IHS, l’energia solare bacia il Giappone nel 2013

Nel 2013 il Giappone punta sull’energia solare. Nel primo trimestre di quest’anno, infatti, le installazioni di tecnologia che sfrutti i raggi del sole sono cresciute del 270% superando, in termini di fatturato, la Germania. Anche se il Giappone prevede di installare meno Gigawatt rispetto alla Cina, l’andamento del fatturato giapponese sarà superiore a quello cinese perché dettato da prezzi più elevati nei sistemi fotovoltaici.
Secondo le informazioni raccolte nel rapporto stilato da IHS e intitolato ‘Il mercato del fotovoltaico in Giappone’, nel primo trimestre 2013 sono stati installati in Giappone 1,5 Gigawatt di valore dei sistemi fotovoltaici contro gli 0,4 Gigawatt nel corso dello stesso periodo dello scorso anno.
Secondo studi, sembra che la richiesta di energia solare possa raddoppiare nel 2013 portando la quota del fatturato globale del sistema fotovoltaico del Giappone al 24% nel 2013, rispetto al 14% del 2012 e il 9 per cento nel 2011.
In contrasto invece con l’espansione in Giappone, le installazioni in Europa sono diminuite del 34%, anno su anno, nel primo trimestre.
Contenuti correlati
-
L’alimentatore: una scelta cruciale per un mondo sempre più green
eMergy Tech ha realizzato un white paper che descrive due fra i numerosi sistemi per i quali l’azienda si occupa della consulenza e fornitura di componentistica. Si tratta della generazione di energia per la ricarica degli EV...
-
Power Supply e green energy: gli alimentatori per il fotovoltaico
Entro il 2050, il mondo punta a raggiungere l’obiettivo “emissioni nette zero” (o “neutralità carbonica”): una condizione di equilibrio tra le emissioni di CO2 e di altri gas serra e l’assorbimento, ossia la rimozione, degli stessi dall’atmosfera....
-
ROHM celebra 50 anni di presenza in Europa
In occasione del 50° anniversario in Europa, ROHM ha ripercorso la storia delle sue attività europee con un sito web speciale. ROHM Semiconductor Europe, infatti, è stata fondata nel 1971, con sede centrale a Willich nei pressi...
-
Notevole crescita della domanda in Q1/21 per la distribuzione di componenti in Germania
In base ai dati di FBDi e.V., la distribuzione di componenti elettronici in Germania nel primo trimestre 2021 ha fatto registrare un forte aumento (quasi il 50%) nell’acquisizione di ordini. Dopo il 23 % nel trimestre precedente,...
-
Le tecnologie di Infineon migliorano il fotovoltaico
Le più recenti tecnologie di chip TRENCHSTOP e CoolSiC di Infineon hanno permesso di realizzare inverter particolarmente potenti ed efficienti. Il modello SG250HX di Sungrow è un esempio significativo. Si tratta infatti di un inverter di stringa...
-
Industria tedesca degli EMS: la miglior crescita degli ultimi dieci anni
In Germania, l’industria dei servizi di produzione elettronica su commissione (EMS) ha conseguito la migliore crescita negli ultimi dieci anni con un aumento del 7,4% (l’anno precedente + 3,4%) e calcolata in dollari del 12,2%, secondo l’indagine...
-
Cosel inaugura il nuovo R&D Innovation Center a Toyama
Cosel ha annunciato l’inaugurazione di un nuovo centro dedicato a R&D e innovazione nella città giapponese di Toyama. Negli 8.200 metri quadri del nuovo edificio, appositamente realizzato, saranno 250 gli addetti al reparto R&D a poter accedere...
-
Oltre il silicio
Dopo un incontrastato predominio di oltre mezzo secolo sulla scena dei circuiti integrati, il silicio sembra vicino al capolinea. La richiesta di processori con una potenza di elaborazione sempre più spinta, anche in vista della realizzazione di...
-
Flir: termocamere per ispezione sistemi fotovoltaici
I nuovi Kit di FLIR per l’ispezione aerea di edifici consentono di catturare immagini radiometriche di tetti e altre strutture in modo ancora più veloce, più facile e più sicuro di prima. L’uso di termocamere per l’ispezione...
-
Cypress: primo hub controller USB Type-C con USB PD
Cypress Semiconductor ha annunciato il primo hub controller USB Type-C con funzionalità di USB Power Delivery durante questa edizione di Computex. Il nuovo hub controller EZ-USB™ HX3C mette a disposizione di questi produttori una soluzione integrata per...