IHS, gli acquisti di semiconduttori tornano a crescere nel 2013

Pubblicato il 1 agosto 2013

Dopo un 2012 di calma piatta, gli acquisti globali di semiconduttori da parte dei più importanti marchi di elettronica tornano a crescere nel 2013 e aziende  come Apple e  Samsung Electronics sono quelle che sosterranno maggiormente la ripresa.

Nel 2013 la spesa dei semiconduttori dai principali produttori di apparecchiature originali (OEM) salirà a 265.200 milioni dollari, in crescita del 4,2 per cento rispetto ai 254,4 miliardi dollari nel 2012.

È questo quanto risulta da un’analisi sull’andamento del mercato dei semiconduttori commissionata da IHS. La spesa entro fine anno sarà al suo livello più alto in sei anni, con una spesa previsione, per il 2014, di 279,4 miliardi dollari.

Come IHS ha annunciato nel 2012, Apple manterrà la leadership nel settore dei semiconduttori OEM. Altri OEM che favoriranno questa ripresa sono Hewlett-Packard, Lenovo, Sony, Dell, Cisco Systems, Panasonic, Toshiba e Asustek Computer.

La quota maggiore di spesa di quest’anno sarà nelle comunicazioni wireless, dove Samsung e Apple si distinguono. Solo per quanto riguarda il wireless questo si prenderà il 26% del mercato, circa 62 miliardi dollari sul totale dei  semiconduttori OEM.

All’interno del segmento wireless, i telefoni continuano a essere il più grande mercato unico, con spesa di chip che dovrebbe raggiungere 46,7 miliardi dollari. Tablet multimediali sono prossimi a 8,2 miliardi dollari, superando le infrastrutture wireless per la prima volta.



Contenuti correlati

  • Tecnologie indossabili: non solo smartwatch

    Uno studio di IDTechEx rivela le potenzialità dei dispositivi che in un futuro più o meno lontano potrebbero rendere ridondanti smartphone e smartwatch Leggi l’articolo completo su EO Medical 25  

  • La sicurezza funzionale richiede maggiori prestazioni

    La disponibilità di moduli COM (Computer-on-Module) in grado di supportare le funzionalità FuSa dei recenti processori multicore come i dispositivi della linea Atom di Intel permette agli OEM di disporre di blocchi base “application ready” che, oltre...

  • AI spiegabile: una guida per il progettista

    Scopo di questo articolo è introdurre l’intelligenza artificiale spiegabile e illustrare i motivi per cui è indispensabile tenerla in considerazione per ogni nuova applicazione di apprendimento automatico Leggi l’articolo completo su EO 507

  • 2022 : un anno record per la distribuzione europea

    La distribuzione europea ha chiuso il 2022 con numeri da record: secondo DMASS, le vendite estremamente sostenute di semiconduttori e la normalizzazione di quelle dei component IP&E (Interconnessione, Passivi ed Elettomeccanici) hanno prodotto nel quarto trimestre dello...

  • Le strategie di Samsung per i semiconduttori

    In occasione del Samsung Foundry Forum 2022, Samsung Electronics ha delineato le strategie per i semiconduttori che prevedono l’adozione di nuove tecnologie all’avanguardia. L’innovazione, infatti, è diventata l’elemento chiave nelle tecnologie di processo per tutti gli attori...

  • Uno sguardo all’evoluzione del debug

    I progressi tecnici che hanno caratterizzato l’industria dei semiconduttori hanno contribuito a modificare il processo di sviluppo del software e di conseguenza anche il debugger, divenuto un vero e proprio tool di processo Leggi l’articolo completo su...

  • Le previsioni di Gartner sui ricavi dei semiconduttori

    Gli analisti di Gartner, in una recente ricerca, prevedono che i ricavi mondiali dei semiconduttori aumenteranno del 13,6% nel 2022 rispetto al 2021. Secondo le stime, infatti, le entrate globali per i semiconduttori dovrebbero raggiungere i 676...

  • Matter: il futuro della domotica

    Matter è uno standard di connettività open-source e unificante che sfrutta Thread, Wi-Fi, Bluetooth ed Ethernet supportato da grandi aziende com Google, Apple e Amazon Leggi l’articolo completo su Embedded 84

  • Come scegliere una RoT per la massima protezione dei dispositivi IoT a un costo accessibile

    Professionisti della sicurezza IT o IoT che lavorano presso gli OEM, produttori di semiconduttori e integratori di sistemi devono comprendere il ruolo della Root-of-Trust e conoscere i diversi livelli di sicurezza offerti dalle varie tecnologie. In questo...

  • Prestazioni al top e prospettive promettenti

    Fin dal momento in cui è stata introdotta la microarchitettura Zen, il divario tra i processori AMD e gli analoghi dispositivi della storica rivale Intel si è progressivamente allargato. Le recensioni relative ai benchmark riportati da alcuni...

Scopri le novità scelte per te x