Il nuovo ADC di precisione a banda larga di TI

ADS127L11 è un nuovo convertitore analogico/digitale (ADC) di TI particolarmente compatto. Questo componente a banda larga a 24 bit offre una precisione di misurazione del segnale a larghezze di banda più ampie rispetto ad altri ADC.
La notevole flessibilità del nuovo ADC permette di sfruttare opzioni di filtraggio a banda larga e a bassa latenza per ottimizzare le prestazioni e fornire un’acquisizione dati su misura e ad alte prestazioni in svariati sistemi industriali. I progettisti possono quindi utilizzare la modalità a banda larga per migliorare la risoluzione di misurazione in CA con una larghezza di banda il 50% più ampia, velocità di trasmissione dati fino a 400 kSPS e un rapporto segnale/rumore il 30% maggiore rispetto ad altri convertitori di dati, riducendo inoltre al minimo il rumore alle alte frequenze. In modalità a bassa latenza, ADS12711 offre una latenza inferiore del 25% fino a 1.067 kSPS e una deriva di offset inferiore dell’83,3% (50 nV/°C); in questo modo, i progettisti possono migliorare la risoluzione delle misurazioni in CC, la portata dei dati e i tempi di risposta nell’acquisizione dei dati e nelle applicazioni di monitoraggio delle condizioni.
Il consumo energetico è pari a 3,3 mW con frequenze di campionamento fino a 50 kSPS, migliorando la risoluzione del segnale e la durata della batteria.
Contenuti correlati
-
Da TI un chipset per la pulizia automatica a ultrasuoni degli obiettivi di telecamere e sensori
Il nuovo chipset ULC di TI (Texas Instruments) è stato realizzato appositamente per la pulizia automatica a ultrasuoni (ULC, Ultrasonic Lens Cleaning) degli obiettivi. Con questi componenti diventa possibile a telecamere e fotocamere il rilevamento e la...
-
Elevata accuratezza per i nuovi monitor per batterie automotive di TI
I nuovi monitor per batterie e battery pack di Texas Instruments (TI) destinate al settore automotive sono caratterizzati da una elevata precisione di misura che permette di ottimizzare l’autonomia di marcia dei veicoli elettrici e ne consente...
-
Chicony Power e TI collaborano per alimentatori di nuova generazione
Chicony Power e Texas Instruments (TI) hanno collaborato ad un progetto per realizzare un alimentatore di nuova generazione particolarmente compatto e caratterizzato da un’efficienza fino al 94%. Chicony Power infatti ha utilizzato la soluzione GaN flyback a...
-
TI estende la sua offerta di prodotti per l’industria aerospaziale
Texas Instruments ha ampliato la gamma di semiconduttori analogici per uso spaziale con package plastici. TI ha introdotto infatti nuovi convertitori analogici-digitali (ADC) che soddisfano la qualifica SHP (Space High-grade in Plastic) e ha anche aggiunto nuove...
-
Da Mouser il DAC63202 di TI per calcoli ad alte prestazioni
Mouser Electronics ha aggiunto alla sua offerta di DAC il convertitore di precisione DAC63202 di Texas Instruments (TI). Questo modello a 12 bit (così come il DAC53202 a 10 bit) è un dispositivo intelligente a doppio canale,...
-
Topologie e tecniche per la conversione DC/DC: un’introduzione
Per molte apparecchiature elettroniche, sia che si tratti di un complesso sistema di infotainment oppure di un semplice sensore IIoT alimentato a batteria, è necessario effettuare una conversione di potenza di qualche tipo. Tuttavia, per la conversione...
-
I nuovi relè a stato solido per automotive di Texas Instruments
Texas Instruments ha presentato una nuova gamma di relè a stato solido compatti, completi di driver e interruttori isolati qualificati per il settore automotive. Lo switch driver isolato TPSI3050-Q1 con alimentazione integrata del gate a 10 V...
-
Circuiti integrati per caricabatteria per prodotti ecografici PoC: criteri di scelta
In questo articolo verranno trattati i circuiti integrati per caricabatteria compatti e le soluzioni per i prodotti ecografici PoC (point of care) utilizzati dai professionisti del settore medico per eseguire diagnosi ovunque un paziente sia in cura...
-
La tecnologia dei moduli integrati di TI aiuta a massimizzare l’autonomia nei veicoli ibridi ed elettrici
Texas Instruments (TI) ha presentato il modulo di alimentazione CC/CC isolato da 1,5 W UCC14240-Q1. Questo componente, particolarmente compatto, utilizza una tecnologia proprietaria di trasformazione per consentire ai progettisti di dimezzare le dimensioni delle soluzioni di alimentazione...
-
TI e Delta Electronics per la realizzazione di alimentatori per server ad alta efficienza
Texas Instruments (TI) ha annunciato che la sua tecnologia GaN e i microcontrollori C2000 sono stati combinati da Delta Electronics nella progettazione di un’unità di alimentazione per server caratterizzata da un miglioramento dell’80% della densità di alimentazione...