I multimetri a pinza di Fluke per impianti fotovoltaici con classe di sicurezza CAT III/1500 V

I nuovi multimetri a pinza di Fluke consentono test su impianti fotovoltaici conformi al nuovo standard a 1500 V, fornendo al contempo un elevato livello di sicurezza per questa tensione e una maggiore facilità d’uso.
Il produttore sottolinea che i modelli Fluke 393 e 393 FC sono i primi multimetri a pinza a vero valore RMS CAT III/1500 V DC per impianti fotovoltaici, conformi ai più recenti standard di sicurezza per multimetri a pinza IEC/EN 61010-2-032:2019.
Il multimetro a pinza è in grado di misurare fino a 1500 V DC rispetto agli strumenti standard per questo tipo di applicazione, che sono invece limitati a 1000 V DC.
I puntali isolati del multimetro sono conformi allo standard CAT III 1500 V, mentre i multimetri stessi offrono una protezione CAT IV a 600 V AC.
La classe IP54 rende il multimetro a pinza Fluke 393 adatto per testare impianti fotovoltaici in diversi climi e in un’ampia gamma di condizioni atmosferiche, proteggendo lo strumento dall’ingresso di polvere e pioggia.
Il modello 393 FC è compatibile con Fluke Connect, pertanto non è più necessario prendere appunti a mano. Fluke Connect consente ai tecnici addetti alla manutenzione e al personale dell’assistenza di documentare i valori e condividerli con il loro team.
Contenuti correlati
-
Armoniche e sistemi di alimentazione elettrica: cause, effetti e soluzioni
Poiché le distorsioni causate dalle variazioni di tensione o corrente possono causare problemi significativi in un sistema elettrico trifase industriale, il controllo del comportamento delle armoniche può aiutare a prevenire molti problemi Leggi l’articolo completo su EO...
-
La tecnologia professionale per la misurazione di Fluke disponibile da Conrad
La Conrad Sourcing Platform ha ampliato la sua offerta con una nuova soluzione di test all-in-one di Fluke. SMFT-1000 è un nuovo tester fotovoltaico multifunzione, analizzatore di potenza e tracciatore di curve I-V ed è utilizzabile dai...
-
Come affrontare in modo efficace il problema delle scariche parziali
Le scariche parziali sono considerate da molti nel settore come la principale causa di danni a lungo termine e conseguente guasto dell’isolamento elettrico: in questo articolo viene esaminato in dettaglio il fenomeno e fornite utili indicazioni sulle...
-
Il nuovo adattatore di Fluke per i test sulle stazioni di ricarica
Fluke ha presentato il nuovo FEV300 Electric Vehicle Charging Station Adapter per la verifica delle stazioni di ricarica dei veicoli elettrici. Si tratta di uno strumento progettato per simulare un veicolo elettrico collegato a una colonnina di...
-
Fluke: strumenti e tecnologie per migliorare l’efficienza operativa
Fluke ha recentemente evidenziato i tre principali trend che possono migliorare l’efficienza operativa negli odierni ambienti industriali. L’aumento dei costi energetici e una legislazione più rigorosa che incoraggia le pratiche sostenibili stanno spingendo infatti le aziende a...
-
Un nuovo tool di Fluke per valutare l’impatto della manutenzione dei compressori d’aria
LeakQ è un nuovo tool online di Fluke che permette di creare rapporti dettagliati delle perdite dei compressori d’aria sulla base delle immagini acquisite mediante le telecamere acustiche Fluke ii900 o ii910. Grazie a questa nuova funzionalità...
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
La nuova sede europea di Fluke
Fluke ha aperto la sua nuova sede europea a Eindhoven, nei Paesi Bassi, che comprende un centro di customer experience di 400 mq. Per la prima volta, i clienti saranno in grado di vedere la gamma di...
-
I suggerimenti di Fluke per la ricerca guasti in installazioni fotovoltaiche
Fluke ha recentemente ampliato la sua gamma di strumenti con il multimetro a pinza Fluke 393 FC CAT III 1500 V. Si tratta di uno strumento portatile che consente ai tecnici di misurare in sicurezza fino a...
-
La nuova telecamera acustica di precisione Fluke ii910
La nuova telecamera acustica di precisione ii910 di Fluke permette la rilevazione, da una distanza di sicurezza fino a 120 metri, le scariche elettriche a corona e parziali. I team possono operare in modo sicuro e ridurre...