I processori NXP disponibili da Mouser

Mouser Electronics ha ora in stock i processori serie i.MX 7 di NXP Semiconductors. Questa nuova generazione di processori per applicazioni, caratterizzata da basso consumo e ricca di funzionalità, si basa sulla famosa e largamente implementata piattaforma i.MX di NXP.
La serie i.MX 7 offre core a basso consumo di classe mondiale ed è la prima famiglia di microprocessori general-purpose del settore a incorporare sia il core ARM Cortex-A7 che il core ARM Cortex-M4. Queste tecnologie, insieme a NXP PF3000 PMIC, consentono di ottenere prodotti finali innovativi, sicuri e a basso consumo per applicazioni quali i dispositivi indossabili, di elaborazione e Internet of Things (IOT).
I primi membri delle serie di processori NXP i.MX 7, disponibili da Mouser Electronics, sono le famiglie di prodotti i.MX 7Solo e i.MX 7Dual. La famiglia i.MX 7Solo è costituita da dispositivi Cortex-A7 single core che funzionano fino a 800 MHz e con un core Cortex-M4, mentre i dispositivi della famiglia i.MX 7Dual combinano il processore Cortex-M4 con due core Cortex-A7 fino a 1 GHz. Cortex-A7 e Cortex-M4 raggiungono livelli di efficienza del core rispettivamente di 100 μW/MHz e 70 μW/MHz. Tutti i core possono essere alimentati singolarmente in base alle necessità, permettendo alla serie i.MX 7 di soddisfare le esigenze di elevate prestazioni delle interfacce utente grafiche in ambiente Linux, stack wireless o altri trasferimenti dati ad alta larghezza di banda con uno o entrambi i core Cortex-A7. Cortex-M4 è in grado di eseguire task in tempo reale e di fungere da co-processore a bassa potenza.
Mouser ha in stock anche la scheda di sviluppo NXP i.MX 7Dual Smart Application Blueprint for Rapid Engineering (SABRE), che supporta HDMI, LCD e la tecnologia EPD (Electronic Paper Display). La scheda è dotata di una soluzione wi-fi/Bluetooth e consente la facile espansione delle funzionalità radio attraverso il mini slot di espansione PCIe. SABRE facilita inoltre lo sviluppo software con l’obiettivo finale di ridurre il time-to-market attraverso il supporto dei sistemi operativi Linux, Android e FreeRTOS.
I processori NXP della serie i.MX 7 sono ideali per numerose applicazioni, tra cui dispositivi indossabili, apparecchiature per il punto vendita, controlli per la casa intelligente, prodotti industriali e una vasta gamma di soluzioni IoT innovative.
ap
Contenuti correlati
-
Nuovo accordo di distribuzione fra Innoscience Technology e CODICO
Innoscience Technology ha annunciato l’ampliamento della sua rete europea di distributori tramite un accordo con CODICO per tutti i Paesi europei. CODICO, acronimo di “The COmponent Design-In Company”, è un’azienda che si distingue da altri distributori per...
-
Il ruolo dei componenti passivi in un eBook di Mouser e Bourns
Mouser Electronics, in collaborazione con Bourns, ha pubblicato un nuovo eBook focalizzato sul ruolo dei componenti passivi nelle applicazioni elettroniche emergenti, come per esempio le energie rinnovabili, i veicoli ibridi ed elettrici. Anche se sono sempre stati...
-
Le morsettiere per cavi ottici attive di TE Connectivity da Mouser
Mouser ha ampliato la sua offerta con la disponibilità delle morsettiere per cavi ottici di TE Connectivity per elaborazione ad alte prestazioni. Queste morsettiere offrono caratteristiche come per esempio una maggiore portata rispetto alle tradizionali soluzioni in...
-
Mouser distribuisce i connettori MIL-HD2 Next-Gen VITA 91 di Amphenol
Mouser ha annunciato la disponibilità dei connettori MIL-HD2 Next-Gen SOSA/VITA 91 di Amphenol Aerospace. Sviluppati seguendo la norma tecnica Open Group Sensor Open Systems Architecture (SOSA), i connettori MIL-HD2 offrono agli sviluppatori una soluzione pronta all’uso per...
-
Un’introduzione a DECT NR+, il primo protocollo wireless 5G non-cellulare
Quello odierno è senza ombra di dubbio un modo connesso: in qualsiasi momento è possibile messaggiare con gli amici, consultare le ultime notizie su quello che accade nel mondo, controllare da remoto gli elettrodomestici delle abitazioni, collaborare...
-
RECOM ha aggiunto Midoriya Electric alla sua rete di distribuzione
Il produttore di alimentatori RECOM ha aggiunto Midoriya Electric alla sua attuale rete di distribuzione in Giappone. Yosuke Sato, Director & General Manager 1st International Division, Midoriya Electric, ha dichiarato: “Il portafoglio di prodotti di RECOM ha...
-
Green Hills Software: supporto per i processori NXP S32G3
Green Hills Software ha annunciato il supporto per S32G3, il nuovo processore di rete veicolare di NXP Semiconductors. Questo supporto, focalizzato alla produzione dei veicoli Software-Defined sicuri, combina il middleware per auto connesse con il software di...
-
Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT
La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87
-
Un’interfaccia aperta per una diagnostica dei veicoli più efficiente
Hella Gutmann, una delle più importanti aziende nel settore della diagnostica dei veicoli, ha deciso di sfruttare il know-how acquisito da Kontron per tenere il passo con l’evoluzione dei requisiti di comunicazione delle principali Case automobilistiche Leggi l’articolo...
-
Scelta dei kit di sviluppo a microcontrollore per applicazioni I(I)oT: una guida introduttiva
In questo articolo verranno analizzati alcuni dei fattori da valutare nel processo di selezione di un kit di sviluppo per IoT da utilizzare per un nuovo progetto. Leggi l’articolo completo su EO 505