In connessione, tra tradizione e innovazione

Dalla rivista:
EO Power

Con alle spalle 80 anni di storia, ODU è proiettata nel futuro puntando sulla qualità dei propri connettori, affidabilità dei servizi e con grande attenzione verso la sostenibilità. Chiuso il 2022 con una crescita del 15%, le previsioni per l’anno in corso sono positive, nonostante le sfide geopolitiche e le difficoltà dei mercati
Leggi l’articolo completo su EOPower32
Antonella Pellegrini
Contenuti correlati
-
ODU: sistemi di connessione in fibra ottica per uso militare
ODU AMC Expanded Beam Performance Series T size 9, con un diametro esterno inferiore a 19 mm, è un connettore ottico a 12 canali particolarmente compatto e garantisce una trasmissione affidabile senza alcuna perdita del segnale. L’azienda...
-
ODU: soluzioni complete per combinare diverse interfacce standard di ricarica
In tutto il mondo esistono diverse interfacce standard di ricarica per i veicoli elettrici e ibridi che si differenziano per la forma della spina di ricarica, la disposizione e il numero dei contatti, e le specifiche relative...
-
ODU a productronica 2023
In occasione di productronica 2023, la manifestazione che si terrà dal 14 al 17 novembre a Monaco di Baviera, ODU presenterà diversi prodotti, fra cui la sua nuova soluzione di mass interconnect a ingombro ridotto. Il design...
-
Soluzioni di connessione personalizzate per dispositivi elettromedicali di fascia alta
Nell’odierno settore sanitario in rapida evoluzione, i produttori di dispositivi elettromedicali devono affrontare numerose sfide per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del mercato. L’implementazione di normative rigorose, come la Medical Device Regulation (MDR), unita alla richiesta...
-
Da ODU una soluzione in fibra ottica per la tecnologia medica
ODU Expanded Beam Performance è una soluzione avanzata di connettività in fibra ottica realizzata da ODU. Offre elevate proprietà di trasmissione con valori di attenuazione estremamente bassi per migliaia di cicli di innesto. Le prestazioni ottiche rimangono...
-
I nuovi connettori ODU per applicazioni mediche
ODU ha presentato nuovi connettori ad alta tensione che ampliano la famiglia MEDI-SNAP, destinati a far fronte alle sfide tecniche poste dai nuovi dispositivi elettromedicali progettati per i trattamenti medici che richiedono sempre più potenza. ODU ha...
-
Alimentatori multipla uscita: ci sono vantaggi nell’avere un isolamento tra le tensioni di uscita?
L’isolamento tra le uscite può contribuire a evitare l’insorgere di problematiche legate al rumore e semplificare il progetto di sistema Leggi l’articolo completo su EOPower32
-
Come integrare gli stadi di potenza GaN per sistemi di azionamento di motori BLDC efficienti alimentati a batteria
Questo articolo illustra i vantaggi relativi degli stadi di potenza basati su GaN, illustra le caratteristiche di un dispositivo di EPC, implementato in una topologia a semiponte e spiega come utilizzare i relativi kit di sviluppo per...
-
Ricarica dei veicoli elettrici: alcune domande chiave
Per favorire la diffusione dei veicoli elettrici è necessario assicurare la disponibilità di stazioni di ricarica in grado di garantire una fatturazione equa Leggi l’articolo completo su EOPower32
-
Convertitori DC/DC in fattore di forma MicroModule
Per definizione, piccoli spazi necessitano di convertitori DC/DC di dimensioni ridotte con prestazioni termiche eccellenti. In questo articolo vengono approfondite le problematiche derivanti dall’alimentazione nel caso di applicazioni con severi limiti di spazio e in che modo...