Il modulo 5G AIW-355 di Advantech per l’AIoT

Pubblicato il 21 settembre 2021

Advantech ha rilasciato AIW-355, un nuovo modulo 5G della serie AIW-300.

Questo modulo è stato progettato per soluzioni AIoT che richiedono connettività diffusa, mobilità dinamica e massima sicurezza. AIW-355 è infatti destinato, per esempio, a dispositivi di calcolo edge e gateway mobili.

Advantech AIW-355 è dotato di modem 5G Snapdragon X55 e supporta le frequenze 5G NR SUB6 in modalità sia 5G standalone (SA) sia non-standalone (NSA). È compatibile con gli standard LTE e WCDMA ed è retrocompatibile con le reti LTE-A e 3G.

Il modulo wireless ha un’interfaccia USB M.2 Key B con fattore di forma M.2 3052. Questo modulo M.2 è supporta i principali operatori e semplifica l’integrazione con il 5G. AIW-355 integra anche un ricevitore GNSS multicostellazione e interfacce USB 3.1 ad alta velocità.

AIW-355 può operare in un ampio intervallo di temperature (da -30 a +75°C) ed è compatibile con Windows e Linux.

Le possibili applicazioni comprendono quelle di monitoraggio industriale, terapie a distanza, trasporti e sistemi di sorveglianza di alta qualità. AIW-355 fornisce infatti le funzionalità 5G necessarie per supportare sistemi di videosorveglianza urbani.



Contenuti correlati

  • Moxa
    Gateway per reti cellulari 5G private da Moxa

    Moxa ha presentato ufficialmente i gateway cellulari industriali 5G della serie CCG-1500, in grado di offrire connettività 3GPP 5G per dispositivi Ethernet e seriali. Questi prodotti semplificano la realizzazione di reti 5G private industriali e favoriscono lo...

  • Test per 5G: una panoramica

    La strumentazione e le procedure di test sono di notevole importanza poiché, da un lato, servono a verificare le prestazioni e la corretta implementazione dei requisiti a cui la rete 5G deve conformarsi e, dall’altro, devono garantire...

  • Rohde & Schwarz
    Rohde & Schwarz e ETS-Lindgren collaborano per la caratterizzazione delle prestazioni delle antenne 5G A-GNSS

    Rohde & Schwarz ha annunciato lo sviluppo,  insieme a ETS-Lindgren, di una soluzione completa per la valutazione delle prestazioni delle antenne utilizzate per integrare le funzionalità del sistema satellitare di navigazione globale assistito (A-GNSS) con le reti...

  • Advantech
    Advantech presenta un Modulo Open Standard per endpoint AIoT

    Advantech ha realizzato ROM-2620, il suo primo Open Standard Module (OSM) progettato per le applicazioni AioT, caratterizzato da consumi particolarmente bassi e dimensioni molto compatte. ROM-2620, che si basa sul formato S (30 x 30mm), utilizza il...

  • Rohde & Schwarz
    Le nuove soluzioni di test di Rohde & Schwarz dedicate alle bande W e D

    All’ European Microwave Week 2023 (EuMW) di Berlino, Rohde & Schwarz presenterà tre novità: il generatore R&S SFI100A, il sensore di potenza R&S NRP170TWG e i frontend R&S FE110ST/SR. Questi tre prodotti dedicati alle applicazioni in banda...

  • Un’architettura flessibile per l’infrastruttura di rete 5G

    Le reti 5G dovranno sempre più offrire volumi di contenuti estremamente elevati rispetto a quelli di oggi. Inoltre, dovranno supportare traffici eterogenei, inclusi quelli machine-to-machine, generati da un enorme volume di dispositivi dell’Internet of Things (IoT). Le...

  • Una nuova era per i moduli SOM

    Grazie all’avvento di COM HPC è ora possibile utilizzare nei moduli SOM, che in precedenza adottavano lo standard COM Express, processori con prestazioni superiori, oltre a un numero maggiore di interfacce e componenti di memoria caratterizzate da...

  • Mouser
    Il ruolo dei componenti passivi in un eBook di Mouser e Bourns

    Mouser Electronics, in collaborazione con Bourns, ha pubblicato un nuovo eBook  focalizzato sul ruolo dei componenti passivi nelle applicazioni elettroniche emergenti, come per esempio le energie rinnovabili, i veicoli ibridi ed elettrici. Anche se sono sempre stati...

  • Viavi Solutions
    Una nuova soluzione Viavi per i test RedCap 5G

    Viavi Solutions ha lanciato un sistema di emulazione di dispositivi a capacità ridotta (RedCap) per il settore dei test di rete 5G, consentendo una reale convalida delle prestazioni per IoT e reti private basate su questa nuova...

  • reichelt elektronik
    Gli standard di connettività al centro di un sondaggio di reichelt elektronik

    Il distributore reichelt elektronik, in collaborazione con la società di ricerca OnePoll, ha recentemente condotto uno studio su 250 aziende italiane per analizzare il loro approccio agli standard di connettività. Dal sondaggio emerge che elevata sicurezza (38%)...

Scopri le novità scelte per te x