Il nuovo report Cadence sull’impatto dell’iperconnettività

La maggior parte dei consumatori ritiene che l’iperconnettività alimentata dall’elaborazione hyperscale avrà un impatto positivo sulle loro vite entro cinque anni. Questo è quanto evidenziato da un report di Cadence Design Systems.
Cadence ha commissionato il sondaggio per determinare la consapevolezza e l’atteggiamento dei consumatori in merito all’iperconnettività e all’elaborazione hyperscale nonché il relativo impatto sulla vita delle persone. Il report, Hyperconnectivity & You – A Roadmap for the Consumer Experience, fornisce preziose informazioni sulle opportunità e le sfide legate all’implementazione di dispositivi elettronici nel mondo sempre più iperconnesso dei settori dell’elettronica consumer, automotive e sanitaria.
Risultati chiave
Parlando con i consumatori di iperconnettività, sono emersi costantemente tre temi chiave: fiducia, convenienza e collaborazione. I produttori dovrebbero concentrarsi sull’aumento della fiducia dei consumatori attraverso la piena trasparenza in merito a come vengono utilizzati i dati, supportando una migliore collaborazione tra persone e tecnologie e migliorando la praticità di queste ultime.
Il report Cadence rivela che il 32% dei consumatori intervistato ha una conoscenza di base dell’elaborazione hyperscale, rispetto a oltre il 70% per quanto riguarda le tecnologie più consolidate, tra cui realtà virtuale, comunicazioni 5G e intelligenza artificiale (AI). Nonostante questa scarsa consapevolezza, il 62% ritiene che l’elaborazione hyperscale avrà un impatto positivo sulle loro vite nei prossimi cinque anni, con i telefoni mobili che dovrebbero subire l’impatto maggiore.
Dispositivi convergenti intelligenti:
• Grande durata della batteria, robusta sicurezza e affidabilità costante sono i tre fattori più importanti tra quelli che spingono i consumatori ad apprezzare un dispositivo.
• I comandi tattili e vocali raggiungono alti livelli di preferenza presso gli utenti finali, mentre anche i nuovi metodi di comunicazione dei dispositivi che utilizzano il riconoscimento facciale, i gesti, i movimenti oculari e l’attività cerebrale hanno un buon riscontro.
• La sicurezza dei dati è una preoccupazione fondamentale: in tale contesto, l’elaborazione dei dati direttamente sul dispositivo o un mix di elaborazione sul dispositivo e nel cloud si stanno rivelando vincenti a causa della paura dell’hacking.
Auto intelligenti:
• La manutenzione e gli aggiornamenti via software dell’auto sono particolarmente apprezzati, così come la possibilità di acquistare prodotti o servizi utilizzando la tecnologia in-car.
• Connettività e autonomia saranno considerazioni importanti nel giudicare quanto sia avanzata un’auto.
• Garantire che i conducenti mantengano un certo controllo sulle decisioni di guida è fondamentale ai fini dell’accettazione.
Sanità digitale:
• I consumatori sono disposti a condividere i propri dati quando sono sicuri che ciò renderà la loro vita più facile.
• Molti consumatori si sentono a proprio agio nel ricevere cure mediche dopo la diagnosi tramite un dispositivo indossabile. Il 29% si trova a proprio agio nel ricevere cure mediche per il cancro basate esclusivamente sulla diagnosi di un dispositivo indossabile.
• Un esame da parte di un clinico AI senza la presenza di medico umano è considerato sicuro da molti.
“Come consumatori, l’iperconnettività sta influenzando notevolmente le nostre vite grazie all’ecosistema di sviluppatori sottostante, costituito da società di IP, semiconduttori e società di sistemi” ha osservato Nimish Modi, vicepresidente senior, marketing & business development Cadence. “Attraverso una più stretta collaborazione, il settore ha un’enorme opportunità per accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative che incorporano un design efficiente dal punto di vista energetico, della compatibilità AI/ML, della sicurezza e della protezione per riflettere al meglio le esigenze e le preoccupazioni dei consumatori iperconnessi di oggi”.
Attraverso la sua strategia Intelligent System Design ancorata al software di elaborazione, Cadence continua a lavorare con i suoi partner e i suoi clienti nei settori dei semiconduttori, dei sistemi e del software per alimentare lo sviluppo delle dirompenti tecnologie di cui i consumatori stanno beneficiato da oltre 30 anni. L’iperconnettività e l’elaborazione iperscalabile possono migliorare significativamente le prestazioni e la capacità delle tecnologie rivolte ai consumatori e migliorare le esperienze degli utenti.
Metodologia di indagine
Cadence ha commissionato a Northstar Research Partners Ltd., un’agenzia di analisi indipendente con sede a Londra, 3.073 interviste di adulti in cinque mercati tecnologici chiave, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Israele, Cina e Germania. All’interno di ciascun mercato, le persone intervistate erano rappresentative della popolazione adulta per età e sesso. La ricerca è stata condotta nel quarto trimestre del 2020.
Contenuti correlati
-
Una nuova soluzione IP LPDDR5X a 8533 Mbps da Cadence
Cadence Design Systems ha annunciato la disponibilità della sua nuova soluzione IP per memorie LPDDR5X. Questa interfaccia di memoria LPDDR5X ottimizzata per operare a 8533Mbps è -sottolinea Cadence- fino al 33% più veloce rispetto alla precedente generazione...
-
Farnell presenta i risultati dell’indagine Global Women in Engineering 2022
I risultati del secondo sondaggio annuale Global Women in Engineering, promosso da Farnell in collaborazione con la community element14, evidenzia che è necessario affrontare la disuguaglianza e che questo è importante per raggiungere la parità di trattamento....
-
Cadence aumenta la velocità di ottimizzazione e signoff full-chip
La nuova soluzione Cadence Certus di Cadence Design Systems è stata concepita per risolvere i problemi di complessità e di dimensioni della progettazione chip-level e può migliorare i livelli di produttività fino a 10 volte rispetto alle...
-
Samsung Foundry certifica la soluzione Cadence per la tecnologia 5LPE
Cadence Design Systems ha annunciato che la soluzione Cadence Voltus-XFi Custom Power Integrity è stata ottimizzata e certificata per l’uso con la tecnologia di processo 5LPE di Samsung Foundry. I clienti comuni possono integrare in sicurezza la...
-
Cadence Pegasus qualificato per le tecnologie GlobalFoundries 12LP/12LP+ e 22FDX
Cadence Design Systems ha annunciato che il sistema di verifica Cadence Pegasus è stato qualificato per le tecnologie GlobalFoundries (GF) 12LP/12LP+ e 22FDX. La collaborazione con GF ha confermato che il sistema di verifica Pegasus soddisfa i...
-
I risultati del “Global Engineer Survey 2021” di Tektronix
Da un sondaggio globale condotto da Tektronix è emerso da un lato ciò che i progettisti si aspettano dai produttori di apparati T&M e dall’altro il livello qualitativo e le caratteristiche che devono avere gli strumenti utilizzati....
-
Cadence accelera lo sviluppo di sistemi mobili, automotive e hyperscale
Cadence Helium Virtual and Hybrid Studio è una nuova piattaforma di Cadence Design Systems concepita per accelerare la realizzazione dei prototipi virtuali e ibridi dei sistemi complessi. Helium Studio consente infatti l’implementazione iniziale del software per la...
-
Cadence e Samsung collaborano per accelerare lo sviluppo del silicio mixed-signal a 3 nm
Cadence Design Systems ha collaborato con Samsung Foundry allo sviluppo di technology file PDK (Process Design Kit) predisposti per Mixed-Signal OpenAccess che supportano una gamma di tecnologie di processo Samsung da 28FDS a GAA a 3nm. Il...
-
Presto Engineering e Cadence collaborano nel packaging IC per i mercati automotive e IoT
Presto Engineering, fornitore di servizi di progettazione ASIC e di attività in outsourcing, e Cadence Design Systems hanno annunciato una collaborazione per ampliare le soluzioni di progettazione rivolte ai package per semiconduttori e le competenze per lo...
-
La nuova famiglia DSP FloatingPoint di Cadence Tensilica
Cadence Design Systems ha realizzato la famiglia di DSP FloatingPoint Cadence Tensilica, nuovi core IP DSP ottimizzati in termini di potenza, prestazioni e area (PPA). Si tratta di una soluzione scalabile e configurabile progettata specificamente per carichi...