Hewlett Packard Enterprise acquisisce OpsRamp

Hewlett Packard Enterprise ha concluso un accordo definitivo per l’acquisizione di OpsRamp, un’azienda specializzata nell’ IT operations management (ITOM) che monitora, osserva e gestisce l’infrastruttura IT, le risorse cloud, i carichi di lavoro e le applicazioni per ambienti ibridi e multi-cloud, compresi i principali hyperscaler.
L’azienda sottolinea che l’integrazione della soluzione di hybrid digital operations management di OpsRamp con la piattaforma Edge-to-cloud HPE GreenLake e il supporto assicurato dai servizi HPE ridurranno la complessità operativa degli ambienti IT multi-vendor e multi-cloud che si trovano nel cloud pubblico, in colocation e on-premise.
“Al giorno d’oggi, i clienti gestiscono diversi ambienti cloud, con modelli operativi e strumenti IT differenti, il che aumenta significativamente i costi e la complessità del digital operations management”, ha affermato Fidelma Russo, Chief Technology Officer di Hewlett Packard Enterprise. “L’integrazione di OpsRamp e HPE eliminerà queste barriere, fornendo ai clienti una piattaforma edge-to-cloud integrata, in grado di gestire e trasformare in modo più efficace i sistemi IT multi-vendor e multi-cloud. Questa acquisizione accresce ulteriormente la leadership di HPE nel cloud ibrido ed espande la portata della piattaforma HPE GreenLake nell’IT Operations Management”.
“L’integrazione della soluzione di Hybrid digital operations management di OpsRamp con la piattaforma HPE GreenLake rappresenterà un’offerta impareggiabile per le organizzazioni che cercano di innovare e crescere in un mondo complesso e multi-cloud. Anche i partner e il canale giocheranno un ruolo fondamentale per far conoscere le loro offerte as-a-service, in quanto le aziende sono alla ricerca di un approccio unificato per gestire meglio le proprie operazioni dall’edge al cloud”, ha affermato, fra l’altro, Varma Kunaparaju, CEO di OpsRamp.
Contenuti correlati
-
Nuovo accordo di distribuzione fra Innoscience Technology e CODICO
Innoscience Technology ha annunciato l’ampliamento della sua rete europea di distributori tramite un accordo con CODICO per tutti i Paesi europei. CODICO, acronimo di “The COmponent Design-In Company”, è un’azienda che si distingue da altri distributori per...
-
Integrity360 ha acquisito Advantio
Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity, è stata acquisita da Integrity360 con l’obiettivo di espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nel settore...
-
Renesas acquisisce Sequan
Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...
-
Accordo fra onsemi e Magna per i dispositivi SiC
Il fornitore del settore automotive Magna e onsemi hanno stretto un accordo per la fornitura sul lungo periodo (LTSA) di soluzioni di potenza intelligenti della serie EliteSiC di onsemi per i sistemi eDrive di Magna. In base...
-
Mouser Electronics e Atmosic Technologies siglano un accordo di distribuzione
Mouser Electronics ha annunciato un accordo di distribuzione con Atmosic Technologies, produttore specializzato in soluzioni wireless per applicazioni IoT. Secondo i termini dell’accordo, Mouser offrirà ai clienti la gamma di SoC Bluetooth 5 di Atmosic, componenti caratterizzati...
-
Conclusa l’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group
RS Italia ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group plc. L’azienda precisa che l’acquisizione da 365 milioni di euro del distributore digitale di prodotti industriali e MRO ad alto servizio espande la...
-
Farnell ha firmato un accordo di distribuzione con Seeed Studio
Farnell e Seeed Studio hanno siglato un accordo di distribuzione globale. La californiana Seeed Studio è un’azienda che opera nel campo della tecnologia IoT ed è specializzata nella ricerca, produzione e vendita di hardware per applicazioni di...
-
Ampliato l’accordo di distribuzione tra Arrow Electronics e Trellix
Arrow Electronics ha ampliato l’accordo di distribuzione con Trellix, azienda specializzata in cybersecurity che realizza sistemi avanzati di rilevamento e risposta (XDR). In base all’accordo, Arrow distribuirà la suite completa dei prodotti Trellix in 17 Paesi dell’area...
-
Accordo di distribuzione fra EBV Elektronik e Nisshinbo
EBV Elektronik ha siglato un accordo di franchising con Nisshinbo Micro Devices che rafforza l’offerta del distributore nei settori dei componenti analogici, di potenza e per microonde. Nisshinbo offre un’ampia gamma di dispositivi, inclusi amplificatori operazionali, regolatori...
-
PEI-Genesis ha acquisito Bel Stewart
PEI-Genesis ha annunciato l’acquisizione di Bel Stewart s.r.o., un produttore e fornitore, con sede nella Repubblica Ceca, specializzato in sistemi passivi per le tecnologie di interconnessione dati e telecomunicazioni. Bel Stewart s.r.o., che ora sarà nota come...