IHS iSuppli, in nero il mercato delle memorie Dram

Il mercato delle memorie Dram è tornato in nero e in rapida crescita, registrando i suoi profitti più alti in quasi tre anni, secondo IHS. I margini operativi sono aumentati del 27% nel periodo da aprile a giugno 2013, contro l’11% nel primo trimestre – il livello più alto dal 2010.
Infatti, IHS osserva che i margini operativi sono stati in costante aumento per i sei trimestri.
In questa era post-PC, soprattutto molti dispositivi mobili stanno usando meno Dram per unità e per mantenere i margini sani i fornitori hanno dovuto stringere la cinghia e astenersi dai guai derivanti da un eccesso di produzione provocato dai prezzi medi di vendita nel 2011 e nel 2012; prezzi scesi di quasi un terzo in un unico trimestre.
Contenuti correlati
-
Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics
Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...
-
Siemens Digital Industries Software: le prospettive di mercato per il 2022 del settore dell’elettronica e dei semiconduttori
di Alan Porter, Vice President delle Strategie di Mercato per l’Elettronica e i Semiconduttori La pandemia ha accelerato la crescita del mercato dell’elettronica e dei semiconduttori, ma al contempo lo ha messo a dura prova per via...
-
La crescita del mercato delle foundry nel 2022
Per il mercato delle foundry, il 2022 potrebbe essere il terzo anno consecutivo con una crescita maggiore o uguale al 20%, secondo le previsioni di IC Insights. Dopo essere sceso del 2% nel 2019, questo segmento ha...
-
I dati di mercato dell’elettronica di Assodel
Assodel (Associazione Distretti Elettronica – Italia) ha analizzato il mercato della distribuzione elettronica e le problematiche legate alla supply chain. Nel 2021 il mercato dei componenti elettronici, dopo aver mostrato nella prima metà dell’anno un buon allineamento...
-
Il System-in-Package raggiungerà i 19 miliardi di dollari entro il 2026
Il rapporto System-in-Package Technology and Market Trends 2021 di Yole Développement (Yole) indica che il mercato SiP dovrebbe aumentare da 14 miliardi di dollari nel 2020 a oltre 19 miliardi di dollari nel 2026. I prodotti SiP...
-
Notevole crescita della domanda in Q1/21 per la distribuzione di componenti in Germania
In base ai dati di FBDi e.V., la distribuzione di componenti elettronici in Germania nel primo trimestre 2021 ha fatto registrare un forte aumento (quasi il 50%) nell’acquisizione di ordini. Dopo il 23 % nel trimestre precedente,...
-
I moduli DRAM industriali di Innodisk per applicazioni FPGA
Innodisk ha recentemente presentato i suoi moduli DRAM industriali per applicazioni FPGA che offrono nuove opportunità per gli integratori di sistema e gli operatori di rete. Questi moduli offrono un ampio intervallo di temperature di lavoro, un...
-
Da ICP un sistema per il digital signage ottimizzato per l’AI
Il PC embedded IDS-310AI di ICP è un sistema di digital signage particolarmente compatto che è stato ottimizzato per l’uso in applicazioni AI a basso consumo. Dal punto di vista hardware, IDS-310AI è dotato di due VPU...
-
Circuiti integrati: quali saranno le categorie più “gettonate” nel 2021
L’edizione 2021 del MCClean report di recente rilasciato da IC Insights include le previsioni di crescita per il 2021 relative a ciascuna delle 33 categorie di circuiti integrati definite da WSTS (World Semiconductor Trade Statistics). Nella tabella...
-
Dram e Flash NAND : ancora le regine del mercato
Secondo i dati contenuti nel “Mid-Year-Update” di recente rilasciato da IC Insights, che classifica le 33 più importanti categorie di circuiti integrati, le memorie DRAM e Flash NAND saranno anche nel 2020 le protagoniste del mercato con...