I nuovi MOSFET SiC da 650V di ON Semiconductor

ON Semiconductor ha realizzato una nuova gamma di MOSFET in carburo di silicio (SiC) qualificati per l’uso industriale e conformi alle normative AECQ101 in vigore nel settore automobilistico.
I nuovi MOSFET SiC da 650V di ON Semiconductor sono basati su un nuovo materiale WBG (Wide Band Gap) che assicura prestazioni di commutazione più elevate e migliori caratteristiche termiche rispetto al silicio. Ciò comporta numerosi vantaggi tra cui maggiore efficienza a livello di sistema, aumento della densità di potenza, riduzione delle interferenze elettromagnetiche (EMI) e diminuzione delle dimensioni e del peso del sistema.
Questa nuova generazione di MOSFET SiC adotta inoltre un progetto innovativo della cella attiva abbinato a un’avanzata tecnologia a film sottile che consente di ottenere la migliore figura di merito Rsp (RDS(on) x area attiva) per tensioni di breakdown di 650V.
I modelli NVBG015N065SC1, NTBG015N065SC1, NVH4L015N065SC1 e NTH4L015N065SC1 sono caratterizzati da un valore di RDS(on) (12 mOhm) nei package D2PAK7L e TO247.
Contenuti correlati
-
Collaborazione fra STMicroelectronics e Semikron per le tecnologie SiC
STMicroelectronics ha comunicato di fornire tecnologie basate su carburo di silicio (SiC) per i moduli di potenza per veicoli elettrici (EV) eMPack di Semikron. Utilizzando i parametri dei MOSFET SiC di ST, forniti in forma di ‘bare...
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
Un fusibile elettronico da 10 A per realizzare una protezione da sovracorrente compatta per alimentatori a 48 V
Per la protezione da sovracorrente, solitamente vengono utilizzati fusibili ripristinabili. Tuttavia questi dispositivi sono piuttosto voluminosi, lenti nel rispondere, presentano ampie tolleranze nella corrente di soglia e devono essere sostituiti dopo uno o più interventi. Questo articolo...
-
Come scegliere il giusto MOSFET di potenza
Scegliere il giusto MOSFET di potenza per una determinata applicazione potrebbe risultare complicato, ma con un po’ di conoscenza e le giuste indicazioni diventa tutto più semplice. In questo articolo verranno discussi alcuni fattori chiave da prendere...
-
Quattro nuovi MOSFET a supergiunzione da 650V da Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha aggiunto altri quattro MOSFET di potenza a supergiunzione a canale N da 650V alla sua serie DTMOSVI. I nuovi dispositivi possono essere utilizzati principalmente in applicazioni quali l’alimentazione in campo industriale e per...
-
Da Toshiba un nuovo MOSFET di potenza a canale N da 150V
Toshiba Electronics Europe ha annunciato un nuovo MOSFET di potenza a canale N da 150V che utilizza il processo U-MOSX-H di ultima generazione per ridurre significativamente le perdite. Tra le altre caratteristiche di questo nuovo componente c’è...
-
La scelta dei MOSFET ideali nei dimmer per illuminazione
I dimmer sono un prodotto di successo nel mercato nordamericano. Anche in Europa questo mercato è in rapida ascesa aiutato dalla conversione in atto dalle lampade tradizionali a sorgenti LED. In questo articolo andremo a scegliere sperimentalmente...
-
Panasonic: nuovi relè PhotoMOS TSON tipo 1b
Panasonic Industry ha esteso la sua serie CC di relè PhotoMOS in package TSON con un nuovo modello tipo 1b. A differenza di molti dei relè PhotoMOS attualmente disponibili, l’isolamento galvanico dei modelli TSON tra ingresso e...
-
PFC totem pole per PSU più efficienti
Il dispositivo NCP168 di onsemi è un controllore per TPPFC (Totem Pole PFC) operante in modalità CrM a segnali misti che sfrutta un’architettura proprietaria per il rilevamento della corrente a basse perdite e collaudati algoritmi di controllo,...
-
La correzione del fattore di potenza nei caricatori di bordo impiegati nel settore automotive
Per favorire la crescita del mercato dei veicoli elettrici (EV – Electric Vehicle) è necessario che sia attivo un numero adeguato di stazioni di ricarica. D’altronde i guidatori devono essi sicuri di poter completare il loro viaggio...