I nuovi SoC R-Car Gen3e di Renesas

Pubblicato il 20 luglio 2021

Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie al suo system-on-chip (SoC) R-Car con R-Car Gen3e. Con sei nuovi membri, la nuova serie di SoC R-Car Gen3e offre una gamma scalabile per applicazioni automobilistiche di fascia medio-bassa che richiedono un rendering grafico di alta qualità, come controller integrati del cockpit, infotainment di bordo (IVI), quadro strumenti digitale, sistemi di monitoraggio del conducente e luce a matrice di LED.

I nuovi dispositivi estendono i prodotti SoC R-Car Gen3 con prestazioni della CPU migliorate fino a 50k DMIPS e velocità di 2 GHz per aiutare le case automobilistiche a soddisfare le esigenze di interfacciamento utente, di sicurezza e i miglioramenti di safety.

Renesas fornisce soluzioni combinate con i dispositivi R-Car Gen3e per abbreviare i tempi di sviluppo e ridurre i costi della distinta base (BOM). I clienti possono combinare i dispositivi R-Car Gen3e con i circuiti integrati di timing ad alta precisione di Renesas e i prodotti per la gestione.



Contenuti correlati

  • sequans
    Renesas acquisisce Sequan

    Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...

  • Mouser Electronics
    Le opportunità di progettazione IioT con TinyML in un e-book di Mouser e Renesas

    Mouser Electronics, in collaborazione con Renesas Electronics, ha pubblicato un nuovo e-book intitolato “Bringing Intelligence to the Edge: Designing Industrial IoT Applications with TinyML“. Questo e-book è dedicato all’uso dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico (ML) e ha...

  • Silicon Labs
    Silicon Labs ha presentato il SoC dual band FG28 con AI

    Il nuovo SoC dual-band FG28 di Silicon Labs è stato progettato per reti e protocolli a lungo raggio come Amazon Sidewalk, Wi-SUN e altri protocolli proprietari. Si tratta di un componente che integra le interfacce radio sub-Gigahertz...

  • Renesas introduce tre nuovi gruppi di MCU per il controllo motore

    Renesas Electronics ha presentato oltre 35 nuovi microcontrollori, suddivisi in tre gruppi, tra cui dispositivi delle famiglie RX e RA. Due nuovi gruppi di microcontrollori appartengono alla famiglia RA e sono basati su CPU Arm Cortex-M. Il...

  • Proteggere l’IoT con i SoC e FPGA PolarFire

    La protezione dei dispositivi IoT non dovrebbe riguardare semplicemente la protezione da edge a cloud, ma dovrebbe anche riguardare la protezione dell’intera catena di approvvigionamento coinvolta nella realizzazione di questi prodotti Leggi l’articolo completo su EO 510

  • Renesas
    Supporto per molteplici standard di qualità per i sensori ambientali di Renesas

    Renesas Electronics ha rilasciato una nuova versione di firmware per i sensori digitali di qualità dell’aria della serie ZMOD. Il nuovo firmware consente di configurare i sensori al supporto di differenti standard di qualità dell’aria per edifici...

  • Il primo microcontrollore a 22-nm di Renesas

    Renesas Electronics sta campionando il suo primo microcontrollore basato sulla tecnologia di processo a 22-nm. Questa tecnologia offre, fra l’altro, la possibilità di integrare un ampio set di funzionalità che include anche quelle RF. Il primo chip...

  • Un nuovo MPU industriale con comunicazione EtherCAT da Renesas

    Renesas Electronics ha annunciato un nuovo microprocessore industriale (MPU) che supporta il protocollo di comunicazione EtherCAT, per un controllo in tempo reale  e ad alta velocità dei sistemi industriali. Il microprocessore RZ/T2L eredita l’architettura hardware del modello...

  • Nuovi MCU RA da Renesas Electronics

    Renesas Electronics ha ampliato la sua famiglia di microcontrollori a 32 bit RA con due nuove linee di prodotto basate sul core Arm Cortex-M33 dotate di tecnologia Arm TrustZone. Le nuove famiglie RA4E2 a 100 MHz e...

  • Minacce alla sicurezza informatica degli endpoint che utilizzano l’intelligenza artificiale

    Sebbene ancora nelle fasi iniziali, l’intelligenza artificiale (AI) a bordo degli endpoint (o TinyML) si sta lentamente diffondendo nel settore industriale e sempre più aziende stanno integrando l’intelligenza artificiale nei propri sistemi, ad esempio per la manutenzione...

Scopri le novità scelte per te x