Il nuovo Centro di eccellenza di EPC per i motori a Torino

EPC ha scelto Torino per aprire un nuovo centro applicativo di progettazione specializzato nelle tecnologie di pilotaggio dei motori elettrici basate su GaN e destinate ai mercati della mobilità elettrica, della robotica, dei droni e dell’automazione industriale.
L’obiettivo del nuovo Centro di Eccellenza Motor Drive di Torino è quelllo di aiutare i clienti a sfruttare al massimo la potenza del GaN nelle sempre più numerose applicazioni del pilotaggio ad alta efficienza dei motori elettrici
Il team di specialisti della multinazionale americana infatti supporterà i clienti per ridurre i tempi del ciclo di progettazione e nell’adozione dei dispositivi elettronici GaN per realizzare sistemi più efficienti, più piccoli e più economici.
Inoltre, il Centro di Eccellenza sperimenterà diverse modalità innovative per sfruttare il potenziale offerto dalla tecnologia GaN di EPC nelle applicazioni di azionamento dei motori, per favorire un aumento sostanziale dell’efficienza dei motori elettrici e realizzando progetti con densità di potenza maggiori rispetto alle soluzioni che utilizzano i tradizionali transistor MOSFET.
Contenuti correlati
-
Chicony Power e TI collaborano per alimentatori di nuova generazione
Chicony Power e Texas Instruments (TI) hanno collaborato ad un progetto per realizzare un alimentatore di nuova generazione particolarmente compatto e caratterizzato da un’efficienza fino al 94%. Chicony Power infatti ha utilizzato la soluzione GaN flyback a...
-
Da EPC una nuova generazione di dispositivi eGaN
EPC ha presentato EPC2619 , un nuovo dispositivo eGaN da 80 V e 4 mOhm. Si tratta del modello di punta di una nuova generazione di transistor caratterizzati da una densità di potenza doppia rispetto ai prodotti...
-
Innoscience amplia la famiglia di dispositivi a 650 V
Innoscience Technology ha realizzato una gamma di dispositivi HEMT GaN a 650 V funzionanti in modalità di arricchimento (“E-mode”). I nuovi dispositivi InnoGaN con RDS(on) di 190 mΩ, 350 mΩ o 600 mΩ in package standard DFN...
-
GaN e silicio: la sfida
La tecnologia GaN continuerà a migliorare in termini di prestazioni e costi, mentre i consolidati MOSFET al silicio non possono evolversi di molto, perché i limiti del cristallo di silicio sono stati raggiunti diversi anni fa ...
-
Infineon consente ad Anker una maggiore efficienza per i suoi caricabatterie
Infineon Technologies ha combinato il controller ibrido flyback (HFB) XDPS2201 e lo stadio di alimentazione integrato CoolGaN (IPS) 600 V (IGI60F1414A1L) per il design di caricabatterie e adattatori ad alta efficienza ed elevata densità di potenza. Questo...
-
Un nuovo FET eGaN da EPC per sistemi ad alta densità di potenza
Efficient Power Conversion Corporation (EPC) ha ampliato la sua offerta di transistor a bassa tensione in nitruro di gallio con il nuovo FET GaN EPC2066. Questo componente, realizzato con la tecnologia enhancement-mode in nitruro di gallio (eGaN),...
-
Partnership fra Nexperia e KYOCERA AVX Components per i moduli di alimentazione GaN automotive
Nexperia ha annunciato una partnership per i moduli di alimentazione al nitruro di gallio (GaN) per autoveicoli con KYOCERA AVX Components Salzburg. Questo accordo consolida ulteriormente le relazioni di lunga durata tra le due società e si...
-
Accordo di distribuzione fra Innoscience e WPG
Innoscience Technology ha sottoscritto un accordo di distribuzione mondiale con WPG Holdings che consente a clienti in tutto il mondo di accedere ai transistor HMET con tecnologia GaN realizzati da Innoscience per applicazioni in alta e bassa...
-
EPC presenta un progetto di riferimento per un caricatore GaN da 240W USB PD3.1
EPC ha annunciato la disponibilità della scheda di valutazione EPC9171 un alimentatore completo con ingresso universale in alternata da 90 V – 260 V e uscita in continua da 15 V – 48 V, per realizzare caricatori...
-
Da Innoscience il design di un alimentatore ad alta densità basato su componenti GaN
Innoscience Technology ha realizzato un nuovo alimentatore dimostrativo da 140 W a densità ultra-alta che utilizza i dispositivi HEMT (high-electron-mobility-transistor) basati sui GaN ad alta e bassa tensione dell’azienda per ottenere efficienze superiori al 95%. L’alimentatore misura...