IDT e Digi-Key insieme nel concorso per la creazione di dispositivi alimentati wireless

Integrated Device Technology (IDT) e Digi-Key Electronics hanno annunciato un nuovo concorso che intende premiare l’utilizzo più innovativo della tecnologia di alimentazione wireless offerta da IDT.
Il concorso chiede a esperti e appassionati di elettronica di proporre modi creativi di incorporare la funzionalità di ricarica wireless nei prodotti, utilizzando i kit 5W di IDT. Sponsorizzato da Digi-Key, il tema del concorso è “Potenza senza frontiere”.
I giudici valuteranno i progetti sulla base di criteri come la comodità, la capacità di sviluppare un sistema di carica impermeabile o l’eliminazione dei contatti di carica frequentemente soggetti ai guasti. Il vincitore del concorso globale riceverà un Samsung Galaxy Note 5 o Galaxy S6 edge+, oltre a uno smart watch Gear S2; i vincitori del secondo e terzo posto riceveranno altri prodotti Samsung con ricarica wireless abilitata dai chip di IDT.
Il concorso sarà ospitato dalla comunità di creazione hardware più vasta al mondo – hackster.io. I dettagli del concorso sono reperibili sul sito www.hackster.io/IDTWirelessPower, dove è anche possibile presentare le proprie proposte. La scadenza per la presentazione dei progetti è stata fissata al 31 dicembre 2015; i vincitori saranno annunciati il 15 febbraio 2016.
“I kit di alimentazione wireless di IDT semplificano notevolmente l’integrazione delle funzionalità di ricarica wireless in un progetto esistente — tanto che anche i progettisti senza particolari competenze di sviluppo in questo campo possono creare un prototipo funzionante in poche ore”, afferma David Sandys, direttore tecnico e marketing strategico in Digi-Key. “Siamo curiosi di vedere la creatività svolgersi davanti ai nostri occhi una volta che questi kit saranno nelle mani di innovatori provenienti da tutto il mondo”.
I kit di alimentazione wireless chiavi in mano di IDT agevolano l’integrazione della ricarica wireless, rendendola conveniente e pratica per una vasta gamma di prodotti elettronici di consumo. Con facilità di integrazione plug-and-play, i kit di riferimento con trasmettitore e ricevitore compatibile Qi sono realizzati sulla base dei comprovati semiconduttori di potenza wireless di IDT e includono schede di riferimento intuitive e materiali completi di supporto alla progettazione. I materiali di supporto includono video didattici, manuali, guide di messa a punto per il rilevamento di oggetti estranei (FOD), guide di layout, moduli di istanziazione layout, schemi, distinte materiali (BOM), file Gerber e molto altro.
“Questi kit sono stati sviluppati per il mercato di massa e sin dalla loro presentazione nel mese di agosto, abbiamo avuto ordini ed esempi di design da un numero sorprendentemente alto di aziende”, dichiara Mario Montana, vicepresidente e Chief Sales Officer di IDT. “Con questo concorso ci rivolgiamo direttamente alle masse, chiedendo agli innovatori di oggi in tutto il mondo per liberare la propria creatività e sviluppare set applicativi interamente nuovi che possano essere alimentati in modalità wireless, che si tratti di un rasoio elettrico, un giocattolo o un gratta-schiena a batteria. La fantasia non ha limiti”.
ap
Contenuti correlati
-
Accelerare lo sviluppo di applicazioni automotive e IoT che utilizzano motori BLDC
Per gestire la complessità del software, gli sviluppatori possono usare un driver per motori BLDC dedicato, come A4964KJPTR-T, che integra tutte le funzionalità di controllo motori Leggi l’articolo completo su EO Power 28
-
Matter: il futuro della domotica
Matter è uno standard di connettività open-source e unificante che sfrutta Thread, Wi-Fi, Bluetooth ed Ethernet supportato da grandi aziende com Google, Apple e Amazon Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
Digi-Key Electronics premiata da Harwin con il Global Performance of the Year
Digi-Key Electronics ha ricevuto da Harwin il premio Global Performance of the Year. L’azienda infatti è stata scelta per la sua attività di introduzione di nuovi prodotti (NPI) di alta qualità, per la capacità di risposta del...
-
Come specificare le soluzioni di illuminazione a LED per gli ambienti industriali
Questo articolo esamina le metriche delle prestazioni tra cui lumen, potenza, effi cienza, lux, distribuzione zonale dei lumen, temperatura di colore correlata, indice di resa cromatica, vita utile nominale e costi associati agli apparecchi di illuminazione industriale, con particolare...
-
Come garantire risultati ottimali quando si usano alimentatori c.a./c.c. a telaio aperto
Anche se sono funzionalmente completi e relativamente facili da usare, ci sono comunque alcune considerazioni di progettazione che bisogna tener presente quando si utilizzano, tra cui sicurezza elettrica/regolamentazione, gestione termica e derating, compatibilità elettromagnetica Leggi l’articolo completo...
-
Come utilizzare Single-Pair Ethernet per risparmiare spazio e peso migliorando le prestazioni dell’IoT industriale
In questo articolo i vantaggi di SPE per le applicazioni industriali e di trasporto e la descrizione di due connettori SPE di Phoenix Contact e due cavi SPE adatti per questo tipo di impiego Leggi l’articolo completo...
-
Soluzioni private LoRaWAN-in-a-Box
Digi-Key Electronics ha stretto una collaborazione con Seeed Studio e Machinechat per le prime soluzioni private LoRaWAN-in-a-Box per IoT. “Digi-Key è fiera di essere la fonte globale esclusiva di queste soluzioni LoRaWAN chiavi in mano, le prime...
-
TDK assegna a Digi-Key Electronics il Best Global Performance Award 2021
Digi-Key Electronics ha ottenuto un riconoscimento per le Best Global Performance per l’anno fiscale 2021 da TDK. “Siamo molto orgogliosi del riconoscimento ricevuto da TDK per le migliori performance a livello globale”, ha detto David Stein, VP...
-
Digi-Key e Make presentano la Guida alle schede 2021 e un’app di realtà aumentata
I maker , gli studenti e gli ingegneri possono contare su una nuova risorsa messa a disposizione da Digi-Key Electronics e Make. Si tratta della Guida alle schede 2021 corredata dall’app AR (realtà aumentata) di Digi-Key, disponibile...
-
Digi-Key Electronics introduce la serie di video sulla trasformazione della supply chain
In collaborazione con ADI e Molex, Digi-Key Electronics ha presentato una serie di video in tre parti intitolata “La trasformazione della supply chain“. La serie di video, prodotta da Supplyframe, mette in evidenza le tappe di un...