IHS: in sette anni riduzione del 24% dei consumi per illuminazione

Pubblicato il 17 aprile 2014

Il binomio lampada migliore, risparmio di energia è assodato; se poi a dirlo sono le stime di IHS Technology, è ancora meglio. Secondo studi, il consumo di energia della base installata di tecnologie di illuminazione scenderà a 2.750 miliardi di kWh entro il 2020, che corrisponderà a una riduzione del 24% rispetto al 2013.

In generale, la base installata per illuminazione (case, aziende e lampioni, ma non architettonica o scenografica) rappresenterà il 10,3% dell’energia elettrica netta prodotta nel 2020, in calo dal 16,4 % del 2013. L’utilizzo di energia elettrica diminuirà a favore di un aumento nelle vendite delle nuove lampade che arriveranno a 59,3 miliardi di unità in tutto il mondo nel 2020, contro 56,4 miliardi del 2013.

Secondo IHS alla base di questo risparmio ci sono divieti all’uso di lampade e lampadine a incandescenza in tutto il mondo e l’incentivo alla tecnologia a LED, anche se questa risulta troppo costosa e tralasciata dai consumatori che optano per lampade fluorescenti compatte (CFL) o alogene. La maggior parte delle lampade CFL consumano il 25% dell’energia elettrica utilizzata da una lampada a incandescenza equivalente.

sb



Contenuti correlati

  • L’illuminazione del futuro: connessa e “intelligente”

    L’illuminazione connessa sfruttando la tecnologia PoE si propone come la soluzione di illuminazione più efficiente e flessibile per tutti i tipi di futuri edifici “intelligenti”, con gli apparecchi di illuminazione a LED controllati tramite la rete dati...

  • Proiezione dinamica di immagini al suolo con tecnologia DLP per illuminazione esterna degli autoveicoli

    La capacità della tecnologia DLP di proiettare contenuti dinamici al suolo o su altre superfici intorno al veicolo offre una gran varietà di vantaggi, tra cui la possibilità di comunicazione tra veicoli e pedoni e la trasmissione...

  • Purificare l’aria e l’acqua con la luce

    L’invenzione della lampada al mercurio circa cento anni fa rivoluzionò la sterilizzazione in campo medico. Ad oggi, i raggi UV svolgono un ruolo chiave nella disinfezione e nella sterilizzazione degli spazi interni, a maggior ragione dallo scoppio...

  • AI e apprendimento automatico accelerano la ricerca dei materiali OLED della prossima generazione

    Negli ultimi anni si è assistito a un’accelerazione dello sviluppo dei materiali OLED, resa possibile dall’adozione di tool software che sfruttano l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico. Si tratta di un approccio che contribuisce a migliorare l’efficienza, la...

  • Il mercato dell’illuminazione in campo automotive

    Con l’integrazione della tecnologia LED, l’illuminazione non è più una caratteristica puramente funzionale ma si è trasformata in un elemento ad alto valore aggiunto. Questa tecnologia ha permesso ai produttori di differenziare I loro prodotti e aggiungere...

  • I fari da esterno HTP della gamma MKC LED Lighting

    Semplici da installare, versatili ed efficienti, i fari a marchio MKC di Melchioni Ready sono realizzati per illuminare ogni tipo di installazione Leggi l’articolo completo su EO Lighting 29

  • Preregolatore lineare discreto ad alta potenza per le luci posteriori degli autoveicoli

    L’illuminazione a LED è sempre più diffusa nelle applicazioni automobilistiche come fari e luci posteriori. Queste applicazioni utilizzano un circuito di pilotaggio LED allo scopo di mantenere una corrente costante Leggi l’articolo completo su EO Lighting 28

  • Come utilizzare nel modo migliore i VCSEL per applicazioni ToF

    I VCSEL (laser a emissione superficiale a cavità verticale) sono superiori ai LED in quanto assicurano tempi brevi di commutazione e uno spettro ottico ristretto, caratteristiche ideali per le applicazioni che utilizzano il tempo di volo (ToF)....

  • LED: caratteristiche e applicazioni

    Un’analisi delle caratteristiche che hanno fatto diventare la tecnologia LED lo standard per le fonti luminose e una sintetica descrizione delle relative tipologie di applicazione Leggi l’articolo completo su EO Lighting 26

  • Come “raffreddare” un sole artificiale

    Una casa o una fattoria? È una scelta difficile, con la crescita demografica e i cambiamenti climatici che causano la scomparsa progressiva dei terreni coltivabili. Per questo motivo sono necessarie forme innovative di agricoltura e tecnologie evolute....

Scopri le novità scelte per te x