Il Centro Tecnologico per l’Intelligenza Artificiale e la Sicurezza Informatica di ZF

Pubblicato il 26 marzo 2019

ZF sta creando un Centro Tecnologico per l’Intelligenza Artificiale (IA) e la Sicurezza Informatica a Saarbrücken, in Germania.

Nell’ambito di una rete mondiale, il gruppo tecnologico sta sviluppando applicazioni di IA per i sistemi e i componenti, ma anche per rendere la produzione e i servizi più sicuri, intelligenti ed efficienti. ZF intende utilizzare questo nuovo centro per espandere le proprie attività nel campo della ricerca sull’IA e per coordinare e controllare le sue attività future in tale ambito.

ZF, inoltre, in quanto nuovo azionista del Centro di Ricerca Tedesco per l’Intelligenza Artificiale (DFKI) e partner strategico del Centro Helmholtz per la Sicurezza delle Informazioni (CISPA), lavorerà in futuro a stretto contatto con queste due istituzioni di ricerca.

Si prevede che l’accordo, che deve essere approvato formalmente da tutti gli attuali azionisti, sia finalizzato nel secondo trimestre del 2019.

ZF intende assumere circa 100 nuovi dipendenti altamente qualificati a Saarbrücken per lavorare a nuove soluzioni digitalmente connesse e automatizzate per la mobilità. Due terzi dei 100 specialisti in forza a Saarbrücken si concentreranno sull’IA, mentre l’altro terzo sulla sicurezza informatica.

L’obiettivo è quello di creare una piattaforma di IA globale per ottimizzare le soluzioni esistenti o sviluppare nuove applicazioni, prodotti, servizi e processi.



Contenuti correlati

  • ZF
    Da ZF un nuovo sistema frenante elettrico per i veicoli software-defined

    ZF ha presentato un nuovo sistema frenante elettrico privo di un sistema idraulico e del relativo fluido. La forza frenante è infatti generata su ogni ruota da un motore elettrico. I segnali del freno dal pedale al...

  • Cornerstone
    Cornerstone: 5 paure da superare in materia di AI e HR

    Gli esperti di Cornerstone hanno analizzato i cinque principali timori che i leader delle risorse umane devono affrontare. L’intelligenza artificiale sta guadagnando terreno a grande velocità e le aziende sono portate a utilizzarla in ogni ambito, risorse...

  • cyberark
    Il nuovo centro di eccellenza di CyberArk sull’IA

    CyberArk  ha presentato il suo nuovo Centro di Eccellenza sull’Intelligenza Artificiale. Secondo il recente report CyberArk Identity Security Threat Landscape 2023, il 93% dei professionisti della sicurezza intervistati prevede che le minacce alimentate dall’Intelligenza Artificiale colpiranno la...

  • Farnell
    Sondaggio Farnell: gli ingegneri e l’IA per la selezione dei componenti

    I dati di un recente sondaggio di Farnell  indicano che una percentuale molto ampia (86%) degli ingegneri intervistati ritiene che l’intelligenza artificiale possa svolgere un ruolo nella selezione dei componenti per i propri progetti. Soltanto il 23%...

  • AMD
    AMD acquisisce Mipsology

    AMD  ha acquisito Mipsology, azienda specializzata in software AI con sede a Palaiseau, in Francia, con l’obiettivo di potenziare le funzionalità del software di inferenza. AMD precisa che il team aiuterà a sviluppare l’intero stack software di...

  • zf
    ZF ha sviluppato un motore elettrico che non richiede magneti o terre rare

    In-Rotor Inductive Excited Synchronous Electric Motor (I2SM) di ZF  è un innovativo motore elettrico estremamente compatto che non richiede magneti o terre rare. Diversamente dai modelli senza magneti dei motori sincroni a eccitazione separata (SESM), attualmente disponibili,...

  • SECO, strategia a tutto campo sull’intelligenza artificiale

    La società rafforza ulteriormente la propria offerta tecnologica nelle soluzioni di AI per il mondo industriale: in primo piano c’è la partnership siglata con la startup olandese Axelera AI. Grazie a questa collaborazione, spiega l’amministratore delegato Massimo...

  • Cisco: Security Cloud e intelligenza artificiale

    Cisco ha presentato, in occasione dell’evento Cisco LIVE a Las Vegas, una serie di innovazioni nell’ambito del Security Cloud che coinvolgono intelligenza artificiale e machine learning per supportare le aziende nelle nuove sfide tecnologiche. Con la nuova...

  • Collaborazione fra SECO e Itema Group per un futuro intelligente per la tessitura

    Itema Group ha sviluppato, in collaborazione con SECO, un’innovativa soluzione as-a-service per introdurre un set di servizi a valore aggiunto, basati sull’intelligenza artificiale, dedicati al mondo dell’industria tessile. Ugo Ghilardi, CEO di Itema Group, ha dichiarato: “Il...

  • Ottimizzare i processi di produzione industriale con l’intelligenza artificiale

    Nato per consentire alle aziende di incrementare il rendimento delle linee di produzione, l’innovativo strumento di data science MELSOFT MaiLab (Mitsubishi Electric AI Laboratory) offre una piattaforma software intuitiva per l’operatore, che sfrutta l’intelligenza artificiale (IA) per...

Scopri le novità scelte per te x