I sensori MEMS permettono ai droni di scoprire i segreti di Marte

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

 
Pubblicato il 13 febbraio 2023

I recenti successi delle missioni su Marte, che hanno visto il coinvolgimento di parecchi Paesi, potrebbero far nascere l’idea che riuscire a portare oggetti sulla superficie di un altro pianeta sia un’impresa relativamente semplice. In realtà si tratta di un’operazione estremamente complessa che
contribuisce ad ampliare costantemente i confini delle conoscenze umane

Leggi l’articolo completo su EO 507

Heino Härkönen, Product Engineer & Accelerometer Products - MurataEO 507



Contenuti correlati

  • L’elettromobilità in ambienti difficili

    L’esempio più straordinario di elettromobilità si è probabilmente verificato nell’aprile 2021: si tratta del volo del droneelicottero Ingenuity su Marte. Anche se i veicoli elettrici non operano in ambienti così difficili sulla Terra, l’elettronica di potenza deve...

  • Il ruolo della potenza nell’agricoltura spaziale

    Alla sessione plenaria dell’APEC 2022, John H. Scott, Principal Technologist, Power and Energy Storage, NASA Space Technology Mission Directorate, ha presentato un argomento molto interessante, “On the Moon to Stay”, coprendo i vari aspetti dell’elettronica di potenza...

  • Strumenti per un mondo sempre più connesso ed elettrificato

    Cresce la domanda di strumentazione polifunzionale e rivolta allo sviluppo delle soluzioni connesse nell’Internet delle Cose e per ambito automotive Leggi l’articolo completo su EO 507

  • L’evoluzione dei relè per affrontare la sfida degli edifici intelligenti

    Un’analisi delle soluzioni disponibili per la commutazione delle fonti di energia, uno degli elementi cui fa riferimento la “Vision” di Omron, grazie alle quali sarà possibile semplificare lo sfruttamento delle fonti rinnovabili, incoraggiare l’introduzione di tecnologie più...

  • AI spiegabile: una guida per il progettista

    Scopo di questo articolo è introdurre l’intelligenza artificiale spiegabile e illustrare i motivi per cui è indispensabile tenerla in considerazione per ogni nuova applicazione di apprendimento automatico Leggi l’articolo completo su EO 507

  • Protezione avanzata delle chiavi con SCE (Secure Crypto Engine)

    La gestione delle chiavi crittografiche dell’utente, a partire dalla fase di produzione e successivamente sul campo, è un compito impegnativo, poiché si tratta dell’asset più sensibile da proteggere dal punto di vista dell’utente finale. Questo articolo descrive...

  • La progettazione dei circuiti elettronici

    In questo articolo, dopo l’esposizione dei principi base della progettazione e dell’analisi dei circuiti elettronici, verrà fornita una sintetica descrizione della progettazione elettronica assistita da computer Leggi l’articolo completo su EO 507

  • Monitoraggio dello stato dei satelliti mediante amplificatori di rilevamento della corrente

    Gli amplificatori di rilevamento della corrente costituiscono un elemento fondamentale di numerosi sistemi di monitoraggio dei satelliti che permettono di capire il loro comportamento dalla Terra Leggi l’articolo completo su EO 507

  • La sfida della miniaturizzazione dei circuiti integrati a segnale misto

    La riduzione delle dimensioni nel campo delle tecnologie analogiche e di potenza richiede l’adozione di un approccio diverso Leggi l’articolo completo su EO 507

  • Progetto di un peak-detector di precisione a larga banda

    In questo articolo viene descritto il progetto di un rivelatore di picco a larga banda che può essere utilizzato per misurare livelli di picco del segnale applicato nella banda da 100 Hz a 12 MHz Leggi l’articolo...

Scopri le novità scelte per te x