I nuovi prodotti di Traco Power

Traco Power ha annunciato la disponibilità delle sue nuove guide alla selezione per il 2021. Le guide (Soluzioni di potenza medicali, Soluzioni di potenza industriali, Soluzioni di potenza ferroviarie e Tecnologia domestica o delle costruzioni) sono scaricabili da Interrnet sul sito di Traco.
L’azienda ha presentato nel 2020 40 nuovi convertitori CC/CC e alimentatori CA/CC e la gamma di prodotti si focalizza su quattro mercati verticali: Industriale (convertitori CC/CC da 1-300 W e alimentatori CA/CC da 3-1000 watt), Medico-sanitario (convertitori CC/CC da 1-60 W e alimentatori CA/CC da 5-850 watt), Ferroviario o Rugged (convertitori CC/CC da 3-300 W con campo d’ingresso 4:1 – 12:1) e Tecnologia domestica o delle costruzioni (alimentatori CA/CC da 2-240 watt)
All’interno di questi mercati, Traco offre prodotti per applicazioni come test e misurazione, automazione e controllo, robotica, macchinari, terapia, diagnostica, laboratorio, automazione di casa e ufficio, grandi elettrodomestici, trasporti, edilizia e agricoltura, tecnologia dell’informazione, smart grid, energia rinnovabile, petrolio e gas.
Contenuti correlati
-
Da RECOM nuovi convertitori DC/DC per applicazioni ferroviarie
La nuova gamma di convertitori di tensione DC/DC Rpxx-RAW di RECOM offre un intervallo d’ingresso da 36V a 160VDC (200V per 1s) con una scelta fra ingressi singoli e doppi con valori di 3.3V, 5V, 12V, 15V,...
-
“Fit & forget”: un alimentatore AC/DC da 1 kW che opera in maniera affidabile “dietro le quinte”
Gli alimentatori AC/DC da 1kW sono presenti normalmente in molte applicazioni e gli utenti desiderano prodotti versatili e semplici da installare, configurare e monitorare. In questo articolo, un esame delle caratteristiche di un alimentatore ideale e un...
-
TDK-Lambda: convertitori DC-DC da 300W con un’ampia gamma di ingressi e uscite
TDK Corporation ha introdotto la serie di convertitori DC/DC non isolati TDK-Lambda RGC da 300 W. Con una tensione di ingresso da 9 a 53 V, questi convertitori buck-boost forniscono tensioni di uscita regolabili da 9,6 a...
-
Nuova serie di alimentatori medicali da COSEL
COSEL ha aggiunto alla sua offerta di alimentatori medicali la nuova serie UMA. I primi due modelli sono siglati UMA30F, con potenza di da 30W, e UMA60F da 60W. Progettata per applicazioni medicali, la serie UMA è...
-
Il blog tecnico di Traco Power
Traco Power ha deciso di lanciare un blog tecnico per rispondere alle esigenze emerse nel corso di una periodica interazione con gli studenti. Usando gli anni di esperienza maturati dal team ingegneristico Traco Power e riflettendo sulle...
-
Disponibili da Farnell i convertitori buck di Analog Devices con capacità multifase e ASIL B
Farnell ha annunciato la disponibilità dei convertitori buck di Analog Devices MAX25254 e MAX25255. Si tratta di convertitori duali ad alte prestazioni e elevata affidabilità con switch high-side e low-side integrati. Il dispositivo è utilizzabile con una...
-
EPC presenta un progetto di riferimento per convertitori di alimentazione USB PD 3.1
EPC9177 è la sigla di un nuovo progetto di riferimento di EPC per la realizzazione di convertitori DC-DC buck sincroni a controllo digitale e a uscita singola. Il progetto è basato su un circuito integrato eGaN che...
-
XP Power presenta un nuovo alimentatore AC-DC con raffreddamento baseplate
La nuova serie ASB160 di XP Power è costituita da soluzioni AC-DC da 160 W con raffreddamento di tipo baseplate a basso profilo. Questi alimentatori compatti includono filtro EMC, fusibile AC e un condensatore bulk, il che...
-
Webinar sull’alimentazione medicale da Mouser Electronics e TRACO Power
Martedì 7 marzo 2023, alle 15:00 CET, si terrà “How to power your medical application”, un webinar live gratuito di Mouser Electronics e TRACO Power dedicato all’alimentazione delle applicazioni per il settore medicale Mark Patrick, Direttore del...
-
Da TDK-Lambda nuovi convertitori DC-DC full-brick da 1200W
I TDK-Lambda PH1200A280 sono convertitori CC-CC full-brick da utilizzare con tensioni di ingresso HVDC (corrente continua ad alta tensione) da 200 a 425 V CC. Questi moduli di alimentazione sono adatti per sistemi con architettura di alimentazione...