Imec e Renesas insieme per migliorare le comunicazioni a corto raggio

IMEC e Renesas Electronics collaboreranno per migliorare le tecnologie wireless di potenza ultra-bassa (Ulp) per la comunicazione a corto raggio.
Come nuovo membro del programma per sistemi wireless di Ulp di IMEC, Renesas lavorerà per sviluppare con IMEC soluzioni radio multi-standard per i piccoli dispositivi palmari wireless.
I sistemi Ulp radio ad alte prestazioni di IMEC sono conformi agli standard wireless sul mercato.
“La combinazione di applicazioni, circuiti e know-how tecnologico ci aiutano a fornire una soluzione completa, abbreviando il time-to-market per i nostri partner industriali”, ha sottolineato Harmke de Groot, direttore del programma Ulp tecnologie wireless presso IMEC/Holst Centre.
I ricercatori di Renesas risiederanno presso l’Holst Centre a Eindhoven, nei Paesi Bassi, per collaborare strettamente con il team di ricerca di IMEC.
Contenuti correlati
-
Progettazione analogica: l’ingrediente chiave per “alimentare” il mondo digitale
Questo articolo si concentrerà sull’importanza della progettazione e dei semiconduttori analogici. Tratterà alcune delle funzioni circuitali analogiche più utilizzate, tra cui la conversione da analogico a digitale e i moduli di rilevamento Leggi l’articolo completo su EO...
-
I parametri chiave per la scelta della tecnologia wireless più adatta: coesistenza, consumo di potenza e sicurezza (Seconda parte)
Nella prima parte di questa serie sono stati analizzati numerosi elementi utili per scegliere la tecnologia wireless più adatta per un particolare progetto tra cui lo spettro di frequenza, lo spettro coperto o meno da licenze e...
-
I parametri chiave per la scelta della tecnologia wireless più adatta: spettro di frequenza, distanza di comunicazione e topologia di rete (prima parte)
Il gran numero di standard e protocolli wireless esistenti può rendere difficoltosa la scelta della tecnologia più idonea da utilizzare per una specifica applicazione. In questo articolo verranno esaminati i principali criteri da prendere in considerazione e...
-
Apre a Carugate il laboratorio italiano di UL per la compatibilità elettromagnetica e wireless
UL ha ufficialmente aperto un rinnovato e ampliato laboratorio per la Compatibilità Elettromagnetica (EMC) e wireless a Carugate, a 20 chilometri da Milano. Il laboratorio fornirà un’offerta completa e personalizzabile di servizi per testare la compatibilità elettromagnetica...
-
L’AI di MicroAI implementata nei microcontrollori Renesas
MicroAI ha annunciato di aver integrato la sua tecnologia MicroAI AtomML nei microcontrollori RA di Renesas. In pratica MicroAI è un sofisticato algoritmo di apprendimento automatico (Machine Learning) coperto da brevetto che viene implementato direttamente su una...
-
Panthronics aggiunge il supporto per MCU Synergy di Renesas al suo nuovo reference design
Panthronics è un’azienda di semiconduttori fabless specializzata in tecnologia wireless e ha recentemente annunciato di aver aggiunto il supporto per la famiglia di microcontrollori Renesas Synergy al suo nuovo reference design per la ricarica wireless via NFC....
-
Accelerare la realizzazione di sistemi e-AI con la soluzione HyperRAM & SpiStack di Winbond e i processori RZ/A2M di Renesas
La combinazione della soluzione HyperRAM & SpiStack (NOR+NAND) di Winbond Electronics Corporation e dei microprocessori RZ/A2M di Renesas basati su core Arm apre la strada a numerose e interessanti possibilità, soprattutto per i sistemi e-AI (embedded artificial...
-
Le comunicazioni wireless e gli standard IEEE 802.11
In questo articolo una panoramica sugli standard WLAN IEEE (Istituto di Ingegneria Elettrica ed Elettronica) 802.11 in relazione alla massima velocità di trasmissione dati, banda di frequenze utilizzata, portata, larghezza di banda del canale, tecnica di modulazione...
-
Applicazioni più efficienti con la potenza digitale
I moduli di potenza digitali supportano la conversione, avviata da diverso tempo, dell’elettronica di potenza verso soluzioni integrate affidabili, flessibili e con elevata efficienza energetica Leggi l’articolo completo su EO Power 25
-
Renesas ottiene le certificazioni PSA e SESIP per la Famiglia di Microcontrollori RA
Renesas Electronics Corporation annuncia il raggiungimento delle certificazioni PSA Certified Level 2 e Security Evaluation Standard for IoT Platforms (SESIP) per la sua Famiglia RA di microcontrollori (MCUs) a 32-bit Arm Cortex-M. Alle serie di dispositivi RA4 e...