Includere gli effetti termo-strutturali nella simulazione, per solide prestazioni mmWave

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

Le simulazioni multifisiche catturano le prestazioni dei circuiti a onde millimetriche in condizioni operative realistiche, senza la necessità di eseguire test ambientali costosi e dispendiosi in termini di tempo. La simulazione riduce il numero di iterazioni nel ciclo di sviluppo e accelera la progettazione, la fabbricazione e i test
Leggi l’articolo completo su EO 503
Jiyoun Munn
Contenuti correlati
-
Webinar sulla simulazione nel food engineering da COMSOL
COMSOL terrà, martedì 18 aprile alle 14:30, un webinar gratuito dedicato all’utilizzo della simulazione per il food engineering. In questo settore, infatti, ogni fase di lavorazione, dalla produzione fino al confezionamento e alla conservazione, richiede dispositivi e...
-
Strumenti per un mondo sempre più connesso ed elettrificato
Cresce la domanda di strumentazione polifunzionale e rivolta allo sviluppo delle soluzioni connesse nell’Internet delle Cose e per ambito automotive Leggi l’articolo completo su EO 507
-
COMSOL: potenziare i processi di elettrificazione con la simulazione
COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato all’elettrificazione mercoledì 8 marzo alle 14.30. Inverter, amplificatori e commutatori sono alcuni dei dispositivi elettrici necessari per interfacciare sorgenti e accumulatori con motori e altri attuatori meccanici; i loro componenti devono...
-
Mobile xHal: sincronizzazione di frequenza, fase e tempo
La gestione del sincronismo tra questi tre parametri è uno dei requisiti più critici per garantire il corretto funzionamento della rete Leggi l’articolo completo su EO 506
-
Una rivoluzione nel campo della progettazione embedded – scrivere codice da remoto su hardware reale
Planet Debug è la prima piattaforma hardware-as-a-service del settore che consente ai progettisti di sviluppare da remoto sistemi integrati e di eseguirne il debug senza necessità di investire nell’hardware Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
Disponibile la versione 6.1 di COMSOL Multiphysics
COMSOL ha rilasciato la versione 6.1 di COMSOL Multiphysics, la sua piattaforma di simulazione multifisica, che introduce importanti aggiornamenti in termini di prodotti di simulazione fluidodinamica e meccanica, nuove funzionalità e miglioramenti nel flusso di lavoro. Il...
-
Hioki Memory Logger – Data Logger Universali
Hioki Memory HiLogger sono data logger ad alta velocità per la registrazione di più canali di segnali di tensione, temperatura, resistenza o umidità, alcuni modelli forniscono un isolamento completo tra i canali e una forte resistenza al...
-
Alimentatori a rack: criteri di scelta
Un’analisi dei principali fattori da tenere in considerazione nella scelta di un alimentatore per montaggio su rack Leggi l’articolo completo su EO 505
-
Il test dei punti di ricarica DC dei veicoli elettrici secondo gli standard
Diagnosi delle infrastrutture di ricarica ed esecuzione delle misure richieste e dei test funzionali per la ricarica rapida dei veicoli elettrici Leggi l’articolo completo su EO 505
-
Progettazione di asset tracker low power: importanza dei componenti analogici e della gestione dell’alimentazione
Questo articolo esaminerà le problematiche tecniche che devono affrontare i progettisti durante lo sviluppo dei tracker wireless: l’accento è posto sulla scelta dei componenti analogici e sui vincoli imposti dal funzionamento a batteria Leggi l’articolo completo su...