I webinar di Teledyne FLIR dedicati alla termografia per applicazioni R&D e scientifiche

Pubblicato il 19 settembre 2022

Teledyne FLIR, a partire dalla prossima settimana, rilascerà una serie di webinar gratuiti in lingua inglese, suddivisi in cinque sessioni, intitolati: “5 cose da sapere sui sensori IR per la ricerca“. L’obiettivo è quello di illustrare i vantaggi dell’imaging termico applicato al campo scientifico.

Durante le sessioni sarà spiegato come l’architettura di ciascun sensore porti a prestazioni molto diverse, talvolta uniche, ed è proprio questo a determinare la scelta di una termocamera raffreddata o bolometrica.

Si inizia martedì 27 settembre alle ore 15 con il tema “Velocità”: in tre quarti d’ora i partecipanti apprenderanno quali sono le differenze tra i singoli sensori IR, i circuiti integrati di lettura, i tempi di integrazione, i frame rate e le applicazioni ad alta velocità.

Gli altri quattro webinar tratteranno la risoluzione spaziale, la sensibilità termica, le opzioni di filtraggio spettrale e la sincronizzazione.

Chi fosse interessato può registrarsi gratuitamente utilizzando questo link.

Tutti i partecipanti al primo webinar verranno automaticamente invitati a partecipare anche alle altre quattro sessioni.



Contenuti correlati

Scopri le novità scelte per te x