I segreti della simulazione multifisica in un webinar

La rivista “Progettare” e il sito Meccanica-plus.it, in collaborazione con Comsol, organizzano un interessante webinar sull’uso della simulazione multifisica come strumento di progettazione. Il seminario si svolgerà on line il 28 ottobre alle 14,30. Per partecipare è necessario registrarsi, compilando il form sulla pagina web dedicata all’evento. La registrazione è gratuita.
La formula innovativa di questa iniziativa permetterà ai partecipanti di seguire il seminario in remoto dalla propria postazione, in qualunque luogo essa si trovi, e di interagire direttamente con i tecnici Comsol. Durante il webinar sarà mostrato come un software di simulazione multifisica può aiutare il progettista a risolvere in modo rapido ed efficace le sfide progettuali di ogni giorno. Saranno illustrate, in particolare, le principali funzionalità del software di simulazione Comsol Multiphysics.
Il programma prevede inoltre la realizzazione dal vivo step-by-step di un modello. L’interattività del webinar permetterà ai partecipanti di rivolgere domande ai presentatori sia durante il seminario sia alla fine dello stesso.
Non perdete l’occasione di partecipare, i posti disponibili sono limitati.
È possibile registrarsi al link: http://meccanica-plus.it/web/progettare/comsol_landing.php
Contenuti correlati
-
Webinar sulla gamma di fotocamere Raspberry Pi da element14 Community
element14 Community sta ospitando una serie di webinar sulla gamma di telecamere di Raspberry Pi, come la nuova Global Shutter Camera. “I prodotti Raspberry Pi continuano a essere i preferiti dai membri della nostra Community”, ha dichiarato...
-
Webinar sulle soluzioni per antenne RF compatte da Mouser Electronics
Mouser Electronics ha collaborato con Amphenol RF per realizzare il webinar “Soluzioni per antenne RF dedicate ai dispositivi IoT e alle tecnologie intelligenti”, che si terrà il 5 dicembre alle 15:00 CET. “I dispositivi IoT hanno subito...
-
COMSOL Multiphysics 6.2 introduce la funzionalità dei modelli surrogati
COMSOL ha rilasciato la versione 6.2 di COMSOL Multiphysics. Tra le novità principali ci sono le funzionalità dei modelli surrogati per app di simulazione standalone efficienti e digital twin basati sulla multifisica. La nuova versione presenta anche...
-
Webinar gratuito da element14 Community sul machine learning integrato
element14 ha annunciato un webinar gratuito in collaborazione con Nordic Semiconductor ed Edge Impulse, progettato per fornire assistenza ai principianti nel campo del machine learning (ML) integrato. Il webinar è previsto per il 21 novembre 2023 dalle...
-
Riscaldamento indotto da radiofrequenza nei dispositivi medici per i sistemi MRI
I dispositivi medici impiantati nei pazienti devono essere progettati per essere sicuri e compatibili con l’ambiente della risonanza magnetica (MRI). MED Institute, un’organizzazione di ricerca a contratto specializzata in dispositivi medici, utilizza la modellazione e la simulazione computazionale...
-
COMSOL presenta un webinar gratuito sui digital twin
COMSOL ha programmato un webinar gratuito focalizzato sui digital twin che si terrà mercoledì 15 novembre alle 14.30. I gemelli digitali sono diventati uno strumento particolarmente utile per molteplici applicazioni dato che consentono, per esempio, di identificare...
-
Da Mouser Electronics e Samtec un webinar sull’integrità del segnale nelle applicazioni embedded
Mouser Electronics e Samtec propongono un webinar gratuito intitolato “Un’introduzione all’integrità del segnale nelle applicazioni di elaborazione embedded” che sarà trasmesso in diretta streaming martedì 24 ottobre alle ore 17:00 CEST. Il webinar sarà tenuto da Mark...
-
Superare il terahertz gap con un software di simulazione
La simulazione numerica consente di studiare a fondo le nuove tecnologie per laser, rivelatori e assorbitori nel “gap” tra infrarossi e microonde Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Ottimizzare elaborazione, rilevamento e controllo general purpose con le MCU Arm Cortex-MO+
Le MCU MSPM0 Arm Cortex-M0+ proposte da Texas Instruments offrono ai progettisti maggiori opzioni, più flessibilità di progettazione e una gamma più ampia di software e strumenti intuivi Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non solo in Europa, ma in tutto il mondo, le aziende devono necessariamente aggiungere funzioni atte a garantire la sicurezza dei...