alla presenza della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del cancelliere federale tedesco Olaf Scholz, del primo ministro della Sassonia Michael...
-
Infineon e Delta Electronics collaboreranno per i veicoli elettrici
Infineon Technologies e Delta Electronics stanno espandendo la loro cooperazione a lungo termine e hanno firmato un memorandum d’intesa che punta a fornire soluzioni più efficienti per il mercato in rapida crescita dei veicoli elettrici (EV). L’accordo...
-
Infineon: nuovo MCU con USB-C PD e controller di carica buck-boost
Infineon Technologies ha rilasciato il microcontrollore EZ-PD PMG1-B1, una soluzione a chip singolo che integra un controller PD USB-C, un controller di carica della batteria buck-boost, circuiti di protezione ad alta tensione e un microcontrollore. Questo componente...
-
Accordo fra Infineon e UMC per i microcontrollori eNVM a 40 nm
Infineon Technologies e United Microelectronics Corporation (UMC) hanno annunciato un accordo di cooperazione strategica a lungo termine per incrementare la capacità di produzione dei microcontroller automotive di Infineon. Questi microcontroller sfruttano la tecnologia proprietaria eNVM di Infineon...
-
Nuova memoria da Infineon per dispositivi compatti
Infineon Technologies ha presentato la memoria NOR flash SEMPER Nano, ottimizzata per dispositivi elettronici alimentati a batteria con fattore di forma ridotto. Questa memoria è disponibile in configurazioni da 256 Mbit e 1,8 V e può essere...
-
5 miliardi di euro per la nuova fabbrica di Dresda di Infineon
Infineon Technologies sta iniziando la costruzione della sua nuova fabbrica per circuiti integrati a segnale misto e semiconduttori di potenza. L’investimento previsto è di 5 miliardi di euro, il maggiore nella storia dell’azienda, e dovrebbe contribuire alla...
-
Infineon e TrustSEC insieme per una piattaforma per smart card
TrustSEC, azienda specializzata in sicurezza delle informazioni e nelle smart card, ha presentato, in collaborazione con Infineon Technologies, il suo nuovo sistema operativo avanzato per smart card BIO-SLCOS. Il sistema operativo utilizza il recente SLC38 Secure Element...
-
Ottimizzare i progetti di alimentazione a batteria con prodotti innovativi
Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di dispositivi specializzati ad alta integrazione sviluppati dai principali fornitori di semiconduttori è ora possibile integrare senza particolari problemi le batterie nei sistemi Leggi l’articolo completo su EO Power 30
-
Il progetto “Listen2Future” ai nastri di partenza
Capitanato da Infineon Austria, è partito il progetto di ricerca europeo “Listen2Future” che coinvolge 27 partner di 7 diversi Paesi: l’obiettivo è lo sviluppo di microfoni e sensori a ultrasuoni sempre piccoli da utilizzare in applicazioni di...
-
Infineon Technologies vende il business dei convertitori DC-DC HiRel a Micross
Infineon Technologies ha annunciato di aver stipulato un accordo definitivo con Micross Components per la vendita dell’attività relativa ai convertitori HiRel DC, inclusi i suoi prodotti ibridi e custom. Questa vendita consentirà a Infineon di estendere il...