I computer embedded di Neousys usati per i veicoli autonomi per lo sminamento

Neousys Technology ha annunciato che il suo sistema embedded della serie Nuvo-7000 è stato implementato in un progetto di veicolo autonomo per la bonifica delle mine.
Il veicolo autonomo per lo sminamento è frutto di una collaborazione tra più aziende di robotica ed è dotato di spruzzatori di vernice in grado di tracciare linee rosse e bianche per delineare rispettivamente le aree non scansionate e scansionate, in modo conforme agli standard delle Nazioni Unite.
Il veicolo è dotato di diversi moduli che includono: un nuovo sistema di rilevamento della linea con capacità di servocomando visivo per seguire e muoversi lungo le linee depositate, un sistema per determinare il tipo di linea da dipingere e il modulo di controllo per la manovra autonoma del veicolo secondo uno schema determinato per mantenere una densità di scansione specifica.
La serie Nuvo 7000 ha una connettività come USB3.1 Gen2 con throughput fino a 10 Gbps ed è dotato sia di slot mini PCIe che di socket M.2 B per le comunicazioni wireless. Il sistema è anche certificato MIL-STD-810G per la resistenza a urti e vibrazioni.
Tutte le connessioni sono ulteriormente protette da ESD e sovratensioni, rendendole utilizzabili per un’ampia varietà di applicazioni.
Per colmare il divario tra i computer per applicazioni industriali e militari, Neousys ha realizzato computer estremamente robusti, quelli della serie SEMIL. Caratterizzati da un design senza ventola, impermeabilità e resistenza alla polvere con un livello IP67, dimensioni 2U, connettori COTS M12, struttura del telaio monoblocco in acciaio inossidabile, i computer SEMIL sono creati appositamente per applicazioni militari mission-critical e per quelle industriali embedded più critiche.
Contenuti correlati
-
Modula e MiR collaborano per l’automazione dei magazzini
La collaborazione tra MiR (Mobile Industrial Robots) e Modula ha consentito di presentare una nuova soluzione congiunta, completamente automatizzata per la movimentazione dei materiali nei magazzini, nei centri di produzione e di distribuzione. Le due aziende hanno...
-
Neousys presenta una scheda frame grabber 5GBASE-T Ethernet 802.3at PoE+
Neousys Technology ha presentato una scheda frame grabber 5GBASE-T a 4 porte per applicazioni industriali. La serie PCIe-PoE454 è dotata di funzionalità 802.3at PoE+ e permette di abilitare più telecamere 5G ad alta risoluzione da usare per...
-
Il computer SEMIL-1700GC di Neousys aggiunge il supporto per la GPU NVIDIA RTX A2000
Neousys Technology ha annunciato di aver aggiunto il supporto per la scheda GPU NVIDIA RTX A2000 Ampere alla sua serie di computer waterproof SEMIL-1700GC. Questi sistemi IP67, che precedentemente supportavano le schede NVIDIA Tesla T4, ora possono...
-
Neousys Technology premiata dal programma Vision Systems Design 2022 Innovators Awards
Neousys Technology ha annunciato che la sua serie Nuvo-8108GC-QD è stata riconosciuta tra le migliori per la visione artificiale dai giudici del programma Vision Systems Design 2022 Innovators Awards. La giuria era composta da esperti di aziende...
-
ADI e Synopsys insieme per una più veloce progettazione dei sistemi di alimentazione
Synopsys e Analog Devices stanno collaborando per rendere più rapida la progettazione dei sistemi di alimentazione. Il particolare, la collaborazione riguarda librerie di modelli per circuiti integrati DC/DC e regolatori µModule tramite il tool di simulazione Saber,...
-
Supporto per le GPU NVIDIA A2 e RTXA2000 dalla piattaforma NEOUSYS Nuvo-7160GC edge AI
Neousys Technology ha ampliato la sua piattaforma edge AI con il modello Nuvo-7168GC che supporta schede NVIDIA RTX A2000, in grado di offrire prestazioni GPU fino a 8 TFLOP con una maggiore longevità del prodotto. Per quanto...
-
Collaborazione fra Stellantis e Qualcomm per i veicoli con le soluzioni di digital chassis Snapdragon
Collaborazione pluriennale in ambito tecnologico fra Stellantis N.V. e Qualcomm Technologies per utilizzare i più recenti progressi del digital chassis Snapdragon, a partire dal 2024, sui veicoli Stellantis. Questo accordo, sottolinea l’azienda, faciliterà il piano di Stellantis di...
-
Collaborazione tra Winbond e Infineon Technologies per le nuove memorie HYPERRAM 3.0
Winbond Electronics e Infineon Technologies hanno annunciato l’espansione della loro collaborazione nel settore delle memorie HYPERRAM con l’introduzione delle nuove HYPERRAM 3.0 caratterizzate da un’ampiezza di banda più estesa. Le memorie HYPERRAM 3.0, pur operando a una...
-
Neousys Technology presenta i computer embedded serie Nuvo-9000 e Nuvo-9531
Neousys Technology ha annunciato i suoi computer embedded fanless serie Nuvo-9000 e serie Nuvo-9531. Basati sui processori Intel Core di 12a generazione (Alder Lake), supportano fino a 64 GB di memoria DDR5-4800, operatività a temperature elevate e...
-
Collaborazione tra Phoenix Contact e GESTLABS
L’expertise maturata nel corso degli anni è il punto di incontro tra Phoenix Contact e GESTLABS, aziende che hanno annunciato una collaborazione per offrire agli operatori di settore un piano formativo professionale, ad alto valore aggiunto, in...