Il gateway di Melexis per superare le limitazioni del bus LIN

Melexis ha annunciato un nuovo gateway LIN-to-LIN che permette di superare limitazioni di questo tipo di bus nelle attuali applicazioni di illuminazione in ambito automotive. MLX81120 permette infatti di collegare più di 16 dispositivi connettendosi come uno slave al bus LIN principale. Il nuovo dispositivo è controllato direttamente dal BCM (Body Control Module) e supporta fino a 16 moduli slave LIN RGB su un bus LIN privato, consentendo in questo modo la connessione di un massimo di 196 dispositivi di illuminazione a LED ad un singolo BCM attraverso un bus LIN.
Il gateway di Melexis è basato su un application controller MLX16 con 32kB di memoria Flash (con ECC), 16kB di ROM, 2kB di RAM e una EEPROM da 380b (con ECC). La ROM è disponibile precaricata con un driver LIN, un bootloader, una libreria matematica e un algoritmo di combinazione cromatica RGB. Sono disponibili, inoltre, quattro linee I/O ad alta tensione, 16 uscite PWM a 16 bit, ingressi in grado di gestire interrupt e un ADC a 10 bit con un pre-driver integrato.
Contenuti correlati
-
Melexis annuncia un nuovo IC per il rilevamento della posizione induttivo
MLX90513 è un IC di Melexis dotato di sensore induttivo e caratterizzato da una elevata precisione. Questo dispositivo di tipo ASIL C è stato progettato appositamente per le applicazioni di accelerazione e sterzo automotive ed è dotato...
-
Un nuovo Security Gateway per le piccole imprese da EnGenius
EnGenius ha presentato il gateway XG60-FIT, progettato specificamente per le esigenze delle PMI. Questo gateway permette alle piccole imprese di gestire in modo efficiente il network delle proprie filiali o dei dipendenti che lavorano da remoto, garantendo...
-
Il nuovo sensore magnetico di posizione per corse lineari di Melexis
Melexis ha aggiunto alla sua offerta di soluzioni di rilevamento 3D della posizione magnetica il modello MLX90423. Si tratta di un sensore dedicato alla misura dello spostamento lineare (assoluto) fino a 30 mm e caratterizzato da una...
-
Gli interruttori micropower di Melexis per estendere l’autonomia della batteria
I nuovi interruttori ad effetto Hall MLX92216 e MLX92217 di Melexis sono caratterizzati da un consumo energetico di 1 microwatt e tolleranze più strette che consentono di ottenere un budget energetico prevedibile e contribuiscono a prolungare l’autonomia...
-
Un nuovo driver per motori di Melexis per sistemi di gestione termica competitivi
MLX81334 è un nuovo driver per motori di classe 1A di Melexis progettato per ottimizzare le valvole per la gestione termica dei veicoli elettrici (controllo della temperatura della batteria) e le valvole di espansione (circuito di refrigerazione...
-
Melexis aggiunge alla piattaforma PCB-less due nuovi sensori di pressione
Melexis ha realizzato due circuiti integrati per la misura della pressione relativa con funzionamento in condizioni gravose. Questi dispositivi completano la piattaforma di prodotti PCB-less. MLX90823 (con uscita analogica) e MLX90825 (con uscita SENT digitale) sono sensori...
-
Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT
La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87
-
Da Moxa nuovi gateway per IIoT
Moxa ha presentato la famiglia di gateway IIoT AIG-100 in grado di semplificare il trasferimento dei dati remoti. Questa famiglia risponde infatti alle esigenze di utilizzare un sistema affidabile ed efficiente per trasmettere ininterrottamente i dati in...
-
Un sensore di posizione magnetico per ASIL D da Melexis
Melexis ha realizzato un nuovo sensore magnetico di posizione assoluta per applicazioni automotive. Il nuovo MLX90376, che appartiene alla famiglia di fascia alta Triaxis, assicura una elevata immunità ai campi parassiti (SFI) fino a 5mT (4000A/m) ed...
-
Elevata flessibilità per il nuovo dispositivo latch & switch di Melexis
MLX92352 è un nuovo un dispositivo latch & switch universale programmabile a 3 assi di Melexis. Questo componente è destinato alla misura della posizione relativa e della velocità. Il rilevamento magnetico e due uscite indipendenti dal campo,...