I server di Supermicro per soluzioni Open RAN 5G
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Supermicro ha introdotto sistemi Edge di classe server per soluzioni Open RAN (Radio Access Network) 5G.
Questi server sono basati su processori Intel Xeon scalabili di seconda generazione e offrono software O-RAN, GPU, FPGA e case con protezione di grado IP65 per l’utilizzo su tralicci.
Il modello E403-9P-FN2T è stato costruito per ambienti difficili e include tre slot PCI-E per schede di accelerazione GPU e FPGA.
Il modello 1U 1019P-FHN2T, invece, è più compatto e adatto ad ambienti controllati come micro data center e centraline riadattate e dispone di due slot PCI-E a tutta altezza.
Grazie a questi slot di espansione, Supermicro è in grado di fornire Edge AI Inferencing in tempo reale tramite schede GPU, nonché di accelerare il software RAN 5G e le comunicazioni a standard aperto fra diversi siti grazie alla scheda di accelerazione programmabile Intel FPGA N3000.
Contenuti correlati
-
Qorvo e Mouser presentano nuovi contenuti per i progettisti
Mouser Electronics ha rilasciato, in collaborazione con Qorvo, una raccolta completa di risorse per progettare applicazioni di alimentazione, a banda ultralarga, Wi-Fi e 5G. Ciascuno stream di contenuti offre una raccolta di eBook, video, infografiche e informazioni...
-
Controllo e monitoraggio avanzati con gli FPGA MachXO5 di Lattice
Maggiori risorse a livello di logica e di memorie, supporto per I/O a 3,3 V, funzionalità di protezione differenziate: queste le caratteristiche salienti di MachXO5, la quinta famiglia di FPGA di Lattice Semiconductor realizzata a partire dalla...
-
NEC e Juniper Networks per la rete metro IP nazionale 5G-ready di Algeria Telecom
NEC Corporation e Juniper Networks hanno collaborato con Algeria Telecom per implementare una rete commerciale metro IP nazionale per supportare sia la crescente domanda di capacità sia le future esigenze legate al 5G e a FTTx. Algeria...
-
Nokia collabora con Karel per produrre stazioni base 4G e 5G in Turchia
Nokia ha firmato un accordo di partnership con Karel, un produttore di elettronica turco, per la produzione di stazioni base 4G e 5G in Turchia. Le società prevedono di iniziare a produrre stazioni base 4G per il...
-
Benetel e ASOCS insieme per le reti private industriali 5G
Benetel, specializzata in radio OpenRAN, e il fornitore di software di rete ASOCS hanno avviato un cooperazione per fornire al settore industriale la tecnologia necessaria per le installazioni di reti private 5G. Le due società stanno attualmente...
-
Il nuovo chipset mmW 5G di Analog Devices
Analog Devices ha presentato un chipset front-end 5G a onde millimetriche (mmW) che permette di ridurre la complessità e velocizzare il time-to-market di radio più piccole e versatili. Il chipset comprende quattro chip altamente integrati e fornisce...
-
KDDI certifica il modulo u-blox LTE-M per il Giappone
u-blox ha annunciato la certificazione del suo modulo SARA-R5 sulle reti LTE-M di KDDI. Il modulo è il primo prodotto basato sul chipset LPWA UBX-R5 di u-blox a ottenere la certificazione operatore in Giappone. La serie SARA-R5...
-
Perché le onde millimetriche richiedono un approccio diverso per il DPD e come quantificare il valore
Scopo di questo articolo è fare un confronto tra le strutture di progetto di una stazione radio base tradizionale sub-6 Ghz macro-cellulare, quella di tipo mmWave e dell’antenna e descrivere come queste differenze di progettazione incidano sull’implementazione...
-
Collaborazione fra Juniper Networks, Vodafone e Parallel Wireless per la sperimentazione Open RAN
La sperimentazione con controller RAN intelligenti (RAN Intelligent Controller, RIC) multimarca per applicazioni di controllo degli accessi basate sull’utenza è alla base della collaborazione annunciata fra Juniper Networks, Vodafone e Parallel Wireless. La sperimentazione, inizialmente avviata nei...
-
Da binder connettori cilindrici M16 schermabili con protezione IP67
binder ha realizzato una versione di lunghezza ridotta della serie di connettori 423 realizzata con fattore di forma M16. Sono disponibili varianti a 2 – 19 pin e tutte soddisfano i requisiti IP67 una volta eseguito l’accoppiamento....
Scopri le novità scelte per te x
-
Qorvo e Mouser presentano nuovi contenuti per i progettisti
Mouser Electronics ha rilasciato, in collaborazione con Qorvo, una raccolta completa di risorse per progettare applicazioni di...
-
Controllo e monitoraggio avanzati con gli FPGA MachXO5 di Lattice
Maggiori risorse a livello di logica e di memorie, supporto per I/O a 3,3 V, funzionalità di...
News/Analysis Tutti ▶
-
RAFI potenzia la capacità produttiva per gli attuatori RACON
RAFI ha annunciato la riqualificazione energetica della sede di Berg e il potenziamento della...
-
Mouser analizza i sistemi di monitoraggio del conducente basati sull’IA
Mouser Electronics ha presentato l’ultimo capitolo del programma Empowering Innovation Together. In questo episodio,...
-
Sunlight Group completa l’acquisizione di SEBA
Sunlight Group Energy Storage Systems (Sunlight Group) ha acquisito da BMG Energy il restante...
Products Tutti ▶
-
RAFI potenzia la capacità produttiva per gli attuatori RACON
RAFI ha annunciato la riqualificazione energetica della sede di Berg e il potenziamento della...
-
RX660: il nuovo MCU a 32-bit di Renesas
Renesas Electronics ha ampliato la sua serie di microcontrollori RX con l’aggiunta della versione...
-
I nuovi OSA di Yokogawa
Yokogawa ha presentato due nuovi analizzatori di spettro ottico (OSA) in grado di misurare...