Il ruolo dei componenti passivi in un eBook di Mouser e Bourns

Pubblicato il 4 settembre 2023
Mouser

Mouser Electronics, in collaborazione con Bourns, ha pubblicato un nuovo eBook  focalizzato sul ruolo dei componenti passivi nelle applicazioni elettroniche emergenti, come per esempio le energie rinnovabili, i veicoli ibridi ed elettrici. Anche se sono sempre stati utilizzati nell’elettronica, i componenti passivi diventano sempre più importanti per una serie di soluzioni di prossima generazione, tra cui le reti mobili 5G, l’accumulo di energia, gli smartphone e i veicoli autonomi. In Componenti passivi e le loro applicazioni emergenti, undici esperti di aziende come Bourns, Eaton, Samsung Electronics e Whirlpool offrono le loro opinioni sul ruolo cruciale dei componenti passivi nei circuiti elettronici. L’eBook è formato da cinque capitoli incentrati sui diversi tipi di componenti passivi e sulle loro prospettive a lungo termine nel futuro della progettazione elettronica. Gli argomenti trattati includono i componenti magnetici, la protezione circuitale, la misura della corrente e le soluzioni resistive per i circuiti di pre/scarica.

Il nuovo eBook include anche i link a 10 prodotti rilevanti di Bourns, tra cui gli induttori di alimentazione schermati della serie SRPWA conformi allo standard AEC-Q200, i diodi TVS di alimentazione ad alta corrente della serie PTVS1-0xxC-H, i resistori a chip anti-sovratensione ad alta potenza della serie CMP-Q e i trasformatori planari della serie PLN.



Contenuti correlati

  • Difesa e Aerospazio; il ruolo degli amplificatori di potenza

    Grazie ai PA MMIC in nitruro di gallio è possibile affrontare in maniera efficace le complesse problematiche legate alla realizzazione di sistemi per comunicazioni satellitari militari, radar e 5G Leggi l’articolo completo su EO 514

  • Moxa
    Gateway per reti cellulari 5G private da Moxa

    Moxa ha presentato ufficialmente i gateway cellulari industriali 5G della serie CCG-1500, in grado di offrire connettività 3GPP 5G per dispositivi Ethernet e seriali. Questi prodotti semplificano la realizzazione di reti 5G private industriali e favoriscono lo...

  • Test per 5G: una panoramica

    La strumentazione e le procedure di test sono di notevole importanza poiché, da un lato, servono a verificare le prestazioni e la corretta implementazione dei requisiti a cui la rete 5G deve conformarsi e, dall’altro, devono garantire...

  • Rohde & Schwarz
    Rohde & Schwarz e ETS-Lindgren collaborano per la caratterizzazione delle prestazioni delle antenne 5G A-GNSS

    Rohde & Schwarz ha annunciato lo sviluppo,  insieme a ETS-Lindgren, di una soluzione completa per la valutazione delle prestazioni delle antenne utilizzate per integrare le funzionalità del sistema satellitare di navigazione globale assistito (A-GNSS) con le reti...

  • Terminologia e progettazione RF: una guida introduttiva

    In questo articolo verranno analizzate le nozioni fondamentali della comunicazione wireless, approfonditi alcuni concetti base e spiegata la terminologia e i termini essenziali Leggi l’articolo completo su EO 513

  • element14
    Una nuova sfida di progettazione da element14 Community e Bourns

    element14, in collaborazione con Bourns, ha recentemente proposto il concorso di progettazione “Sperimentare con i trasformatori Flyback”. Questa sfida è rivolta a ingegneri e appassionati di progettazione e i partecipanti avranno l’opportunità di concorrere a premi pensati...

  • Rohde & Schwarz
    Le nuove soluzioni di test di Rohde & Schwarz dedicate alle bande W e D

    All’ European Microwave Week 2023 (EuMW) di Berlino, Rohde & Schwarz presenterà tre novità: il generatore R&S SFI100A, il sensore di potenza R&S NRP170TWG e i frontend R&S FE110ST/SR. Questi tre prodotti dedicati alle applicazioni in banda...

  • Un’architettura flessibile per l’infrastruttura di rete 5G

    Le reti 5G dovranno sempre più offrire volumi di contenuti estremamente elevati rispetto a quelli di oggi. Inoltre, dovranno supportare traffici eterogenei, inclusi quelli machine-to-machine, generati da un enorme volume di dispositivi dell’Internet of Things (IoT). Le...

  • Mouser
    Le morsettiere per cavi ottici attive di TE Connectivity da Mouser

    Mouser ha ampliato la sua offerta con la disponibilità delle morsettiere per cavi ottici di TE Connectivity per elaborazione ad alte prestazioni. Queste morsettiere offrono caratteristiche come per esempio una maggiore portata rispetto alle tradizionali soluzioni in...

  • Mouser
    Mouser distribuisce i connettori MIL-HD2 Next-Gen VITA 91 di Amphenol

    Mouser  ha annunciato la disponibilità dei connettori MIL-HD2 Next-Gen SOSA/VITA 91 di Amphenol Aerospace. Sviluppati seguendo la norma tecnica Open Group Sensor Open Systems Architecture (SOSA), i connettori MIL-HD2 offrono agli sviluppatori una soluzione pronta all’uso per...

Scopri le novità scelte per te x