Il nuovo SoC ASIL D di Renesas per la guida assistita e autonoma

R-Car V3U è un system on chip (SoC) ASIL D progettato da Renesas Electronics. Questo componente è destinato al mercato dei veicoli a guida assistita avanzata (ADAS) e guida autonoma (AD) e offre 60 TOPS per l’elaborazione necessaria per il deep learning e fino a 96,000 DMIPS, mantenendo un basso consumo.
R-Car V3U è basato sulla architettura R-Car Gen 4 all’interno della piattaforma di Renesas autonomy per ADAS e AD.
La sua architettura flessibile permette di gestire qualunque rete neurale di ultima generazione per rilevamento di ostacoli ed organizzazione dei task in ambito automotive.
Il nuovo SoC offre anche una vasta gamma di unità programmabili, tra cui un DSP per segnali radar, unità per algoritmi multi-threading di visione virtuale, elaborazione di immagini per migliorarne la qualità ed altri acceleratori hardware per algoritmi strategici come gestione del flusso ottico, stereo disparity, e riconoscimento di oggetti.
I campioni del SoC R-Car V3U sono già disponibili mentre la produzione è prevista per Q2 2023.
Contenuti correlati
-
Core RISC-V per i nuovi microcontrollori a 32-bit di Renesas Electronics
Renesas Electronics ha annunciato di aver progettato e testato una nuova CPU a 32-bit basata sull’architettura open-standard RISC-V. Le nuove CPU RISC-V saranno di complemento alla gamma di microcontrollori (MCU) a 32-bit di Renesas, tra cui la...
-
Il problema della sicurezza funzionale nelle comunicazioni wireless dei sistemi BMS dei veicoli
L’uso del trasferimento dati wireless consente di ottenere risparmi sensibili in termini di cablaggio, connettori e componenti di isolamento, nonché sul tempo di assemblaggio della batteria completa ma, a livello di sistema, viene conservato un requisito per...
-
Potenziare la Vision AI con il core Arm Cortex-M85 con tecnologia Helium
In questo articolo, approfondiremo le caratteristiche della tecnologia Helium, le sue funzionalità e altre caratteristiche aggiuntive del core CM85 che lo contraddistinguono dagli altri MCU attualmente presenti sul mercato Leggi l’articolo completo su Embedded 90
-
Renesas : nuovi microcontroller RX con front-end analogico ad alta precisione e velocità
Renesas Electronics ha ampliato la sua famiglia di microcontrollori (MCU) RX a 32 bit con un nuovo dispositivo, siglato RX23E-B, destinato a sistemi di sensori industriali di fascia alta. Questo microcontrollore è dotato di un front-end analogico...
-
La roadmap per SoC e MCU automotive di nuova generazione di Renesas
Renesas Electronics ha delineato i piani per SoC e microcontrollori (MCU) destinati a tutte le principali applicazioni automotive. L’azienda infatti ha fornito le anticipazioni sul suo SoC R-Car di quinta generazione per applicazioni ad alte prestazioni che...
-
Core Arm Cortex-M85 per i nuovi microcontrollori di Renesas
La nuova serie di MCU RA8 di Renesas Electronics è la prima a integrare il core Arm Cortex-M85, un componente che permette a questi nuovi dispositivi di raggiungere performance fino a 6.39 Coremark/MHz. A parte le prestazioni,...
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si tratta del gruppo RL78/G24 a 16 bit che offre modelli con le prestazioni più elevate tra tutti i dispositivi della famiglia RL78 ed...
-
Renesas acquisisce Sequan
Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...
-
Le opportunità di progettazione IioT con TinyML in un e-book di Mouser e Renesas
Mouser Electronics, in collaborazione con Renesas Electronics, ha pubblicato un nuovo e-book intitolato “Bringing Intelligence to the Edge: Designing Industrial IoT Applications with TinyML“. Questo e-book è dedicato all’uso dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico (ML) e ha...
-
Silicon Labs ha presentato il SoC dual band FG28 con AI
Il nuovo SoC dual-band FG28 di Silicon Labs è stato progettato per reti e protocolli a lungo raggio come Amazon Sidewalk, Wi-SUN e altri protocolli proprietari. Si tratta di un componente che integra le interfacce radio sub-Gigahertz...