I connettori magnetici Multicomp Pro disponibili tramite Farnell

Farnell sta ampliando la sua offerta con i connettori magnetici Multicomp Pro. Questi connettori rappresentano un’opzione interessante e in rapida crescita per molte applicazioni a bassa tensione.
A differenza di altri connettori attualmente presenti sul mercato, i connettori magnetici sono infatti una soluzione sicura e utile quando è indispensabile una disconnessione rapida o quando si rischia di danneggiare accidentalmente i connettori o i cavi a causa dell’ambiente circostante.
“Siamo estremamente orgogliosi di essere il distributore esclusivo dei prodotti Multicomp Pro e siamo entusiasti di offrire connettori magnetici che sono davvero innovativi e stanno cambiando il panorama dei connettori”, ha dichiarato Gareth James, Senior Manager, Private Label di Farnell. “I connettori semplici da usare si rivelano un’ottima soluzione quando si ha bisogno di un connettore a due contatti che possa ruotare di 360 gradi senza perdere elettricità”.
Contenuti correlati
-
Farnell amplia l’offerta con i prodotti di Dwyer Instruments
Farnell ha aggiunto alla sua offerta la gamma di sensori, strumentazione e prodotti industriali di Dwyer Instruments. Questa azienda è focalizzata nella produzione di soluzioni di strumentazione innovative per i mercati HVAC e dell’automazione di processo. Tra...
-
Disponibile da Farnell la gamma di MOSFET di potenza di Toshiba
Farnell ha aggiunto alla sua offerta oltre 250 nuovi prodotti Toshiba, tra cui una nuova gamma di MOSFET di potenza a canale N. I nuovi prodotti aggiunti sono relativi sia all’alta tensione, circa 600V-650V, sia alla bassa...
-
Farnell distribuisce il nuovo SBC BeagleV Fire
Farnell ha annunciato l’ampliamento della sua offerta di single-board computing (SBC) con l’introduzione del nuovo SBC BeagleV Fire di BeagleBoard.org. BeagleV-Fire è basato dal SoC RISC-V a 5 core (4 core applicativi RV64GC a 64 bit e...
-
Disponibili da Farnell i sensori di pressione di Superior Sensor Technology
Farnell ha siglato un accordo di distribuzione con Superior Sensor Technology, azienda specializzata nella produzione di sensori di pressione per applicazioni medicali, industriali e HVAC. Questi sensori si basano sull’architettura proprietaria NimbleSense che permette di realizzare un...
-
Una nuova serie di video di Farnell e Tektronix sulla scheda NXP LPCXpresso55S69
Farnell terrà una serie di video di Tektronix che approfondiranno la scheda di sviluppo di NXP LPCXpresso55S69. Questa scheda utilizza una MCU basata sull’architettura Arm Cortex M33. Dispone di supporto UART e SPI, di un sottosistema audio,...
-
Le novità di Analog Devices disponibili da Farnell
Farnell ha aggiunto alla sua offerta una serie di recenti novità di Analog Devices (ADI). I nuovi prodotti ADI disponibili tramite Farnell comprendono, fra l’altro, l’accelerometro digitale a 3 assi ADXL314 con qualifica AECQ100. Questo componente per...
-
Collaborazione fra Farnell e MEAN WELL per le soluzioni di alimentazione
Farnell e il produttore di alimentatori MEAN WELL hanno stretto una partnership diretta che consentirà al distributore di fornire un’ampia gamma di soluzioni di alimentazione progettate per soddisfare esigenze specifiche. L’offerta comprende, fra l’altro, convertitori DC-DC e...
-
Le soluzioni complete di Littelfuse disponibili tramite Farnell
I prodotti di Littelfuse sono ora disponibili presso Farnell, in particolare fusibili, interruttori automatici, protezioni contro le sovratensioni, diodi TVS, tiristori, diodi, MOSFET, IGBT, gate driver, moduli di potenza, interruttori e sensori. Oltre ai sistemi di protezione...
-
Farnell: disponibili i pre-ordini per le schede Raspberry Pi 5
Dal 29 settembre sono disponibili per il pre-ordine, presso Farnell, le nuove schede Raspberry Pi 5 da 4 GB e 8 GB. Raspberry Pi 5 offre un aumento delle prestazioni da due a tre volte rispetto a...
-
Sondaggio Farnell: gli ingegneri e l’IA per la selezione dei componenti
I dati di un recente sondaggio di Farnell indicano che una percentuale molto ampia (86%) degli ingegneri intervistati ritiene che l’intelligenza artificiale possa svolgere un ruolo nella selezione dei componenti per i propri progetti. Soltanto il 23%...