Il modulo 5G AIW-355 di Advantech per l’AIoT
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Advantech ha rilasciato AIW-355, un nuovo modulo 5G della serie AIW-300.
Questo modulo è stato progettato per soluzioni AIoT che richiedono connettività diffusa, mobilità dinamica e massima sicurezza. AIW-355 è infatti destinato, per esempio, a dispositivi di calcolo edge e gateway mobili.
Advantech AIW-355 è dotato di modem 5G Snapdragon X55 e supporta le frequenze 5G NR SUB6 in modalità sia 5G standalone (SA) sia non-standalone (NSA). È compatibile con gli standard LTE e WCDMA ed è retrocompatibile con le reti LTE-A e 3G.
Il modulo wireless ha un’interfaccia USB M.2 Key B con fattore di forma M.2 3052. Questo modulo M.2 è supporta i principali operatori e semplifica l’integrazione con il 5G. AIW-355 integra anche un ricevitore GNSS multicostellazione e interfacce USB 3.1 ad alta velocità.
AIW-355 può operare in un ampio intervallo di temperature (da -30 a +75°C) ed è compatibile con Windows e Linux.
Le possibili applicazioni comprendono quelle di monitoraggio industriale, terapie a distanza, trasporti e sistemi di sorveglianza di alta qualità. AIW-355 fornisce infatti le funzionalità 5G necessarie per supportare sistemi di videosorveglianza urbani.
Contenuti correlati
-
Le nuove soluzioni AIoT e IIoT Advantech a embedded world
A embedded world 2022, Advantech (Pad. 1, Stand 207) presenta le ultime novità in termini di prodotti embedded, soluzioni e servizi nelle aree di hardware, software, memorie e display. In particolare sono presenti i Box PC EPC-R7200...
-
NEC e Juniper Networks per la rete metro IP nazionale 5G-ready di Algeria Telecom
NEC Corporation e Juniper Networks hanno collaborato con Algeria Telecom per implementare una rete commerciale metro IP nazionale per supportare sia la crescente domanda di capacità sia le future esigenze legate al 5G e a FTTx. Algeria...
-
Nokia collabora con Karel per produrre stazioni base 4G e 5G in Turchia
Nokia ha firmato un accordo di partnership con Karel, un produttore di elettronica turco, per la produzione di stazioni base 4G e 5G in Turchia. Le società prevedono di iniziare a produrre stazioni base 4G per il...
-
Una soluzione di virtualizzazione dei relè di protezione
La collaborazione fra Advantech, Intel e VMware apre la strada alla modernizzazione della rete con relè di protezione virtualizzati Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
Benetel e ASOCS insieme per le reti private industriali 5G
Benetel, specializzata in radio OpenRAN, e il fornitore di software di rete ASOCS hanno avviato un cooperazione per fornire al settore industriale la tecnologia necessaria per le installazioni di reti private 5G. Le due società stanno attualmente...
-
Advantech annuncia un Box-PC compatibile con NVIDIA Jetson per l’IA
Advantech ha presentato EPC-R7200, un Box-PC industriale compatibile con la piattaforma NVIDIA Jetson. Questo Box-PC, caratterizzato da un fattore di forma ultracompatto (152×137×42 mm) è destinato a soddisfare le esigenze legate alla crescente adozione di dispositivi IA...
-
Il nuovo chipset mmW 5G di Analog Devices
Analog Devices ha presentato un chipset front-end 5G a onde millimetriche (mmW) che permette di ridurre la complessità e velocizzare il time-to-market di radio più piccole e versatili. Il chipset comprende quattro chip altamente integrati e fornisce...
-
KDDI certifica il modulo u-blox LTE-M per il Giappone
u-blox ha annunciato la certificazione del suo modulo SARA-R5 sulle reti LTE-M di KDDI. Il modulo è il primo prodotto basato sul chipset LPWA UBX-R5 di u-blox a ottenere la certificazione operatore in Giappone. La serie SARA-R5...
-
Perché le onde millimetriche richiedono un approccio diverso per il DPD e come quantificare il valore
Scopo di questo articolo è fare un confronto tra le strutture di progetto di una stazione radio base tradizionale sub-6 Ghz macro-cellulare, quella di tipo mmWave e dell’antenna e descrivere come queste differenze di progettazione incidano sull’implementazione...
-
Da binder connettori cilindrici M16 schermabili con protezione IP67
binder ha realizzato una versione di lunghezza ridotta della serie di connettori 423 realizzata con fattore di forma M16. Sono disponibili varianti a 2 – 19 pin e tutte soddisfano i requisiti IP67 una volta eseguito l’accoppiamento....
Scopri le novità scelte per te x
-
Le nuove soluzioni AIoT e IIoT Advantech a embedded world
A embedded world 2022, Advantech (Pad. 1, Stand 207) presenta le ultime novità in termini di prodotti...
-
NEC e Juniper Networks per la rete metro IP nazionale 5G-ready di Algeria Telecom
NEC Corporation e Juniper Networks hanno collaborato con Algeria Telecom per implementare una rete commerciale metro IP...
News/Analysis Tutti ▶
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Diotec Semiconductor
Mouser Electronics ha firmato un accordo di distribuzione globale con Diotec Semiconductor, sviluppatore e...
-
La quarta edizione del sondaggio sull’IoT di Farnell
Farnell ha presentato i risultati della sua quarta indagine annuale sull’IoT globale, che evidenzia,...
-
Da Conrad Electronic la nuova pinza a crimpare di Phoenix Contact
Crimpfox Duo 16S è un nuovo utensile realizzato da Phoenix Contact e disponibile tramite...
Products Tutti ▶
-
Da Conrad Electronic la nuova pinza a crimpare di Phoenix Contact
Crimpfox Duo 16S è un nuovo utensile realizzato da Phoenix Contact e disponibile tramite...
-
Da Power Integrations una soluzione hardware e software per inverter per motori BLDC trifase
Power Integrations ha rilasciato un nuovo software di controllo per azionamenti con motori brushless...
-
Quectel annuncia un modulo GNSS dual-band ad alta precisione
Quectel Wireless Solutions ha realizzato un nuovo modulo GNSS dual-band ad alta precisione e...