I segreti della simulazione multifisica in un webinar

La rivista “Progettare” e il sito Meccanica-plus.it, in collaborazione con Comsol, organizzano un interessante webinar sull’uso della simulazione multifisica come strumento di progettazione. Il seminario si svolgerà on line il 28 ottobre alle 14,30. Per partecipare è necessario registrarsi, compilando il form sulla pagina web dedicata all’evento. La registrazione è gratuita.
La formula innovativa di questa iniziativa permetterà ai partecipanti di seguire il seminario in remoto dalla propria postazione, in qualunque luogo essa si trovi, e di interagire direttamente con i tecnici Comsol. Durante il webinar sarà mostrato come un software di simulazione multifisica può aiutare il progettista a risolvere in modo rapido ed efficace le sfide progettuali di ogni giorno. Saranno illustrate, in particolare, le principali funzionalità del software di simulazione Comsol Multiphysics.
Il programma prevede inoltre la realizzazione dal vivo step-by-step di un modello. L’interattività del webinar permetterà ai partecipanti di rivolgere domande ai presentatori sia durante il seminario sia alla fine dello stesso.
Non perdete l’occasione di partecipare, i posti disponibili sono limitati.
È possibile registrarsi al link: http://meccanica-plus.it/web/progettare/comsol_landing.php
Contenuti correlati
-
Nuovo webinar per i sistemi di ricarica EV da Mouser Electronics e Texas Instruments
Mouser Electronics e Texas Instruments hanno realizzato un nuovo webinar dal titolo “Come semplificare i progetti dei sistemi di ricarica EV con i microcontrollori C2000″. Il webinar live gratuito si terrà alle 15:00 CET del 27 giugno...
-
Simulazione multifisica full-wave di fibre ottiche
Sebbene concettualmente semplice, questo tipo di simulazione richiede tecniche di modellazione e simulazione sofisticate Leggi l’articolo completo su EO 510
-
Nuovo webinar sulla visione artificiale da element14 Community e AMD
Il 18 maggio dalle 11:00 alle 12:00 (fuso orario centrale US – dalle 5:00 alle 6:00 GMT) si terrà un webinar di element14 e AMD sulla visione artificiale con il kit di partenza per la robotica Kria...
-
Webinar sulla simulazione nel food engineering da COMSOL
COMSOL terrà, martedì 18 aprile alle 14:30, un webinar gratuito dedicato all’utilizzo della simulazione per il food engineering. In questo settore, infatti, ogni fase di lavorazione, dalla produzione fino al confezionamento e alla conservazione, richiede dispositivi e...
-
Renesas presenta Quick-Connect Studio per accelerare il ciclo di progettazione
Renesas Electronics ha annunciato la disponibilità di una nuova piattaforma di progettazione di sistemi IoT, online e basata su cloud, che consente agli utenti di progettare, in un ambiente grafico, hardware e software per convalidare rapidamente i...
-
Webinar sull’alimentazione medicale da Mouser Electronics e TRACO Power
Martedì 7 marzo 2023, alle 15:00 CET, si terrà “How to power your medical application”, un webinar live gratuito di Mouser Electronics e TRACO Power dedicato all’alimentazione delle applicazioni per il settore medicale Mark Patrick, Direttore del...
-
COMSOL: potenziare i processi di elettrificazione con la simulazione
COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato all’elettrificazione mercoledì 8 marzo alle 14.30. Inverter, amplificatori e commutatori sono alcuni dei dispositivi elettrici necessari per interfacciare sorgenti e accumulatori con motori e altri attuatori meccanici; i loro componenti devono...
-
Le nuove risorse proposte da Mouser Electronics
Mouser Electronics insieme con Microchip Technology hanno collaborato per un nuovo webinar intitolato “Applicazioni IoT cellulari“. Il webinar live gratuito è previsto per martedì 13 dicembre 2022 alle 15:00 CET e sarà in lingua inglese. Nel corso...
-
I benefici del “real-time” nelle applicazioni IoT
Nello sviluppo di sistemi embedded, i sistemi operativi real-time, o RTOS, possiedono qualità che stanno giocando un ruolo sempre più importante nell’implementazione di un crescente numero di applicazioni Internet of Things “time-critical” Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
Architetture orientate ai servizi per l’industria automotive
Con l’obiettivo di gestire i costi e la complessità dello sviluppo del software automotive, NXP ha introdotto il software Real-Time Drivers (RTD) che supporta tutti i processori automotive S32 con core Arm Cortex-M o Cortex-R52 Leggi l’articolo...