I nuovi AC/DC switching di MORNSUN: più piccoli, efficienti e versatili degli equivalenti mainstream

Con la tendenza alla miniaturizzazione delle macchine (es. stampanti a getto d’inchiostro, macchine del caffè, ecc.), le dimensioni e le prestazioni degli alimentatori AC/DC switching tradizionali faticano a soddisfare le nuove esigenze dei clienti.
MORNSUN, azienda cinese leader nel Power Supply e distribuita in Italia da CONSYSTEM, risponde a queste esigenze con il lancio della nuova serie LM-R2, più piccoli, più efficienti e più versatili degli equivalenti prodotti mainstream.
Gli alimentatori della serie LM-R2, disponibili in tagli di potenza da 35W a 350W, si caratterizzano per:
- Range di tensione di ingresso ultra ampio di 80-305VAC/100-430VDC
- Ampia gamma di tensione di uscita di 5-54VDC
- Range di temperatura operativa da -40°C a +85°C
- Isolamento fino a 4000VAC
- Altitudine operativa fino a 5000m
- Alta efficienza fino al 92,5%
- Bassa leakage current
- Ottime prestazioni EMC
- Protezioni da cortocircuito, sovracorrente e sovratensione
- Conformità agli standard IEC/EN/UL/BS EN62368, EN60335, EN61558, EN62477
- Certificazione OVC III (che li rende ideali anche per EV-charger e wallbox)
I vantaggi principali
Dimensioni ancora più compatte
Rispetto ai prodotti mainstream, hanno dimensioni mediamente più compatte del 25%, consentendo di risparmiare spazio di progettazione, tra le richieste principali fatte dai clienti al giorno d’oggi.
Maggiore affidabilità
Il design innovativo di questi alimentatori porta al miglioramento del livello di affidabilità – elemento essenziale per garantire il funzionamento stabile del sistema.
Prestazioni migliorate
Grazie all’ottimizzazione dell’elettronica del PCB, la serie LM-R2 raggiunge prestazioni migliori rispetto ai prodotti standard da diversi punti di vista, tra cui:
- Intervallo di temperatura operativa: -40°C/+85°C vs-30°C/+70°C dei prodotti tradizionali. Di conseguenza, questi alimentatori risultano molto più versatili e adatti anche ad applicazioni in harsh environments.
- Gamma di tensione di ingresso: 80-305VAC/100V-430VDC, universale, a doppio uso AC e DC.
- Densità di potenza: fino a 9,8W/inch3 vsmedia di 6,3W/inch3
Molteplici ambiti di applicazione
La serie LM-R2 risulta ideale per una gamma molto ampia di applicazioni in ambito industriale: LED, Street light control, Telecomunicazioni, Smart Home, Controllo industriale, Macchinari per l’automazione industriale, Smart security, Smart Grid, IoT, Apparecchiature meccaniche ed elettriche, Strumenti elettronici, Edilizia intelligente, Household appliances (refrigerazione, vending machines, coffee machines etc).
Innovazione strutturale e dei materiali
Miglioramento del materiale della scocca: antigraffio, resistente e non deformabile, con migliore conducibilità termica e anti corrosione; installazione più semplice con una sola vite;
design flessibile; conformal coating opzionale.
Scopri di più cliccando qui
Perché MORNSUN? |
|
|
|
|
|
|
CONSYSTEM, grazie al suo team di specialisti tecnici dedicati, fornisce consulenze accurate e supporto tecnico a tutti i suoi clienti, affiancandoli per tutta la durata del ciclo commerciale: dal design-in all’assistenza post-vendita.
Contenuti correlati
-
Nuova serie di alimentatori medicali da COSEL
COSEL ha aggiunto alla sua offerta di alimentatori medicali la nuova serie UMA. I primi due modelli sono siglati UMA30F, con potenza di da 30W, e UMA60F da 60W. Progettata per applicazioni medicali, la serie UMA è...
-
XP Power presenta un nuovo alimentatore AC-DC con raffreddamento baseplate
La nuova serie ASB160 di XP Power è costituita da soluzioni AC-DC da 160 W con raffreddamento di tipo baseplate a basso profilo. Questi alimentatori compatti includono filtro EMC, fusibile AC e un condensatore bulk, il che...
-
TDK-Lambda: alimentatori esterni AC-DC per applicazioni medicali e industriali
La famiglia di alimentatori TDK-Lambda DTM è stata ampliata con due nuove serie, siglate rispettivamente DTM70 (70w) e DTM160 (160w). Questi alimentatori CA-CC compatti, utilizzabili per applicazioni medicali e industriali, sono disponibili in varie classi di potenza...
-
Sei nuove configurazioni per gli alimentatori TDK-Lambda GENESYS+
TDK Corporation ha presentato sei nuovi modelli di alimentatori TDK-Lambda da 7,5 kW Serie GENESYS+. Questa espansione offre scelte incrementali e continue per la tensione e la corrente di uscita che vanno da 0-20 V/375 A a...
-
Le soluzioni ad alta tensione di XP Power a electronica
XP Power ha presentato a electronica 2022 la nuova serie FT, composta da un range di prodotti con isolamento in aria ad alte prestazioni e alta affidabilità. Si tratta di una soluzione più leggera rispetto agli standard...
-
Accordo di distribuzione fra Avnet Abacus e MORNSUN
Avnet Abacus ha annunciato a electronica 2022, nell’ambito dello spazio ‘Avnet City’, un nuovo accordo di fornitura con MORNSUN. MORNSUN è un produttore di alimentatori e sviluppa tecnologie di potenza, tra cui semiconduttori e strutture per gli...
-
Alimentatori a rack: criteri di scelta
Un’analisi dei principali fattori da tenere in considerazione nella scelta di un alimentatore per montaggio su rack Leggi l’articolo completo su EO 505
-
L’alimentatore: una scelta cruciale per un mondo sempre più green
eMergy Tech ha realizzato un white paper che descrive due fra i numerosi sistemi per i quali l’azienda si occupa della consulenza e fornitura di componentistica. Si tratta della generazione di energia per la ricarica degli EV...
-
Power Supply e green energy: gli alimentatori per il fotovoltaico
Entro il 2050, il mondo punta a raggiungere l’obiettivo “emissioni nette zero” (o “neutralità carbonica”): una condizione di equilibrio tra le emissioni di CO2 e di altri gas serra e l’assorbimento, ossia la rimozione, degli stessi dall’atmosfera....
-
COSEL presenta tre nuovi alimentatori per applicazioni industriali
Cosel ha annunciato tre nuovi alimentatori DIN Rail AC/DC per applicazioni industriali. La nuova famiglia WDA riduce il Time-To-Market ed è disponibile con tre livelli di potenza, 30 W, 60 W e 90 W. La gamma di...