I risultati finanziari di Farnell

Avnet ha annunciato i suoi risultati per il terzo trimestre, terminato il 2 aprile 2022, riportando un altro trimestre caratterizzato da forti vendite e crescita di margine operativo. Questi risultati sono stati nuovamente sostenuti dalle prestazioni delle attività Farnell, con vendite che raggiungono i 469 milioni di dollari, segnando un aumento del 18,4% rispetto all’anno precedente. Il margine operativo di Farnell è cresciuto del 14,9% nel terzo trimestre.
Questo è il risultato, precisa l’azienda, dei continui investimenti nell’ampliamento del suo portafoglio di prodotti globali, oltre che degli ulteriori sviluppi delle sue capacità di e-commerce. L’azienda prevedeva di aggiungere 250.000 nuovi SKU nel corso dell’anno fiscale 2022 e ha raggiunto finora il 63% del totale, con un portfolio globale che attualmente si avvicina a 1 milione di prodotti. Altri fattori chiave della crescita sono stati gli investimenti aggiuntivi nella capacità di e-commerce, l’introduzione di nuovi prodotti e il supporto continuo per la comunità di ingegneri online.
Nell’e-commerce, Farnell continua a rafforzare la propria offerta, con oltre il 72% degli ordini transazionali effettuati online nel corso del trimestre.
Rob Rospedzihowski, President Sales, EMEA, ha dichiarato: “Siamo felici di questi ultimi risultati che, dopo quelli altrettanto impressionanti del secondo trimestre, ci infondono particolare coraggio, mentre ad oggi continuiamo a riscontrare prestazioni sostenute per l’anno fiscale 2022.
“Quella online continua a essere un’area sulla quale concentriamo la nostra attenzione per il nostro business e svolge un ruolo chiave sia per la nostra crescita, sia per una migliore offerta ai clienti. Il nostro impegno è quello di offrire un’esperienza online decisamente migliorata. Il risultato è che, come possiamo vedere, ora più del 70% delle vendite e degli ordini avviene online attraverso i canali di e-commerce, mentre continuiamo a differenziare la nostra offerta di prodotti attraverso il lancio di nuove linee di fornitori e l’espansione di segmenti nuovi e già consolidati.”
“I nostri indicatori della domanda globale rimangono solidi. E se da un lato ci sono ancora delle difficoltà dal punto di vista degli ordini arretrati, il nostro successo costante è un risultato diretto della resilienza e dell’impegno dimostrati dai nostri dipendenti, i nostri clienti, che è sempre un piacere servire, e i nostri fornitori, che sono rimasti saldi e reattivi nel tentativo, tutti insieme, di raggiungere ulteriori risultati operativi di successo nel corso di tutto l’anno ancora in corso, e non solo.”
Contenuti correlati
-
Sondaggio Farnell: gli ingegneri e l’IA per la selezione dei componenti
I dati di un recente sondaggio di Farnell indicano che una percentuale molto ampia (86%) degli ingegneri intervistati ritiene che l’intelligenza artificiale possa svolgere un ruolo nella selezione dei componenti per i propri progetti. Soltanto il 23%...
-
Farnell distribuisce la nuova piattaforma open-source Arduino UNO R4
Farnell ha annunciato la disponibilità di due nuove schede Arduino UNO R4: UNO R4 Minima e UNO R4 Wi-Fi. La versione UNO R4 introduce un‘architettura a 32 bit con molte nuove funzionalità. Le board utilizzano infatti il...
-
Farnell sponsorizza un concorso focalizzato sull’innovazione ambientale
Farnell, in collaborazione con Maker Faire Rome, ha annunciato la sponsorizzazionme di “My Maker PCBA: Your Electronics For A Better Planet“, un concorso di progettazione FAE Technology, azienda specializzata nell’elettronica embedded. Il concorso, che pone un’attenzione specifica...
-
Selling Value Award 2023 per Farnell
In occasione del NI Connect Partner Forum, evento che si è tenuto presso l’Austin Convention Centre in Texas, Farnell ha ricevuto il riconoscimento Selling Value Award 2023. Questo premio è uno dei più prestigiosi assegnati al forum...
-
Disponibile da Farnell il nuovo Arduino Pro Portenta C33
Farnell ha ampliato la sua offerta con il nuovo System on Module (SOM) Arduino Pro Portenta C33. Si tratta di una piattaforma conveniente, caratterizzata da elevate prestazioni, per l’automazione IoT. Portenta C33, infatti, è dotato del microcontrollore...
-
Le soluzioni avanzate di Eaton per l’Industria 4.0 disponibili da Farnell
Farnell ha ampliato la gamma di prodotti forniti da Eaton con nuovi articoli nell’ambito di automazione, sicurezza, applicazioni per motori, gestione dell’alimentazione, soluzioni energetiche e molti altri. “Eaton è un fornitore di fiducia di componenti per l’automazione...
-
Farnell presenta un’offerta speciale per il tester per batterie HIOKI BT3554
Farnell e HIOKI hanno collaborato per presentare un’offerta speciale in Europa per la serie di tester per batterie HIOKI BT3554. I clienti che acquisteranno questo tester infatti riceveranno in omaggio un multimetro digitale (DMM) HIOKI DT4256. L’offerta,...
-
Farnell ha firmato un accordo di distribuzione con Seeed Studio
Farnell e Seeed Studio hanno siglato un accordo di distribuzione globale. La californiana Seeed Studio è un’azienda che opera nel campo della tecnologia IoT ed è specializzata nella ricerca, produzione e vendita di hardware per applicazioni di...
-
Farnell vuole adottare tre milioni di api
Farnell ha lanciato una campagna a livello globale per salvare le api che prevede la collaborazione con organizzazioni di tutto il mondo per sostenere gli apicoltori e i programmi legati alle api attraverso l’adozione di tre milioni...
-
Gli switch PXIe della serie SMX di VTI Instruments sono ora disponibili da Farnell
VTI Instruments ha annunciato l’introduzione presso Farnell della serie SMX di switch PXIe, che amplia la sua gamma di soluzioni di test e misurazione. La serie SMX di switch PXIe offre caratteristiche come l’integrità del segnale e...