Il nuovo tester vettoriale di Rohde & Schwarz

Rohde & Schwarz ha annunciato la disponibilità del nuovo tester vettoriale R&S PVT360A. Questo strumento è una soluzione di test completa per la caratterizzazione e il collaudo in produzione di stazioni radio base, small cell per reti 5G e componenti RF in banda FR1.
Si tratta di un test-set di dimensioni estremamente compatte in grado di offrire prestazioni elevate e una capacità combinata di generazione e analisi di segnali vettoriali (VSG+VSA). Permette inoltre di ottenere un’elevata produttività e il rispetto di requisiti di test sempre più stringenti, come, per esempio, il valore minimo EVM (error vector magnitude). La disponibilità di un secondo generatore e analizzatore di segnale (opzionale), permette di effettuare test anche su componenti multiporta, su segnali MIMO e, più in generale, di raddoppiare la produttività dei collaudi.
Lo strumento soddisfa i requisiti previsti dalle normative relative ai test su BS e sulle small cell per le reti 5G NR in banda FR1, incluso i requisiti aggiunti nelle specifiche più recenti: dalla 3GPP Release 15 fino alle Release 16 e 17. La gamma di frequenze dello strumento, da 400 MHz a 8 GHz, copre non solo tutti i requisiti delle bande 5G FR1, ma anche l’estensione alle bande di frequenza utilizzabili negli USA senza licenza e fino a 7,125 GHz. La larghezza di banda massima del segnale di 500 MHz supera di gran lunga il massimo di 100 MHz previsto dallo standard 5G FR1 e soddisfa anche i criteri di misura relativi ai test di emissioni fuori banda (out of band emissions) e quelli sui canali adiacenti (ACLR).
È possibile utilizzare due generatori e due analizzatori di segnale indipendenti, per effettuare più velocemente misure in parallelo; i due canali di generazione e analisi supportano ciascuno otto porte di test full-duplex parallele. Per ogni canale di misura, il segnale di test in uscita può essere trasmesso su tutte e otto le porte. Le porte d’ingresso possono essere commutate rapidamente in meno di 10 microsecondi, per effettuare l’analisi sequenziale di dispositivi in parallelo o di dispositivi multiporta. I test sui trasmettitori e sui ricevitori possono essere eseguiti in parallelo; inoltre, lo strumento R&S PVT360A ottimizza le sequenze di test per ridurre al minimo i tempi morti tra le misure e l’elaborazione dei risultati. Installando il secondo canale di misura, è possibile eseguire test in modalità “true” MIMO 2×2, effettuando le misure sui segnali in parallelo e non in sequenza. La modalità smart channel (opzionale), permette di dividere le coppie di canali del tester R&S PVT360A in un massimo di otto strumenti virtuali separati, ciascuno con segnali di uscita e d’ingresso indipendenti. Il generatore e l’analizzatore sono condivisi tra gli strumenti virtuali ed una pianificazione ottimizzata delle risorse, permette di effettuare tutti i calcoli e le elaborazioni in modo estremamente veloce ed efficace.
Per soddisfare la maggior parte dei requisiti tipici del collaudo in produzione, le forme d’onda sono conformi agli standard 3GPP (5G NR) di release 15, 16 e 17 (oltre agli standard WLAN fino a 8 GHz) e supportano tutti i test previsti per i trasmettitori e ricevitori delle stazioni radio base, come per esempio: EVM, Maximum Output Power, Frequency Error eccetera. In particolare, per le applicazioni di caratterizzazione dei componenti il basso valore di EVM introdotto dal generatore di segnale del PVT360A, permette di ottenere segnali di riferimento ad alta precisione con un’incertezza di misura minima. Se sono necessari segnali aggiuntivi, è possibile creare forme d’onda personalizzate utilizzando il pacchetto WinIQSIM2, un programma su PC per creare forme d’onda arbitrarie. Per effettuare ulteriori analisi è possibile inoltre utilizzare il pacchetto software (su PC) dedicato all’analisi dei segnali R&S VSE Vector Signal Explorer.
Per rispondere alle esigenze di un mercato estremamente sensibile al prezzo, come quello dei collaudi in produzione, la soluzione composta da un unico strumento come il tester R&S PVT360A permette di supportare molteplici configurazioni che vanno da un singolo generatore e analizzatore con otto porte di test per frequenze da 400 MHz a 6 GHz e una larghezza di banda di 250 MHz fino alla configurazione più completa a due canali, ciascuno con bande di frequenza fino 8 GHz e larghezza di banda di analisi di 500 MHz. Tutti le opzioni vengono abilitate tramite un codice di sblocco così da poter essere abilitate istantaneamente.
Contenuti correlati
-
Rohde & Schwarz e IMST presentano un sistema di test di array di antenne attive per terminali satellitari
Rohde & Schwarz e IMST hanno presentato una soluzione per le misure in modalità over-the-air (OTA) di array di antenne elettricamente grandi per varie applicazioni in ambito SATCOM. È infatti fondamentale verificare le prestazioni dei sistemi e...
-
Le nuove soluzioni di test di Rohde & Schwarz dedicate alle bande W e D
All’ European Microwave Week 2023 (EuMW) di Berlino, Rohde & Schwarz presenterà tre novità: il generatore R&S SFI100A, il sensore di potenza R&S NRP170TWG e i frontend R&S FE110ST/SR. Questi tre prodotti dedicati alle applicazioni in banda...
-
Un’architettura flessibile per l’infrastruttura di rete 5G
Le reti 5G dovranno sempre più offrire volumi di contenuti estremamente elevati rispetto a quelli di oggi. Inoltre, dovranno supportare traffici eterogenei, inclusi quelli machine-to-machine, generati da un enorme volume di dispositivi dell’Internet of Things (IoT). Le...
-
Rohde & Schwarz e MediaTek verificano la connettività 5G RedCap
Rohde & Schwarz e MediaTek hanno collaborato per verificare la piattaforma di test conforme allo standard 5G RedCap (Reduced Capability) di MediaTek, come definito nella release 17 delle specifiche 3GPP. Per questa prova è stato utilizzato il...
-
Il ruolo dei componenti passivi in un eBook di Mouser e Bourns
Mouser Electronics, in collaborazione con Bourns, ha pubblicato un nuovo eBook focalizzato sul ruolo dei componenti passivi nelle applicazioni elettroniche emergenti, come per esempio le energie rinnovabili, i veicoli ibridi ed elettrici. Anche se sono sempre stati...
-
Una nuova soluzione Viavi per i test RedCap 5G
Viavi Solutions ha lanciato un sistema di emulazione di dispositivi a capacità ridotta (RedCap) per il settore dei test di rete 5G, consentendo una reale convalida delle prestazioni per IoT e reti private basate su questa nuova...
-
Le soluzioni di test Rohde & Schwarz approvate da Qualcomm per il test delle piattaforme 5G RAN
Qualcomm ha approvato i generatori di segnali vettoriali R&S SMW200A e R&S SMM100A e gli analizzatori di spettro e segnali R&S FSW e R&S FPS di Rohde & Schwarz per il collaudo della piattaforma Qualcomm QRU100 5G...
-
Gli standard di connettività al centro di un sondaggio di reichelt elektronik
Il distributore reichelt elektronik, in collaborazione con la società di ricerca OnePoll, ha recentemente condotto uno studio su 250 aziende italiane per analizzare il loro approccio agli standard di connettività. Dal sondaggio emerge che elevata sicurezza (38%)...
-
Rohde & Schwarz e Zurich Instruments a LASER World of PHOTONICS
Rohde & Schwarz e Zurich Instruments presentano le loro soluzioni di test più avanzate alla fiera LASER World of PHOTONICS di Monaco di Baviera. Si tratta di soluzioni di misura e collaudo per il settore della fotonica...
-
Nuova soluzione CAN FD per 5G V2X e AIoT Smart Manufacturing
Antzer Tech, un’azienda del gruppo Innodisk focalizzata sulle applicazioni V2X intelligenti, ha recentemente presentato la sua nuova soluzione CAN FD Series. Si tratta di una famiglia di schede caratterizzate dalla capacità di trasmissione dati ad alta velocità...