I nuovi relè a stato solido per automotive di Texas Instruments

Texas Instruments ha presentato una nuova gamma di relè a stato solido compatti, completi di driver e interruttori isolati qualificati per il settore automotive.
Lo switch driver isolato TPSI3050-Q1 con alimentazione integrata del gate a 10 V e l’interruttore isolato TPSI2140-Q1 da 1.400 V e 50 mA integrano entrambi l’isolamento della potenza e del segnale attraverso una singola barriera, riducendo inoltre sensibilmente le dimensioni e i costi della soluzione rispetto ai relè elettromeccanici e ai fotorelè a stato solido esistenti.
TPSI3050-Q1 offre infatti un isolamento rinforzato fino a 5 kVRMS e presenta inoltre una durata operativa 10 volte superiore rispetto ai relè elettromeccanici. Inoltre, il modello TPSI2140-Q1 offre un isolamento di base fino a 3,75 kVRMS.
«I sistemi ad alta tensione si stanno diffondendo sempre più, soprattutto in seguito alla crescente diffusione dei veicoli elettrici. TI punta notevolmente sulla ricerca di nuove soluzioni grazie alle quali i progettisti di sistemi potranno risolvere problematiche complesse legate all’isolamento, come il garantire un funzionamento affidabile e sicuro del veicolo, in un momento in cui il settore sta passando alle batterie da 800 V, riducendo al tempo stesso le dimensioni e i costi della soluzione», ha affermato Troy Coleman, vicepresidente e direttore generale del settore Power Switches, Interface & Lighting di Texas Instruments. «Grazie all’integrazione di sempre maggiori funzionalità nella nostra tecnologia di isolamento, i nostri nuovi relè a stato solido permettono ai tecnici di ridurre le dimensioni, i costi e la complessità degli alimentatori ad alta tensione, a tutela della sicurezza nei sistemi automotive e industriali di nuova generazione».
Contenuti correlati
-
Ottimizzare elaborazione, rilevamento e controllo general purpose con le MCU Arm Cortex-MO+
Le MCU MSPM0 Arm Cortex-M0+ proposte da Texas Instruments offrono ai progettisti maggiori opzioni, più flessibilità di progettazione e una gamma più ampia di software e strumenti intuivi Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Certificazione LEED Gold versione 4 per la nuova fabbrica di TI
Il nuovo stabilimento RFAB2 a Richardson di Texas Instruments (TI) ha ottenuto la certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) Gold nella versione 4 (v4). Questa certificazione, che riconosce la sostenibilità di progettazione, costruzione e funzionamento...
-
Da Texas Intruments nuovi sensori a effetto Hall e soluzioni a shunt integrato
Texas Instruments ha realizzato dei nuovi sensori di corrente che consentono di semplificare i progetti, migliorando al tempo stesso l’accuratezza. Questi nuovi prodotti sono stati progettati per una vasta gamma di tensioni di modo comune e temperature...
-
Nuovo webinar per i sistemi di ricarica EV da Mouser Electronics e Texas Instruments
Mouser Electronics e Texas Instruments hanno realizzato un nuovo webinar dal titolo “Come semplificare i progetti dei sistemi di ricarica EV con i microcontrollori C2000″. Il webinar live gratuito si terrà alle 15:00 CET del 27 giugno...
-
congatec ha aggiunto i processori di TI al proprio portafoglio di soluzioni
congatec ha aggiunto i processori di Texas Instruments (TI) alla sua gamma di soluzioni Arm. L’azienda ha precisato che la prima piattaforma disponibile sarà conga-STDA4, un modulo COM in formato SMARC equipaggiata con un processore TDA4VM basato...
-
Data center più sostenibili grazie all’efficienza termica
Le innovazioni nella progettazione dei semiconduttori e nelle tecnologie dei package stanno migliorando l’’efficienza nei data center di pari passo con l’aumento delle esigenze di potenza Leggi l’articolo completo su EO 510
-
GaN per il controllo motore
Il silicio (Si) ha raggiunto i suoi limiti teorici nelle applicazioni di potenza, richiedendo così nuovi materiali che presentino una maggiore efficienza, una migliore gestione termica e, possibilmente, permettano di ridurre i costi e le dimensioni. Il...
-
Tecnologia di pulizia a ultrasuoni degli obiettivi: alcuni concetti fondamentali
Questo articolo tratterà la tecnologia di pulizia a ultrasuoni degli obiettivi, nota come ULC (Ultrasonic Lens Cleaning), e il modo in cui può contribuire a tramutare in realtà le applicazioni di pulizia automatica delle telecamere Leggi l’articolo...
-
Lauterbach annuncia il supporto dei processori AM6xAx di Texas Instruments
Lauterbach ha annunciato il supporto da parte dei suoi strumenti di sviluppo TRACE32 delle serie di SoC AM62Ax, AM68A e AM69A di Texas Instruments. Questo comprende il debug simultaneo dei core eterogenei della CPU e l’acquisizione non...
-
La progettazione per alte tensioni di modo comune in moduli di ingresso analogici
In questo articolo vengono esaminate le fonti di segnali ad alta tensione di modo comune e i tipici requisiti industriali. Inoltre, vengono introdotte le implementazioni di isolamento del segnale e di scaling del segnale. È possibile applicare l’isolamento...