I nuovi Server-on-Module di congatec basati su Intel Xeon D-2700
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

congatec ha aggiunto alla sua gamma di Server-on-Module i nuovi modelli basati sulla linea di processori Intel Xeon D-2700. Si tratta di cinque nuovi moduli nel formato COM-HPC Server (Size D) di dimensioni pari a 160×160 mm.
Questi nuovi modelli rappresentano una risposta alla sempre crescente richiesta di server edge di dimensioni compatte caratterizzati da elevate doti di robustezza e in grado di operare in ambienti esterni. Sono infatti particolarmente adatti per l’uso in tutte quelle applicazioni “deeply embedded” con severi vincoli di spazio caratterizzate da carichi di lavoro che richiedono un’elevata velocità effettiva di trasferimento dati (data throughput) ma non fanno un uso eccessivo della memoria.
Sono utilizzabili infatti fino a 512 GB di RAM DDR4 (operante a 2.933 MT/s).
“La filosofia alla base di questo nostro annuncio – ha commentato Martin Danzer, Direttore delle attività di Product Management di congatec – si può riassumere con il motto “Less is more”, ovvero il miglior risultato si ottiene con l’essenzialità. I server edge usati in applicazioni di tipo misto non devono gestire carichi di lavoro particolarmente impegnativi per quanto concerne la memoria RAM, bensì ospitare contemporaneamente molteplici applicazioni real time, per cui richiedono il maggior numero di core possibile. Essi devono anche soddisfare le richieste tipiche delle comunicazioni industriali, che prevedono un gran numero di pacchetti di messaggi di piccole dimensioni che devono essere elaborati in tempo reale. La memoria, quindi, non rappresenta un elemento critico come nel caso dei server Web basati su database che vengono utilizzati in contemporanea da migliaia di persone. Anche se gli utenti possono utilizzare i moduli in formato COM-HPC Server Size E con soli 4 zoccoli RAM, non va dimenticata l’importanza della riduzione degli ingombri. Questo è il motivo per cui offriamo i processori Intel Xeon su moduli in formato COM-HPC Server Size D.”
Oltre ai miglioramenti in termini di prestazioni e di ampiezza di banda, le nuove famiglie di Server-on-Module di congatec garantiranno un ciclo di vita molto più esteso per i server edge “rugged” della prossima generazione rispetto a quello dei server tradizionali in quanto è prevista la disponibilità sul lungo termine fino a 10 anni. Queste serie di moduli si distinguono anche per il gran numero di funzionalità di classe server integrate. Per i progetti destinati ad applicazioni “mission critical” sono disponibili funzionalità di protezione hardware tra cui Intel Boot Guard, Intel TME-MT (Total Memory Encryption-Multi Tenant) e Intel SGX (Software Guard eXtension). Per le applicazioni basate sull’intelligenza artificiale (AI) sono integrate funzionalità di accelerazione hardware tra cui il set di istruzioni AVX-512 che supporta VNNI (Vector Neural Network Instructions).
I nuovi Server-on-Module nei formati COM-HPC, di tipo “application-ready”, sono corredati da una gamma completa di BSP (Board Support Package) per Window, Linux e VxWorks. Per il consolidamento dei carichi di lavoro è disponibile il supporto per le macchine virtuali in real-time grazie alle implementazioni di RTS Hypervisor di Real-Time Systems fornite da congatec.
Contenuti correlati
-
Una nuova era per i moduli SOM
Grazie all’avvento di COM HPC è ora possibile utilizzare nei moduli SOM, che in precedenza adottavano lo standard COM Express, processori con prestazioni superiori, oltre a un numero maggiore di interfacce e componenti di memoria caratterizzate da...
-
Certificazione IEC-60068 per i moduli COM Express di congatec
I moduli conga-TC570r di congatec hanno ottenuto la certificazione IEC-60068. Questi moduli, in formato COM Express Compact con pinout Type 6 equipaggiati con la famiglia di processori Intel Core di 11a generazione (nome in codice “Tiger Lake”),...
-
congatec ha aggiunto i processori di TI al proprio portafoglio di soluzioni
congatec ha aggiunto i processori di Texas Instruments (TI) alla sua gamma di soluzioni Arm. L’azienda ha precisato che la prima piattaforma disponibile sarà conga-STDA4, un modulo COM in formato SMARC equipaggiata con un processore TDA4VM basato...
-
congatec introduce i primi moduli in formato COM-HPC Mini a embedded world 2023
A embedded world 2023 congatec presenterà un ecosistema HPC completo. Particolare enfasi a questa edizione della manifestazione sarà dedicata ai primi campioni dei progetti basati su COM-HPC Mini. Annunciati ufficialmente dopo la ratifica finale da parte di...
-
La sicurezza funzionale richiede maggiori prestazioni
La disponibilità di moduli COM (Computer-on-Module) in grado di supportare le funzionalità FuSa dei recenti processori multicore come i dispositivi della linea Atom di Intel permette agli OEM di disporre di blocchi base “application ready” che, oltre...
-
Processori Intel di fascia alta per i nuovi moduli COM-HPC di congatec
congatec ha ampliato la sua offerta di moduli COM in formato COM-HPC con nuovi modelli basati sulle versioni di fascia alta dei processori Intel Core di 13a generazione dotate di zoccolo (socketed). I nuovi moduli conga-HPC/cRLS in...
-
Nuovi moduli COM con processori Intel Core di 13a generazione da congatec
congatec ha realizzato nuovi moduli COM nei formati COM-HPC e COM Express basati sui processori Intel Core di 13a generazione. L’azienda sottolinea che, grazie ai processori Intel Core saldati, i nuovi moduli COM assicurano un incremento di...
-
congatec: nuovi moduli COM conformi alle specifiche COM Express 3.1
In concomitanza con la ratifica dello standard COM Express 3.1, congatec ha presentato dieci moduli COM (Computer-on-Module) basati sui processori Intel Core di 12a generazione (Alder Lake) che costituiscono un aggiornamento dell’attuale famiglia di moduli COM Express...
-
congatec e S.I.E annunciano servizi di co-creazione per la digitalizzazione della sanità
Una partnership ad alto valore aggiunto per la creazione di sistemi di edge computing in grado di assicurare elevati livelli di protezione dei dati dei pazienti e di sicurezza informatica Leggi l’articolo completo su EO Medical 24
-
Sette nuovi moduli COM con processori Alder Lake da congatec
congatec ha ampliato la sua gamma di moduli COM nei formati COM-HPC e COM Express basati sui processori Intel Core di 12a generazione (Alder Lake) con sette nuove versioni. I processori utilizzati sfruttano l’innovativa architettura ibrida di...
Scopri le novità scelte per te x
-
Una nuova era per i moduli SOM
Grazie all’avvento di COM HPC è ora possibile utilizzare nei moduli SOM, che in precedenza adottavano lo...
-
Certificazione IEC-60068 per i moduli COM Express di congatec
I moduli conga-TC570r di congatec hanno ottenuto la certificazione IEC-60068. Questi moduli, in formato COM Express Compact...
News/Analysis Tutti ▶
-
Videosorveglianza in aree a rischio esplosione e incendio
Aikom Technology, che distribuisce Motorola Solutions ed Avigilon, propone le telecamere Pelco della Serie...
-
Panasonic Connect Europe presenta un nuovo Media Processor
Panasonic Connect Europe ha annunciato che nel 2024 rilascerà il primo di una nuova...
-
Eclipse Foundation per l’innovazione globale nella sovranità dei dati
Eclipse Foundation ha annunciato la creazione dell’Eclipse Dataspace Working Group (WG) che ha l’incarico...
Products Tutti ▶
-
XP Power: alimentatori programmabili da 3 kW per applicazioni mediche e industriali
XP Power ha annunciato la nuova serie di alimentatori programmabili da 3 kW 3HPF3K0...
-
Videosorveglianza in aree a rischio esplosione e incendio
Aikom Technology, che distribuisce Motorola Solutions ed Avigilon, propone le telecamere Pelco della Serie...
-
Panasonic Connect Europe presenta un nuovo Media Processor
Panasonic Connect Europe ha annunciato che nel 2024 rilascerà il primo di una nuova...