Il nuovo handheld di ADLINK basato su Android

Pubblicato il 4 dicembre 2012

ADLINK Technology ha presentato l’IMX-2000, un handheld industriale che utilizza Android 2.3 come sistema operativo e riunisce le funzionalità di scanner per codici a barre, RFID e comunicazioni 3G/WLAN.

Questo dispositivo può essere utilizzato per un’ampia gamma di applicazioni industriali come per esempio la gestione della logistica, trasporti e automazione nelle fabbriche.
La frequenza di clock del processore è di 800 MHz e la sua struttura è resistente a urti, acqua e polvere (è IP65 e resiste a cadute da 1,5 m).

Per le caratteristiche tecniche dell’ IMX-2000, il display è da 3,5” con touch di tipo resistivo e la dotazione prevede la presenza anche di una fotocamera integrata da 5 Mpixel. Sono integrate anche le comunicazioni Wi-Fi, Bluetooth, GSM a cui si aggiunge il GPS e l’AGPS. La memoria è espandibile tramite microSD e supporta le SDHC fino a 32GB. Per l’alimentazione viene utilizzata invece una batterie ricaricabile con tecnologia al Litio da 3900mAh.

EO Vertical Magazines



Contenuti correlati

  • I nuovi computer rugged di Zebra Technologies

    Zebra Technologies ha presentato una serie di computer touch rugged con funzionalità studiate specificamente per le esigenze di PMI, personale ausiliario e stagionale. I modelli sono siglati rispettivamente TC21/TC26, TC52x/TC57x e MC3300x e utilizzano il sistema operativo...

  • VIA: digital signage in ultra HD su Android

    VIA ALTA DS 4K è il nuovo media player per Android di VIA Technologies pensato per l’impiego in applicazioni multimediali interattive in ambito retail: chioschi informativi, sistemi di pagamento POS, contatori ingresso/uscita e installazioni digital signage. VIA...

  • Microcontroller: un ruolo da protagonisti

    Microcontroller, processori e SoC sono il cuore della maggior parte dei moderni sistemi embedded, compresi i nodi di sensori connessi ai margini dell’Internet delle cose (IoT). All’edizione di Embedded World di quest’anno a Norimberga, in Germania, alcuni...

  • Tablet industriale da 5″

    Durante la fiera Mobility for Business di Parigi, Arbor ha presentato il suo nuovo tablet Android compatto GT-500. Con un display da 5” questo nuovo PDA ultracompatto offre tutti gli strumenti indispensabili per la tracciabilità: lettori di...

  • ADLINK Technology festeggia i 20 anni

    Dal 1995 al 2015: vent’anni di attività che ADLINK Technology, fornitore a livello globale di sistemi intelligenti e di ’building blocks’ embedded per dispositivi e applicazioni IoT (Internet of Things), ha voluto celebrare in settembre, con l’organizzazione...

  • Rallentano gli smartphone

    Le consegne di smartphone sarebbero dovuto crescere quest’anno dell’11,3% ma le più recenti stime degli analisti ridimensionano questo dato al 10,4%. Le unità consegnate nel 2015 dovrebbero infatti essere 1,44 miliardi, valore che, secondo le stime potrebbe...

  • Cresce il successo di Android nel mercato dei sistemi embedded

    Un recente sondaggio sull’utilizzo di Android in ambito industriale, condotto a livello globale, rivela che il 93% degli intervistati ha in mente Android per progetti attuali e futuri Più nel dettaglio, secondo i risultati dell’inchiesta condotta da...

  • In calo le vendite di tablet

    Il mercato dei tablet è in calo  a causa del boom degli smartphone big size, i cosiddetti phablet, come l’iPhone 6 Plus o il Samsung Note. Secondo il recente rapporto “The Strategy Analytics Tablet & Touchscreen Strategies...

  • SPS IPC Drives 2014 preview – ADLINK Technology

    ADLINK Technology announced to showcase amongst other products the following innovative highlights for SPS Nuremberg (Hall 8, Stand 8-518): New Generation x86 Smart Camera High-speed pharmaceutical inspection applications are empowered by ADLINK’s new generation x86 smart camera,...

  • VIA Technologies: nuova soluzione fanless VIA ARTiGO A900

    VIA Technologies ha  presentato la nuova soluzione VIA ARTiGO A900 con supporto per Android. Grazie alla grafica 3D, alle funzionalità video HD, alle connessioni della sezione I/O, alle funzionalità di networking e ai suoi kit di sviluppo software, ...

Scopri le novità scelte per te x