I vantaggi dei moduli di alimentazione digitali

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

 
Pubblicato il 12 marzo 2012

Un’analisi dei benefici derivati dall’adozione dai moduli di alimentazione DC/DC POL digitali completamente incapsulati in applicazioni avanzate nel campo industriale e delle comunicazioni

Allegato PDFScarica l'allegato

Anteprima Allegato PDF



Contenuti correlati

  • Quattro nuovi moduli per sensori da Flusso

    Flusso, azienda fabless di semiconduttori, ha annunciato una serie di moduli “plug and play” per sensori di flusso di gas (FSE) che puntano a semplificare l’integrazione di funzionalità di misurazione del flusso e della temperatura nei progetti....

  • Webinar sull’alimentazione medicale da Mouser Electronics e TRACO Power

    Martedì 7 marzo 2023, alle 15:00 CET, si terrà “How to power your medical application”, un webinar live gratuito di Mouser Electronics e TRACO Power dedicato all’alimentazione delle applicazioni per il settore medicale Mark Patrick, Direttore del...

  • Due moduli di Analog Devices per estendere la durata della batteria

    Analog Devices ha ampliato la sua offerta di componenti della famiglia Essential Analog con due nuovi moduli nanoPower con induttore integrato. Questi componenti permettono ai progettisti di estendere l’autonomia della batteria e ridurre la dimensione dei dispositivi...

  • I nuovi moduli di u-blox consentono una comunicazione sicura con AWS

    u-blox ha annunciato due moduli progettati per abilitare i servizi cloud Amazon Web Services (AWS). I nuovi moduli sono il modello NORA-W2 AWS IoT ExpressLink Wi-Fi e il modulo cellulare SARA-R5 AWS IoT ExpressLink per la connettività...

  • I moduli DDR5 industrial grade di SMART Modular Technologies

    SMART Modular Technologies ha realizzato nuovi moduli DDR5 in grado di offrire maggiore resistenza e stabilità in applicazioni industriali. Questi nuovi moduli DRAM combinano la tecnologia avanzata di DDR5 con i rigorosi processi di test di SMART...

  • Due nuovi moduli SECO basati sui più recenti processori di Intel

    SECO ha presentato due nuovi moduli basati sui nuovi processori di Intel, L’annuncio è stato fatto congiuntamente alla presentazione delle nuove piattaforme da parte di Intel dato che SECO fa parte dell’Early Access Program. I nuovi moduli...

  • Numero illimitato di porte di alimentazione nell’auto grazie a PROCAR

    I componenti di alta qualità del marchio PROCAR permettono in modo professionale e sicuro di aumentare il numero di prese di alimentazione nell’auto e assicurare ulteriori fonti di corrente in veicoli con l’impianti in tensione 12 V...

  • Alimentazione sempre più “smart”

    Le industrie europee consolidano la propria leadership nelle tecnologie di trasformazione, conservazione e distribuzione della potenza elettrica con progetti di ricerca su argomenti strategici quanto innovativi Leggi l’articolo su EO Power di aprile

  • Un’utile guida alla progettazione dell’alimentazione di sistemi basati su FPGA o SoC

    Gli FPGA e i SoC di ultima generazione possono richiedere una corrente fino a 90A e la presenza di più terminali di alimentazione che necessitano di una particolare attenzione nelle fasi di power up/power down John Dillon,...

  • Progetto dell’alimentatore: un fattore sempre più critico

    I progettisti coinvolti nello sviluppo di sistemi di elaborazione avanzati non possono più concedersi il lusso di considerare l’alimentatore come la classica “scatola nera” da integrare alla fine del progetto. Dedicare la dovuta attenzione al progetto della...

Scopri le novità scelte per te x