I più recenti convertitori DC-DC di Murata sono disponibili da TTI

Il distributore TTI ha annunciato la disponibilità dei nuovi convertitori DC-DC Murata della serie IR progettati specificamente per l’uso in applicazioni ferroviarie. Questi componenti sono disponibili in due varianti.
La serie IRQ è un modulo convertitore DC-DC da 100 W, in formato quarter brick, che offre una corrente di uscita fino a 20 A, fornisce una tensione di uscita DC di 24 V a 4,2 A fino a 100 W e ha una vasta gamma di tensioni di ingresso compresa tra 57,6 VDC a 160 VDC (110 V nominale). La regolazione è dello ± 0,3% da condizioni di assenza di carico fino a pieno carico. Queste efficienze sono abilitate dalla topologia della serie IRQ e dal funzionamento a frequenza fissa.
Il convertitore DC-DC isolato formato half brick da 150 W incapsulato della serie IRH offre invece una corrente di uscita fino a 30 A e fornisce tensioni di uscita DC fisse fino a 150 W. Fornisce 5 V, 12 V o 24 V da un’ampia gamma di tensioni di ingresso (da 57,6 VDC a 160 VDC). Il package offre opzioni per collegamenti elettrici e montaggio per la gestione termica. Progettata con le più recenti tecnologie circuitali per la massima affidabilità in ambienti difficili, la serie IRH è testata secondo EN61373 per shock meccanici e vibrazioni e soddisfa le specifiche EN60068.
Contenuti correlati
-
Convertitori DC/DC fino a 100 W da Phoenix Contact
Phoenix Contact ha realizzato i nuovi convertitori Quint DC/DC per la gamma di potenza fino a 100 W. Si tratta di una combinazione tra monitoraggio preventivo delle funzioni e una riserva di potenza in un ingombro ridotto....
-
Accordo di distribuzione tra TTI e Laird Performance Materials
TTI ha stretto un nuovo accordo di distribuzione paneuropeo con Laird Performance Materials, un business di DuPont. Grazie a questo accordo, TTI Europe potrà offrire prodotti magnetici avanzati e schermature a livello di scheda per la protezione...
-
Il ruolo dei sensori nella trasformazione del settore sanitario
Ci sono diverse dinamiche importanti che stanno avendo una seria influenza sul settore sanitario e, di conseguenza, è necessaria una tecnologia avanzata per mitigare i problemi che queste stanno causando. In questo articolo verranno esaminati i cambiamenti...
-
Le soluzioni di ricarica rapida Murata per veicoli elettrici disponibili da Farnell
Farnell ha annunciato la distribuzione delle soluzioni di ricarica rapida Murata per veicoli elettrici (VE). La gamma di prodotti avanzati Murata amplia il portafoglio di componenti di Farnell progettati per lo sviluppo e la produzione di sistemi...
-
Configurabilità nei sistemi di alimentazione: fare la scelta giusta
Un alimentatore flessibile e modulare consente al progettista di rispondere prontamente a eventuali cambiamenti e di specificare le potenze nominali esatte che non sono supportate nei componenti standard Leggi l’articolo completo su EO Power 27
-
Moduli: la via più breve per la connettività wireless
Oggi molte applicazioni si affidano alle comunicazioni wireless, in particolare a Internet of Things (IoT) e ai sistemi IoT industriale. Lo sviluppo di RF, tuttavia, può essere complesso e richiede costose certificazioni. Questo articolo esamina come i...
-
Progettazione di applicazioni per il controllo degli accessi basato sulla temperatura senza contatto
Con il passaggio alla fase successiva nella gestione della pandemia di coronavirus, la misurazione rapida, affidabile e precisa della temperatura di una persona aiuterà in modo significativo a gestire i flussi di persone e impedirà la diffusione...
-
JAE assegna il premio “EMEA Fastest Growing Distributor 2020” a TTI
TTI ha ricevuto il premio ‘EMEA Fastest Growing Distributor 2020‘ da Japan Aviation Electronics Industry (JAE), il produttore giapponese di connettori e cablaggi. Il premio per la distribuzione riconosce la performance di TTI per il 2020 in...
-
La scelta dell’antenna per i sistemi avanzati di assistenza alla guida
TTI ha pubblicato un White Paper in inglese sul tema “Selecting antennas for ADAS and telematic applications”. Secondo l’autore Edoardo Genovese, Technical Development Manager RF – Europe di TTI, le prestazioni di questi sofisticati sistemi possono risultare...
-
Da Murata un modulo UWB compatto e ottimizzato per l’IoT a basso consumo
Murata ha realizzato un modulo a banda ultralarga (UWB) particolarmente compatto (misura 0,5×8,3×1,44 mm). Utilizzando la tecnologia a radiofrequenza a corto raggio, il modulo di connettività UWB + Bluetooth a bassa energia (BLE) di tipo 2AB può...