IBM: 1 miliardo di dollari nelle Flash
IBM ha annunciato un piano di investimenti da 1 miliardo di dollari in ricerca e sviluppo nel settore delle memorie flash. Contestualmente Big Blue ha presentato una nuova serie di sistemi che utilizzeranno unità di memoria allo stato solido.
Contenuti correlati
-
La Flash sicura W77Q di Winbond ha ottenuto la validazione FIPS 140-3 ACVTS
Winbond Electronics Corporation ha annunciato che la memoria Flash sicura TrustME W77Q ha ricevuto la certificazione FIPS 140-3 ACVTS (Automated Cryptographic Validation Test System). FIPS (Federal Information Processing Standard) 140 è una serie di standard di sicurezza...
-
Dispositivi mobili nel 2026: il sondaggio di Molex
Molex, ha rivelato i risultati di un sondaggio globale a cui hanno partecipato gli operatori del settore produttivo per identificare le principali tendenze e tecnologie che modelleranno il futuro dei dispositivi mobili. I risultati del sondaggio mostrano...
-
WEROCK aggiorna il tablet rugged Rocktab L110
WEROCK Technologies ha ampliato la gamma di funzioni del suo tablet rugged Rocktab L110. Questo dispositivo da 10” è stato progettato per l’uso in ambienti esterni ed è ora disponibile con i servizi di Google e una...
-
Soluzioni AI, spesa europea a 12 miliardi nel 2021
La domanda di mercato dell’intelligenza artificiale (AI), che include hardware, software, servizi, secondo IDC è guidata da crescente necessità di automazione, trasformazione digitale e “customer experience” Leggi l’articolo completo su EO 495
-
Gartner: le vendite di smartphone sono cresciute del 26% nel primo trimestre del 2021
Gartner indica che, nel primo trimestre del 2021, le vendite globali di smartphone agli utenti finali sono cresciute del 26% (22% anno su anno) dopo il forte calo registrato nel 2020. “Il miglioramento delle prospettive dei consumatori,...
-
Il primo chip a 2 nm di IBM
IBM ha annunciato lo sviluppo del primo chip basato sulla sua tecnologia a 2 nanometri (nm) nanosheet. La tecnologia è stata sviluppata nel laboratorio di ricerca situato presso l’Albany Nanotech Complex di Albany, NY, dove gli scienziati...
-
I nuovi tablet rugged di WEROCK
WEROCK Technologies ha realizzato Rocktab S108 e Rocktab S110, due tablet rugged rispettivamente da 8 e 10 pollici, caratterizzati da un interessante rapporto prezzo-prestazioni. I tablet si basano su un processore MediaTek Helio P60 con sistema operativo...
-
Gli HDD nei data center. Il commento di Rainer W. Käse, manager Toshiba
La quantità di dati generati sta aumentando ad un ritmo esponenziale, complice anche la repentina digitalizzazione dei paesi, accelerata dalla pandemia di Coronavirus. IDC prevede che entro il 2025 la quantità di dati generati supererà i 175...
-
2021: Toshiba Electronics Europe delinea i nuovi trend di storage
Con l’arrivo del 2021 quali saranno i principali trend di storage? A tracciare una panoramica del prossimo futuro ci pensa Toshiba Electronics Europe (TEE) con il suo team di esperti. Ecco la panoramica offerta sul tema da...
-
Getac presenta un nuovo tablet rugged da 14”
A140 G2 è un nuovo tablet rugged di Getac certificato MIL-STD810H e IP65. Questo tablet può resistere a cadute fino a 1,2 metri, a urti, vibrazioni, polvere, liquidi e altro ancora. Inoltre, quando è necessario, resta pienamente...