Honeywell evohome wi-fi ora con Google Home

Honeywell continua a implementare il proprio ecosistema di soluzioni e servizi per la casa smart e connessa, integrandole oggi con le funzionalità di Google Home.
Da oggi i consumatori in possesso di Google Home potranno semplicemente pronunciare le parole “Ok, Google…” per regolare la temperatura della loro casa, stanza per stanza, grazie al termostato smart Honeywell evohome wi-fi e migliorare il proprio comfort.
Grazie alle funzionalità di evohome wi-fi, gli utenti possono chiedere al proprio Google Home di regolare la temperatura solo in alcune zone della casa – come ad esempio la camera da letto o il salotto – avendo così il controllo totale del proprio sistema di riscaldamento.
In aggiunta al controllo vocale di Google Home, evohome wi-fi può anche essere controllato attraverso Google Assistant sui device Google/Android. Si potrà quindi non solo regolare la temperatura nelle diverse zone della casa, ma anche semplicemente monitorare dal proprio smartphone la temperatura delle diverse zone della casa.
Oltre a queste funzionalità, gli utenti potranno anche creare un programma personalizzato di gestione delle temperature grazie all’app Total Connect Comfort, agendo direttamente sull’interfaccia dell’app o attraverso un qualsiasi web browser.
Google Home è l’ultima integrazione nella gamma di prodotti Honeywell per la casa connessa, che include altre piattaforme smart quali Amazon Alexa e Apple Homekit.
Contenuti correlati
-
Qorvo e Mouser presentano nuovi contenuti per i progettisti
Mouser Electronics ha rilasciato, in collaborazione con Qorvo, una raccolta completa di risorse per progettare applicazioni di alimentazione, a banda ultralarga, Wi-Fi e 5G. Ciascuno stream di contenuti offre una raccolta di eBook, video, infografiche e informazioni...
-
Linee guida per la sicurezza degli autoveicoli connessi
Le auto moderne offrono un’ampia superficie di attacco per gli hacker. Anche quando le vulnerabilità vengono identificate e le contromisure implementate, il processo sicuro di aggiornamento dei sistemi e di installazione delle patch su larga scala è...
-
Matter: il futuro della domotica
Matter è uno standard di connettività open-source e unificante che sfrutta Thread, Wi-Fi, Bluetooth ed Ethernet supportato da grandi aziende com Google, Apple e Amazon Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
Il ruolo dei sensori nella trasformazione del settore sanitario
Ci sono diverse dinamiche importanti che stanno avendo una seria influenza sul settore sanitario e, di conseguenza, è necessaria una tecnologia avanzata per mitigare i problemi che queste stanno causando. In questo articolo verranno esaminati i cambiamenti...
-
Come integrare interfacce Wi-Fi in qualsiasi applicazione
Il collegamento di dispositivi mediante WiFi è diffuso nel mercato IoT. Tuttavia, per una connessione WiFi efficace di un circuito progettato con compatibilità HF è necessario tenere in considerazione gli assemblaggi, la progettazione, il layout della scheda...
-
La nuova batteria di Honeywell per l’energy storage delle rinnovabili
Honeywell ha annunciato una nuova tecnologia flow battery che funziona con fonti di generazione di energia rinnovabili come l’eolico e il solare per soddisfare la domanda di accumulo di energia sostenibile. La nuova batteria utilizza un elettrolita...
-
Tecnologia PoE (Power over Ethernet) ed edifici “intelligenti”: 1a parte
PoE (Power over Ethernet) fa esattamente ciò che il suo nome suggerisce: fornisce potenza – sufficiente per i dispositivi di piccole dimensioni – sfruttando gli stessi cavi utilizzati per il trasferimento dati. Questa tecnologie viene ampiamente utilizzata...
-
I parametri chiave per la scelta della tecnologia wireless più adatta: coesistenza, consumo di potenza e sicurezza (Seconda parte)
Nella prima parte di questa serie sono stati analizzati numerosi elementi utili per scegliere la tecnologia wireless più adatta per un particolare progetto tra cui lo spettro di frequenza, lo spettro coperto o meno da licenze e...
-
Mercato dell’elettronica: il ruolo dell’Europa
La quota del mercato mondiale dell’elettronica è in diminuzione e si sta assestando verso una percentuale vicina all’8%. Per dare un’idea di cosa significa questo numero, basti considerare che aziende del calibro di Samsung e Apple da...
-
Il mercato italiano dei dispositivi per la smart home analizzato da reichelt elektronik
L’attuale situazione di emergenza sanitaria ha dato una forte accelerata alla crescita del mercato globale dei dispositivi per la smart home che, secondo quanto affermato dalla società di ricerca Statista, si prevede raggiungerà i 53,45 miliardi di...