Il nuovo chipset mmW 5G di Analog Devices

Pubblicato il 4 aprile 2022

Analog Devices ha presentato un chipset front-end 5G a onde millimetriche (mmW) che permette di ridurre la complessità e velocizzare il time-to-market di radio più piccole e versatili.

Il chipset comprende quattro chip altamente integrati e fornisce una soluzione completa per ridurre significativamente il numero di componenti necessari per le radio 5G da 24 a 47GHz.

Il chipset front-end mmW 5G di ADI comprende due up/down converter (UDC) a canale singolo (1T1R) e due beamformer a 16 canali a doppia polarizzazione su processo CMOS avanzato. L’efficienza energetica e la potenza di uscita lineare fornita dai beamformer consentono di ridurre dimensioni, peso, potenza e costi nei progetti di phased array mmW rispetto alle soluzioni concorrenti. Gli UDC full-band eliminano la necessità di varianti di banda di frequenza e assorbono gli stage di pilotaggio per risparmiare sulla distinta dei materiali (BOM).

Il chip ADMV4828- beamformer a 16 canali copre l’intera banda 24-29.5GHz in un singolo IC con potenza di uscita >12.5dBm al 3% EVM con una forma d’onda 400MHz 64QAM 5G NR con un consumo di 310mW/canale

ADMV4928- beamformer a 16 canali, invece, copre l’intera banda da 37 a 43.5GHz in un singolo IC con potenza di uscita >11.5dBm al 3% EVM con una forma d’onda 400MHz 64QAM 5G NR con soli 340mW di consumo per canale.

A questi si aggiungono il chip ADMV1128- UDC a banda larga da 24 GHz a 29,5 GHz con switch RF on-chip opzionale e ibrido, con modalità di moltiplicatore x2 /x4 LO e supporto IQ a banda base, e il chip ADMV1139- UDC a banda larga da 37 GHz a 50GHz per l’imminente arrivo dei 47GHz, così come le bande 5G NR da 37 a 43.5GHz, in un singolo IC con switch RF on-chip opzionale e ibrido, con supporto IQ a banda base.



Contenuti correlati

Scopri le novità scelte per te x