Il nuovo SSD portatile di Kingston Digital

Pubblicato il 9 settembre 2021

Kingston Digital Europe ha annunciato la distribuzione dell’SSD portatile XS2000. Si tratta di un’unità esterna compatta che utilizza la connettività USB 3.2 Gen 2×2 e che consente velocità di trasferimento fino a 2.000 MB/s,

XS2000 offre capacità fino a 2TB e può essere utilizzato per l’offloading e l’editing di immagini in alta risoluzione, video 8K e documenti di grandi dimensioni in tempi estremamente rapidi.

Il drive si connette semplicemente mediante un connettore USB Type-C.

Le dimensioni sono pari a circa la metà di un normale SSD portatile, e viene fornita una solida custodia conforme allo standard IP55, che rende questa unità resistente ad acqua e polvere.

“XS2000 è stato creato appositamente con la combinazione definitiva di elevate prestazioni e capacità, per stare al passo con le richieste di contenuti dei consumatori di tutto il mondo”, ha affermato Tony Hollingsbee, SSD Business Manager di Kingston EMEA. “Inoltre, le dimensioni compatte, simili a quelle di un portachiavi, e la massima durata fanno sì che l’utente – dal content creator, al prosumer, al professionista aziendale – possa mantenere un flusso di produttività stabile”.

XS2000 è disponibile con capacità da 500 GB a 2TB ed è coperto da una garanzia limitata di cinque anni con supporto tecnico gratuito.



Contenuti correlati

  • Silicon Motion presenterà le soluzioni SSD PCIe Gen4 a embedded world

    Silicon Motion ha annunciato che esporrà a embedded world di Norimberga la sua soluzione SSD a chip singolo PCIe NVMe Gen4 ad alte prestazioni, un controller automotive e una serie di controller PCIe NVMe Gen4 per SSD...

  • Lexar presenta un nuovo SSD ad alte prestazioni

    Lexar ha presentato la nuova unità SSD Lexar Professional NM800 PRO M.2 2280 PCIe Gen4x4 NVMe. Questo drive a stato solido integra un dissipatore di calore ed è stato progettato per applicazioni dove sono necessarie elevate prestazioni,...

  • Nuove soluzioni SSD NVMe Gen 4 da Advantech

    Advantech ha presentato due nuove soluzioni SSD SQFlash PCIe Gen 4, siglate rispettivamente SQF 930 e SQF ER-1. Queste soluzioni sono realizzate con l’obiettivo di massimizzare l’efficienza dei sistemi e di adattarsi ai diversi tipi di condizioni...

  • KIOXIA presenta la famiglia di SSD NVMe Enterprise con tecnologia PCle 5.0

    KIOXIA Europe ha iniziato le consegne dei primi SSD NVMe Enterprise della serie CM7. Questa gamma di SSD è stata ottimizzata per le esigenze specifiche di alte prestazioni, server e memorie ad alta efficienza. Progettata con tecnologia...

  • Le cinque ragioni principali che causano problemi quando si sceglie la memoria flash non idonea

    Le SSD NAND Flash sono di solito considerate dispositivi di archiviazione standard e universali. Ciononostante, scegliere una SSD sbagliata per la propria applicazione può causare numerosi fastidi. In questo breve articolo vengono presentate le principali aree problematiche...

  • Intel vende le attività SSD e NAND a SK hynix

    Intel Corporation ha annunciato di aver completato la prima fase della vendita alla coreana SK hynix (l’accordo è stato annunciato il 19 ottobre 2020) delle sue attività relative a NAND  SSD, con la cessione delle attività SSD...

  • Da Kingston un’unità SSD PCIe 4.0 NVMe di nuova generazione

    Kingston Digital Europe ha realizzato un nuovo SSD NVMe M.2 2280. Questa unità, siglata KC3000, si collega tramite bus PCIe 4.0 su PC desktop e portatili. KC3000 offre prestazioni di livello elevato grazie al controller NVMe 4×4...

  • Mouser Electronics distribuisce gli SSD di Exascend

    L’accordo di distribuzione globale recentemente stipulato con Exascend, azienda produttrice di memorie a stato solido (SSD) in grado di fornire soluzioni personalizzate e fortemente orientata ai servizi, consente a Mouser Electronics di aggiungere al proprio portafoglio soluzioni...

  • Pianificare un’elevata sicurezza per la memorizzazione a stato solido

    Il passaggio dalle architetture che prevedono l’uso di unità a disco rigido (HDD) a quelle che ricorrono alle unità a stato solido (SSD) comporta numerosi vantaggi, tra cui l’opportunità di migliorare la sicurezza complessiva dei dati archiviati...

  • Innodisk: SSD Blockchain per applicazioni edge

    Innodisk ha annunciato che rilascerà un SSD Blockchain in grado di garantire l’assoluta integrità dei dati nelle applicazioni edge. La nuova soluzione annunciata da Innodisk sfrutta la tecnologia blockchain per proteggere i dati importanti negli scenari applicativi...

Scopri le novità scelte per te x